Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Regolamento esame

L'esame è previsto in modalità mista, in presenza, e, per chi impossibilitato, online

Le modalità dell'esame in presenza e online sono differenti.

ESAME IN PRESENZA:

L’esame comprende una prova scritta ed, eventualmente, una prova orale di discussione dell’esame scritto.L’esame scritto comprende una decina di esercizi;  due o tre domande teoriche a risposta aperta e due o tre domande teoriche a risposta multipla. L’esame scritto dovrà verificare lo conoscenza delle tecniche statistiche descrittive, delle tecniche probabilistiche di base e di inferenza. Inoltre la prova scritta dovrà verificare la capacità di impostare e risolvere correttamente un problema statistico.

ESAME ONLINE:
L'esame consiste di due parti:
1) Domande a scelta multipla (prepararsi ad accedere al link su Teams)
2) Esame orale che sarà preceduto dalla richiesta di soluzione di uno o più 
esercizio numerici (per cui è richiesta calcolatrice e tavole della Normale e della T-Student)

 

Regolamento esame durante emergenza COVID

vi informo che sono state pubblicate, con D.R. n.888/2020, le linee guida per gli esami di profitto on-line.

Le trovate al seguente link: https://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/HOM/action/showpage/content_id/83741

Il calendario della sessione di esame estiva resta invariato rispetto a quanto programmato all’inizio dell’anno accademico.

L'iscrizione rimane nelle stesse modalità tramite delphi, In particolare alle 10 del 09/06/2020 inizierà l'esame sul canale appositamente creato su microsoft teams, con circa 30 domande a scelta multipla o aperte , successivamente ci sarà un esame orale. Nei prossimi giorni pubblicherò nel canale apposito una simulazione d'esame

https://teams.microsoft.com/l/message/19:7f339e8403df47ed87a8bda37b79e958@thread.tacv2/1589279751812?tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e&groupId=1d9181e3-cc75-4e89-9654-e3036dd95433&parentMessageId=1589279751812&teamName=MEZZETTI-8011654-STATISTICA&channelName=Appello%20di%20Esame%209%20Giugno&createdTime=1589279751812

 

 

 

 

Regolamento esame pre e post emergenza COVID

L’esame comprende una prova scritta ed, eventualmente, una prova orale di discussione dell’esame scritto.

L’esame scritto comprende una decina di esercizi;  due o tre domande teoriche a risposta aperta e due o tre domande teoriche a risposta multipla.

L’esame scritto dovrà verificare lo conoscenza delle tecniche statistiche descrittive, delle tecniche probabilistiche di base e di inferenza. Inoltre la prova scritta dovrà verificare la capacità di impostare e risolvere correttamente un problema statistico.

Durante il corso ci saranno alcune prove intermedie da risolvere a casa che serviranno a integrare il voto all’esame scritto (l'integrazione vale SOLO per la sessione invernale).