Syllabus

EN IT

Aggiornato A.A. 2015-2016

Il Corso prende in considerazione la disciplina del rapporto individuale del lavoro e i lineamenti di diritto sindacale.

La disciplina del rapporto individuale di lavoro sarà introdotta da un'analisi delle fonti interne, comunitarie e internazionali del diritto del lavoro.

Verranno affrontati, poi, i seguenti temi:

- il lavoro subordinato e altri tipi di rapporto di lavoro;

- le tipologie contrattuali del lavoro subordinato: a termine, part-time, somministrazione di lavoro e altre forme di contratto;

- il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni;

- La costituzione del rapporto di lavoro: il contratto (soggetti, causa, oggetto, conclusione e forma);

- La certificazione dei contrattii di lavoro;

- la prova e la prestazione di fatto;

- l'intervento pubblico per la costituzione del rapporto di lavoro;

- il rapporto di lavoro: poteri e obblighi del datore di lavoro; diritti e obblighi del lavoratore subordinato; l'oggetto, la durata e il luogo della prestazione lavorativa, la retribuzione e il TFR.

- la sospensione del rapporto di lavoro: gravidanza, puerperio, malattia e infortuni, congedi e altre forme di sospensione;

- il trasferimento d'azienda;

- l''estinzione del rapporto di lavoro: dimissioni e altre forme, licenziamento individuale e collettivo;

- la tutela dei diritti del lavoratore (rinunzie e transazioni, prescrizione)

La trattazione del diritto sindacale comprende i seguenti argomenti:

Nozione e origine del diritto sindacale, l'organizzazione sindacale nel lavoro privato e pubblico, la contratttazione collettiva (efficacia e inderogabilità del contratto collettivo), lo sciopero e la serrata