Modalità di ammissione lauree triennali
ECONOMIA E FINANZA
(Classe L-33 Scienze economiche)
https://economia.uniroma2.it/cdl/triennio/clef
ECONOMIA E MANAGEMENT
(Classe L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale)
https://economia.uniroma2.it/cdl/triennio/clem
PROCEDURE DI AMMISSIONE A.A. 2020/2021
La procedura di ammissione ai Corsi di Laurea in Economia e Management ed Economia e Finanza prevede le seguenti fasi, entrambe OBBLIGATORIE:
- iscrizione al test TOLC-E, direttamente dal sito CISIA , e sostenimento del test secondo le modalità di erogazione stabilite dal CISIA - clicca qui per sapere cos'è il TOLC - il TOLC-E può essere sostenuto presso le aule universitarie ( TOLC all’università) o presso la propria abitazione nella modalità TOLC@CASA (nata per l’emergenza sanitaria nazionale covid-19);
- iscrizione alla «SELEZIONE» tramite il sito dei servizi online DELPHI seguendo le indicazioni riportate nel bando di ammissione. La selezione non prevede ulteriori prove ma è indispensabile al fine di indicare il Corso di Laurea e dell’inserimento nella graduatoria di merito sulla base del punteggio ottenuto nel TOLC-E e dei criteri indicati nel bando di ammissione.
Per conoscere procedure e scadenze relative ai singoli turni di selezione consultare il BANDO DI AMMISSIONE ( clicca qui )
Nota Bene: considerata l’emergenza sanitaria in corso e la conseguente adozione delle misure per il distanziamento sociale, per consentire alle studentesse e agli studenti di partecipare alle selezioni per l'ammissione al Corso di Laurea in Economia e Management ed Economia e Finanza, che prevedono l’utilizzo del test TOLC-E erogato dal CISIA, la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata ha deciso di aderire all’iniziativa TOLC@CASA.
TOLC@CASA
Il TOLC@CASA è una modalità di erogazione dei test TOLC-E che gli studenti e le studentesse potranno svolgere nelle loro abitazioni, in un’aula virtuale in collegamento da remoto.
Il TOLC@CASA è una modalità di erogazione dei test TOLC che gli studenti e le studentesse potranno svolgere nelle loro abitazioni, in un’aula virtuale in collegamento da remoto, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale e quindi in totale sicurezza.
Per poter sostenere il TOLC@CASA, lo studente o la studentessa dovrà disporre di:
- un computer (fisso o portatile) che si connetta a internet;
- un dispositivo mobile (uno smartphone o tablet) che si connetta a internet;
- una connessione internet;
- una stanza che rispetti i requisiti necessari.
Prima di prenotarsi al test TOLC-E erogato nella modalità TOLC@CASA occorre assicurarsi:
- di aver letto il Regolamento di utilizzo del TOLC@CASA per studenti e studentesse
- di avere i dispositivi necessari e di poter allestire la stanza in cui svolgerai il test come indicato su Configurazione stanza TOLC@CASA prove ed esigenze di rete
Lo strumento migliore per capire se la connessione internet e il computer siano adatti per sostenere il TOLC@CASA è svolgere le simulazioni TOLC nell’ area esercitazione e posizionamento dal computer che utilizzerete.
La prova si terrà sotto il controllo e la guida di una Commissione d’aula.
L’elemento che differenzia il TOLC@CASA dal TOLC-E è la modalità di erogazione, ma rimangono invariati:
- la struttura, il syllabus (cioè gli argomenti che lo compongono) e i livelli di difficoltà;
- la modalità d’iscrizione, che avverrà sempre dall’area riservata TOLC del sito del CISIA.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il Regolamento di utilizzo del TOLC@CASA da parte di studenti e studentesse – emergenza nazionale covid19 dalla pagina Regolamenti TOLC e le istruzioni contenenti i passaggi per l'iscrizione e la prenotazione al test.
Chi non avesse la possibilità di sostenere il TOLC@CASA, avrà occasione di sostenere il TOLC presso le sedi universitarie nel mese di luglio, agosto e settembre, qualora la situazione di emergenza venisse meno.
Nel caso in cui, invece, la situazione di emergenza dovesse persistere individueremo nuove soluzioni in modo da garantire a tutti e a tutte le stesse possibilità di partecipazione alle selezioni previste per l'accesso al Corso di Laurea in Economia e Management.
ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE SUL SITO DELPHI
Per essere inseriti in graduatoria, oltre a sostenere il test TOLC-E, occorre presentare la domanda di iscrizione alla selezione tramite il sito dei Servizi on-line di Ateneo.
Per essere inserito in graduatoria, oltra a sostenere e superare il TOLC-E con un punteggio pari o superiore a 8,5 punti su 36, occorre presentare la domanda di partecipare alla selezione collegandosi al sito dei Servizi on-line di Ateneo: http://delphi.uniroma2.it entro i termini previsti dal bando di ammissione per ciascuna selezione a cui si intende partecipare.
E' possibile iscriversi alla selezione anche prima di aver effettuato il TOLC-E a patto che il test sia sostenuto entro i termini previsti per la selezione cui si intende partecipare.
ATTENZIONE!
- Il bando di ammissione prevede 2 turni di selezione. Verifica le regole e le scadenze relative alle singole selezioni perché i termini di scadenza sono differenti.
- La selezione non prevede ulteriori prove ma consiste unicamente nella scelta del Corso di Laurea e nell’inserimento nella graduatoria di merito sulla base del punteggio ottenuto nel TOLC-E e dei criteri indicati nel bando di ammissione.
- E’ assolutamente indispensabile la convalida della domanda di partecipazione alla selezione per completare la procedura e risultare iscritti alla selezione.
- Conservare il numero di protocollo attribuito contestualmente alla convalida dell’iscrizione alla selezione con il quale sarà possibile visionare la propria posizione nella graduatoria finale della selezione.
#EconomiaTorVergataOrienta Live
Incontri di orientamento online volti a presentare l’offerta formativa dei Corsi di Laurea in Lingua Italiana della Facoltà di Economia e in particolare la modalità di ammissione.
Giovedì 21 maggio si è svolto il primo di un ciclo di incontri volto a presentare l’offerta formativa dei Corsi di Laurea in Lingua Italiana della Facoltà di Economia e in particolare la modalità di ammissione al Corso.
Durante gli incontri verrà presentata l'offerta formativa e le opportunità offerte in termini di stage e tirocini curriculari, erasmus + e sbocchi occupazionali e ci sarà spazio per le domande e le curiosità delle studentesse e degli studenti interessate ad iscriversi ai Corsi di Laurea in Economia e Management ed Economia e Finanza.
Per partecipare agli incontri occorre registrarsi. Di seguito il calendario con tutte le date e i link di registrazione:
- 28 maggio (clicca qui per registrarti all’evento)
- 4 giugno (clicca qui per registrarti all’evento)
- 11 giugno (clicca qui per registrarti all’evento)
- 18 giugno (clicca qui per registrarti all’evento)
- 25 giugno (clicca qui per registrarti all’evento)
- 2 luglio (clicca qui per registrarti all’evento)
- 9 luglio (clicca qui per registrarti all’evento)
- 16 luglio (clicca qui per registrarti all’evento)
CALENDARIO GENERALE
Principali scadenza realtive al primo e secondo turno di selezione.
SELEZIONE |
FASE |
DATE |
PRIMO TURNO |
SOSTENIMENTO TEST TOLC-E* |
entro il |
ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE |
dal 04/05/2020 al 24/07/2020 |
|
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA |
a partire dal 03/08/2020 |
|
IMMATRICOLAZIONE |
entro il 07/09/2020 |
|
SELEZIONE |
FASE |
DATE |
SECONDO TURNO |
SOSTENIMENTO TEST TOLC-E* (art. 2 e 3 del bando di ammissione) |
entro l’ 11/09/2020 |
ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE (art. 2 e 4 del bando di ammissione) |
dal 27/07/2020 all'11/09/2020 | |
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA (art. 6 del bando di ammissione) |
a partire dal 16/09/2020 |
|
IMMATRICOLAZIONE (art. 7 del bando di ammissione) |
entro il 28/09/2020 |
*Nota bene: Le scadenze entro cui è possibile iscriversi al test TOLC-E sono consultabili sul sito CISIA, sono diverse da quelle indicate per l’iscrizione al turno di selezione e variano in funzione della data prescelta:
GIORNO TEST |
SCADENZA ISCRIZIONE |
Lunedì |
ore 14.00 - martedì precedente |
Martedì |
ore 14.00 - mercoledì precedente |
Mercoledì |
ore 14.00 - giovedì precedente |
Giovedì |
ore 14.00 - venerdì precedente |
Venerdì |
ore 14.00 - venerdì precedente |
PASSAGGI FONDAMENTALI E PUNTI DI ATTENZIONE
PASSAGGI FONDAMENTALI E PUNTI DI ATTENZIONE
-
INFORMARSI. LEGGERE ATTENTAMENTE IL BANDO DI AMMISSIONE PER I CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA E FINANZA ( clicca qui ) E IN ECONOMIA E MANAGEMENT ( clicca qui ) E, IN CASO DI DUBBIO, CONTATTARE L'UFFICIO INFORMAZIONI DELLA FACOLTA' DI ECONOMIA E LE SEGRETERIE DIDATTICHE DEI CORSI DI LAUREA. I CONTATTI SONO RIPORTATI NELL' ARTICOLO 10.
-
RISPETTARE LE SCADENZE. SE NON SI RISPETTANO LE SCADENZE E LE INDICAZIONI PREVISTE DAL BANDO NON SARA' POSSIBILE IMMATRICOLARSI.
-
SOSTENERE IL TOLC-E ENTRO LE SCADENZE INDICATE. PER SOSTENERE IL TEST OCCORRE REGISTRARSI SUL SITO CISIA (WWW.CISIAONLINE.IT). PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO LEGGERE ATTENTAMENTE GLI ARTICOLI 2 e 3.
-
PRESENTARE LA DOMANDA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER L'INSERIMENTO IN GRADUATORIA RELATIVAMENTE AL CORSO DI STUDIO SCELTO TRAMITE IL SITO DEI SERVIZI ON-LINE DI ATENEO DELPHI (http://delphi.uniroma2.it) . L'ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE NON PREVEDE ULTERIORI PROVE RISPETTO AL SOSTENIMENTO DEL TEST TOLC-E MA E' OBBLIGATORIA PER INDICARE IL CORSO DI LAUREA A CUI CI SI INTENDE ISCRIVERE. IL BANDO PREVEDE TRE TURNI DI SELEZIONE: ATTENZIONE ALLE REGOLE E ALLE SCADENZE PREVISTE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE GLI ARTICOLI 2 e 4.
-
CONTROLLARE LE GRADUATORIE, FORMULATE SULLA BASE DEI CRITERI DI CUI ALL'ARTICOLO 6, CHE SARANNO PUBBLICATE SUL SITO DELLA FACOLTA' DI ECONOMIA. LE DATE DI PUBBLICAZIONE SONO INDICATE ALL' ARTICOLO 6.
- IMMATRICOLARSI. I CANDIDATI VINCITORI DOVRANNO IMMATRICOLARSI ENTRO I TERMINI PREVISTI PER CIASCUN TURNO DI SELEZIONE SEGUENDO LE PROCEDURE CHE SARANNO INDICATE CONTESTUALMENTE ALLA PUBBLICAZIONE DELLA GRADAUTORIA DI MERITO.