STORIA ECONOMICA
Regolamento esame
Modalità svolgimento:
In linea con le indicazioni di ateneo, gli esami dell' a.a. 2022-23 si svolgeranno in presenza. L'esame include sia una prova scritta sia, per gli studenti che hanno superato la prova scritta (valutazione pari ad almeno 18/30), una prova orale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al docente.
L’esame è articolato come segue.
La prova scritta, della durata di 2 ore, include un certo numero di domande a risposta aperta (tipicamente 4 o 5 domande). Durante la prova scritta lo studente non può consultare libri, dispense, dispositivi elettronici, o materiale di nessun tipo. Il punteggio attribuito a ciascuna domanda è legato alla complessità della stessa.
Il voto della prova scritta è espresso in trentesimi.
Il risultato almeno sufficiente della prova scritta verrà sottoposto a verifica in sede di prova orale, consistente nella discussione dei contenuti del compito e nell’eventuale colloquio sui contenuti dell’intero corso.
Il voto finale espresso in trentesimi tiene conto del voto della prova scritta, del risultato del colloquio orale, e anche della partecipazione dello studente al corso.