Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

• Conoscenze e capacità di comprensione:
- comprensione dettagliata e capacità di descrivere i problemi ambientali connessi alla crescita e allo sviluppo dei moderni sistemi economici;
- comprensione del contesto teorico che analizza le interazioni tra attività economiche e sistema ambientale;
- conoscenza dei concetti di efficienza (statica e dinamica) nell’suo ottimale delle risorse (rinnovabili e non rinnovabili), dei concetti di sostenibilità ambientale ed equità nell’uso delle risorse; delle principali problematiche legate al soddisfacimento del fabbisogno energetico delle imprese;
- comprensione approfondita delle caratteristiche degli strumenti a disposizione delle autorità di politica ambientale, del loro funzionamento e del possibile impatto sulle strategie di impresa;
- comprensione e capacità di analisi delle possibili conseguenze del cambiamento climatico e del passaggio a fonti energetiche alternative sui rischi di impresa;
- conoscenza delle possibili strategie aziendali innovative per fronteggiare le sfide ambientali; dei metodi di valutazione degli investimenti verdi delle imprese, dei metodi di valutazione e dei principali indicatori di profittabilità degli investimenti verdi;
- conoscenza e capacità di applicazione delle misure di profittabilità degli investimenti verdi e capacità di valutare il loro impatto sul valore d’impresa.
- conoscenza dei mercati verdi e del loro funzionamento.
• Utilizzazione delle conoscenze e capacità di comprensione:
Le nozioni, i concetti e i modelli appresi consentono di comprendere in maniera più chiara ed organica le relazioni tra il sistema economico-produttivo e l’ambiente, inteso sia come opportunità per le imprese (fonte di input e servizi), sia come vincolo (scarsità di risorse naturali, passaggio a fonti alternative, rischi connessi al cambiamento climatico). Le conoscenze apprese durante il Corso consentiranno agli studenti di identificare le potenzialità offerte alla imprese dagli investimenti in tecnologie verdi, i vincoli rappresentati dall’esaurimento dei combustibili fossili e le potenzialità rappresentate dalle fonti alternative, di valutare l’impatto sulle performance e sul valore d’impresa da investimenti e mercati verdi, di comprendere e analizzare l’impatto delle politiche ambientali ed energetiche sulle performance e la redditività di impresa.
Quanto appreso può essere utilizzato in contesti lavorativi in cui si richiedano competenze di analisi e formulazione di strategie di impresa che sappiano coniugare esigenze di crescita economica e sfide rappresentate da cambiamento climatico, esaurimento delle fonti fossili e sostenibilità ambientale.
• Autonomia di Giudizio
Quanto appreso può essere utilizzato per valutare in maniera critica, costruttiva e senza pregiudizi l’origine dei problemi ambientali e l’adeguatezza delle soluzioni di policy sulle performance delle imprese.
• Abilità comunicative
Sapere presentare tematiche complesse e articolate in maniera formale e rigorosa; capacità di esporre con chiarezza le problematiche ambientali di cui devono tenere conto le strategie di impresa, di prefigurare scenari e possibili interventi a interlocutori specialisti e non specialisti.
• Capacità di apprendere
Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze formali per saper interpretare le problematiche ambientali, leggere e comprendere pubblicazioni scientifiche sul tema, commentare le scelte di politica ambientale dei governi e le scelte di investimento verde delle imprese, consultare e utilizzare banche dati.

Prerequisiti

Non esistono propedeuticità obbligatorie da rispettare.

Programma

PARTE I

I.1. I problemi ambientali: una introduzione

I.2. I principali strumenti di intervento pubblico

I.3. I principi: Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare.

I.4. Risorse naturali rinnovabili e non rinnovabili

PARTE II

II.1. Rischi ambientali, mercati finanziari e settore bancario

II.2. La misurazione della sostenibilità degli investimenti verdi

II.3. Quale ruolo e quali strumenti per la finanza nel fronteggiare il cambiamento climatico?

II.4. Le sfide ambientali e climatiche per le politiche macroeconomiche

II.5. Esame di alcuni casi di studio nei settori della green e circular economy (risorse idriche, energie rinnovabili, rifiuti)

Testi Adottati

Per la PARTE I (i capitoli specifici saranno individuati durante il corso):

- Slide proiettate a lezione

- Pearce, D. Turner, K. Bateman (2003), "Economia Ambientale". Il Mulino.

I. L'economia estesa. - II. Ambiente ed etica. - III. La crescita economica, l'aumento della popolazione e l'ambiente. - IV. Lo sviluppo sostenibile. - V. Il funzionamento dei mercati e le cause del loro fallimento. - VI. Il fallimento dell'intervento pubblico. - Parte quarta: Il controllo economico dell'ambiente. - X. Il ricorso al mercato per proteggere l'ambiente. - XI. L'istituzione di imposte per l'uso dell'ambiente. - XII. Le imposte ecologiche. - XIII. Il commercio di permessi ambientali. - XIV. La fissazione degli standard ambientali. - XVI. Le risorse non rinnovabili. - Riferimenti bibliografici.

Bibliografia

Pearce, D. Turner, K. Bateman (2003), "Economia Ambientale". Il Mulino.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali

Regolamento Esame

L'esame consiste in una prova scritta, composta di una domanda aperta e otto domande a risposta multipla. Le domande a risposta multipla valgono in totale 16 punti (1,5 punti per le risposte corrette, -0,5 per quelle errate e 0 per quelle non date). La domanda aperta vale 15 punti.

La prova di esame valuta la preparazione complessiva dello studente: dalla capacità di integrazione delle conoscenze dei contenuti del corso alla capacità di analisi degli argomenti fino all'elaborazione di giudizi autonomi sulle tematiche del corso. Inoltre vengono valutate la proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva, in aderenza con i descrittori di Dublino (1. Conoscenza e capacità di comprensione - knowledge and understanding; 2. Capacità di applicare la conoscenza e comprensione - applying knowledge and understanding; 3. Autonomia di giudizio - making judgements; 4. Capacità di apprendimento - learning skills; 5: Abilità di comunicazione - communication skills).

Il voto finale dell'esame si esprime in trentesimi e si otterrà attraverso il seguente sistema di graduazione:
Non idoneo: importanti carenze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, argomenti esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, argomenti esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti poco più che sufficiente; capacità di analisi e di sintesi sufficientemente approfondite e linguaggio appropriato
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi esposte in modo rigoroso, linguaggio non sempre appropriato
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti profonda; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato
30-30L: Livello di conoscenza e comprensione degli argomenti ottimi. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Esposizione originale e con linguaggio appropriato.