Prenotazione Online Servizi Tor Vergata
Accesso ai servizi di Ateneo attraverso una nuova piattaforma online.
E' online la nuova piattaforma per prenotare un appuntamento per i servizi di Ateneo (Biblioteca, Segreteria Studenti, Welcome Office, Ufficio Studenti Internazionali).
Puoi prenotare un appuntamento (o il tuo posto in Biblioteca) a questo link .
GUIDA ALL’USO DEL PORTALE WEB DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E FINANZA - CLEF
La programmazione didattica 2022/2023 (clicca qui) riporta i periodi di svolgimento delle lezioni, degli esami di profitto e delle sedute di laurea.
L’anno accademico è diviso in due semestri. Ogni semestre è a sua volta diviso in due moduli al termine dei quali è prevista una settimana di pausa didattica. Le sessioni d’esame sono tre: invernale, estiva e autunnale.
INIZIO LEZIONI A.A. 2021/2022:
12 SETTEMBRE 2022 per il secondo ed il terzo anno
27 SETTEMBRE 2022 per il primo anno
Il piano di studi (clicca qui) riporta l’elenco degli esami che lo studente deve sostenere durante la sua carriera universitaria. Gli studenti immatricolati al primo anno nell’a.a. 2022/2023 devono fare riferimento al piano di studi della coorte 2022/2023; quelli iscritti al secondo anno nell’a.a. 2022/2023devono fare riferimento al piano di studi della coorte 2021/2022; e così via.
La scelta del Curriculum è obbligatoria per l’iscrizione al secondo anno.
Gli insegnamenti possono essere a canale unico oppure prevedere una divisione in due canali. Per i corsi del primo e del secondo anno la divisione degli studenti è effettuata sulla base della lettera iniziale del cognome (clicca qui) .
Per visualizzare la suddivisione degli studenti prevista per ciascun insegnamento e i Docenti titolari dei corsi occorre accedere alla pagina dei corsi erogati nell’a.a. in corso (clicca qui). Esempio: Matematica Generale è suddiviso in due canali: Scienze Economiche (A-L) e Mercati finanziari (M-Z). Gli studenti del “canale M-Z fanno clic sul curriculum Mercati Finanziari per accedere alla pagina del corso della prof.ssa Tessitore
dove è possibile visualizzare: programma, orario dettagliato delle lezioni, date d’esame, materiale didattico, regolamento d’esame e tutte le informazioni inerenti allo svolgimento del corso.
Gli studenti sono invitati ad aggiungere gli insegnamenti a cui sono interessati a "I miei corsi" per:
- essere sempre aggiornati tramite email (newsletter) di eventuali comunicazioni inserite dal Docente nel portale;
- usufruire di servizi personalizzati che saranno disponibili nel portale studente.
Al primo accesso occorre attivare l’utente e creare la password personale. Per farlo clicca su crea/recupera password e inserisci i dati richiesti.
Nota bene: le password di accesso al sito del corso sono diverse da quelle utilizzate per accedere al sito delphi.
Attiva il tuo account di posta elettronica
Ad ogni studente iscritto a Tor Vergata viene assegnato un indirizzo email specifico, necessario per la maggior parte delle attività online: Per attivare il tuo account segui la guida (clicca qui)
Office 365 per studenti
Office 365 è un'applicazione Microsoft fornita gratuitamente a tutti gli studenti dell'Università Tor Vergata, che possono utilizzarla sia come piattaforma online che come pacchetto scaricabile su PC.
Utilizzando l'account di accesso, ogni utente può installare Office su 5 PC o Mac, 5 tablet (Windows, iPad e Android) e 5 telefoni.
Come attivare il tuo account Office 365 (clicca qui)
Partecipa alle lezioni online
Tutorial lezioni online (clicca qui)