Immatricolazione
E’ possibile procedere con la DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE nei seguenti casi:
• Dopo aver superato la prova di ammissione
• Dopo il rilascio del nulla osta a seguito della Verifica requisiti curriculari per l’iscrizione a un Corso di Laurea Magistrale ad accesso libero
Non è ammessa l’iscrizione contemporanea a più Università, a più corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, specializzazione, dottorato di ricerca e master.
Eventuali, ulteriori deroghe sono possibili laddove previste dalla normativa vigente.
Per immatricolarsi, è necessario osservare le istruzioni di seguito riportate:
- Compilare il questionario di valutazione sul sito “Quest Test”: http://www.quest.uniroma2.it
- Conservare il codice questionario (CQ) rilasciato dal sistema (Attenzione il CQ ha una validità di cinque giorni dalla data di compilazione del questionario, scaduti i quali dovrà essere ricompilato).
- Collegarsi al sito dei Servizi on-line Delphi: http://delphi.uniroma2.it;
- Selezionare Area Studenti, Tasto 2 - Immatricolazione;
- Selezionare “Compila la domanda”
- Scegliere tra Corso di Laurea in presenza o a distanza (corsi on-line);
-
Durante la compilazione della domanda:
- Se si desidera pagare la seconda rata delle tasse e contributi universitari in un’unica soluzione anziché in due soluzioni selezionare la relativa opzione;
- Lo studente autocertifica il titolo di studio di ammissione di cui è in possesso. L'Università verifica d’ufficio le informazioni dell’autocertificazione, secondo quanto stabilito delle normative vigenti.
- Selezionare la voce stampa: il sistema rilascerà la domanda e il bollettino per il pagamento della prima rata;
- Pagare il contributo dovuto presso qualsiasi Agenzia UniCredit oppure on-line cliccando qui. La ricevuta recherà un codice di conferma (AUTH).
- Collegarsi nuovamente al sito Delphi e inserire i codici del pagamento CTRL e AUTH riportati nella ricevuta della Banca e il codice CQ rilasciato dal questionario per convalidare il pagamento effettuato.
- Il sistema rilascerà una matricola e una password da conservare con attenzione in quanto sarà indispensabile per accedere ai servizi informatici di Ateneo
Cosa consegnare in segreteria:
- la domanda di immatricolazione;
- tre foto formato tessera identiche tra loro;
- copia di un valido documento di riconoscimento;
- copia della ricevuta del pagamento (esclusi coloro che hanno diritto all’esenzione totale dal pagamento delle tasse e contributi universitari);
- parte del foglio generato dalla procedura di convalida del pagamento contenente la matricola. Questa parte del foglio è contrassegnata dalla dicitura “da consegnare alla Segreteria Studenti”.
- modulo di dichiarazione di ritiro del libretto, disponibile qui sotto
Si ricorda agli studenti che è necessario presentarsi allo sportello con i moduli già compilati e due foto formato tessera già applicate negli appositi spazi.
LA CONVALIDA DEL PAGAMENTO E LA CONSEGNA DELLA SUDDETTA DOCUMENTAZIONE PRESSO LA SEGRETERIA STUDENTI SONO INDISPENSABILI AI FINI DELLA CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO DI IMMATRICOLAZIONE E ALLA SUCCESSIVA CONSEGNA DEL LIBRETTO UNIVERSITARIO.
Modulo Dichiarazione Ritiro del Libretto
Modulo Richiesta Duplicato Libretto Universitario
Requisiti per l'immatricolazione con abbreviazione di corso:
L'immatricolazione con abbreviazione di corso si può effettuare se lo studente è in possesso di Laurea o altro titolo valutabile ai fini dell’ammissione ad anno successivo al primo del corso prescelto a seguito di un riconoscimento di CFU acquisiti durante il precedente corso di studio.
Per i requisiti di accesso ai Corsi di Studio ed eventuali peculiarità nelle procedure di immatricolazione con abbreviazione di corso leggere attentamente i bandi di concorso / avvisi / informazioni relative al Corso di Studio di interesse sull’offerta formativa.
Al fine di richiedere l’immatricolazione con abbreviazione di corso, è necessario:
-
richiedere una preventiva valutazione dei titoli posseduti (cioè degli esami sostenuti presso altro Ateneo) seguendo le istruzioni di seguito riportate:
- Compilare il questionario di valutazione sul sito “Quest Test”: http://www.quest.uniroma2.it
- Collegarsi al sito dei Servizi on-line Delphi cliccando qui;
- Compilare la domanda;
- Selezionare “Laurea” per inserire i dati della laurea/titolo per il quale si richiede il riconoscimento;
- Elencare tutti gli esami sostenuti e cliccare “Avanti”;
- Annotare il CTRL per poter rientrare nel menù e modificare, cancellare o ristampare la domanda.;
- Selezionare la voce stampa: il sistema rilascerà la domanda e un bollettino con importo ZERO e la ricevuta di convalida automatica con il N° di protocollo assegnato.
La domanda sarà trasmessa on-line al corso di laurea per l’autorizzazione all’immatricolazione.
-
Attendere che il Corso di Studio possa valutare gli esami e titoli indicati nella domanda.
Una volta avvenuta la valutazione dei titoli, sarà inviata una e-mail con l’esito della procedura.
-
sostenere secondo le indicazioni contenute nel relativo bando / avviso, la prova di ammissione/test di valutazione ovvero richiedere la verifica dei requisiti curriculari.
In tal caso tornare alla pagina iniziale del sito Delphi e digitare Tasto 1 – Prove di ammissione, Test di valutazione, Verifica requisiti curriculari.
-
compilare la domanda di immatricolazione con richiesta di abbreviazione.
Solo quando si è ricevuta la valutazione dei titoli da parte del Corso di Studio prescelto, ovvero si è vinto il concorso previsto per l’accesso al Corso di Studio a numero programmato, o infine si è scelto un Corso di Studio che non prevede adempimenti preliminari è possibile compilare direttamente la domanda di immatricolazione con richiesta di abbreviazione di corso seguendo le istruzioni riportate nella sezione: Come immatricolarsi.