Il 14° Simposio sui temi ICT, Ambiente, Cambiamenti Climatici ed Economia Circolare
L'Università di Roma Tor Vergata in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico ospiterà dal 17 al 27 di ottobre del 2022 il prossimo incontro dell'International Telecommunication Union (ITU), agenzia facente parte delle Nazioni Unite - con il gruppo di studio ITU-T SG5 che si occupa dei temi "Ambiente, EMF ed Economia Circolare" insieme al 14° Simposio in programma il 25 Ottobre sui temi ICT, Ambiente, Cambiamenti Climatici ed Economia Circolare. Gli eventi saranno ospitati nella Facoltà di Economia presso il CEIS dell'Università di Roma Tor Vergata.
All'evento parteciperanno importanti aziende del settore delle Telecomunicazioni a livello internazionale, rappresentati dei Governi di vari Paesi facenti parte dell'ITU, ed anche organizzazioni a vario livello che si occupano di Sostenibilità.
Questo evento intende aumentare i vantaggi della collaborazione tra mondo scientifico e mondo aziendale, e disegnare le soluzioni migliori per promuovere le varie forme della sostenibilità, attraverso la conoscenza dei contenuti dell'Agenda 2030 definito dalle Nazioni Unite. Sarà questa l'occasione ed anche l'interesse comune tra le Università, centri di Ricerca e Organizzazioni aziendali per acquisire nuove conoscenze di alta qualità.
I vari eventi sono coordinati dal Prof. Andrea Appolloni, assieme ad un comitato scientifico e organizzativo, e con la collaborazione e supporto del Ministero dello Sviluppo Economico. L'evento coinvolgerà attivamente e a vario livello studenti e ricercatori per accrescere le proprie competenze, e sviluppare un confronto diretto con il mondo industriale.
ITU - Web site: https://www.itu.int
L'International Telecommunication Union (ITU) è un'agenzia delle Nazioni Unite gestita a livello globale che è responsabile dello sviluppo, della gestione e della standardizzazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC).
Coordinatore Scientifico
Prof. Andrea Appolloni
email: andrea.appolloni@uniroma2.it
Venerdì 26 Agosto 2022