Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof. Alessandro Mechelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Design Thinking empowered by AI for Sustainable Innovation

L’hackathon organizzato dalla Facoltà di Economia insieme a Management Innovation

All’interno della Rome Future Week, la Facoltà di Economia e Management Innovation organizzano un hackathon su nuovi strumenti e approcci per progettare una app a supporto dell’innovazione sostenibile.

L’hackathon si terrà venerdì 15/9 (dalle 9:00 alle 20:00) e sabato 16/9 (dalle 9:00 alle 15:00) e sarà preceduto da un percorso di preparazione online dall’11 al 14 settembre.

L’hackathon si rivolge a studenti della Triennale di tutte le discipline ed è organizzato da Corrado Cerruti, Natalia Gusmerotti, Emilio Sassone Corsi e Sabrina Corrieri.

 

Le lezioni saranno tenute in inglese, con particolare attenzione agli studenti italiani che potrebbero aver bisogno di supporto linguistico. Il lavoro di gruppo e il pitch finale possono essere svolti sia in inglese che in italiano (a discrezione di ogni gruppo)

 

Ogni partecipante che segue almeno l'80% delle lezioni e partecipa attivamente ai lavori di gruppo riceverà un attestato che gli consentirà di richiedere al rispettivo Consiglio di Corso fino a 3 crediti come attività extra.

 

Maggiori informazioni sono disponibili sul leaflet:

versione in italiano

versione in inglese

 

Se avete dubbi o domande potete scrivere a

corrado.cerruti@uniroma2.it o rfw_hackathon@economia.uniroma2.it

 

Per iscrivervi

https://survey.ccd.uniroma2.it/?r=survey/index/sid/463881/newtest/Y/lang/en

mercoledì 2 agosto 2023
Tempo di lettura: min