Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso fornisce le conoscenze di base per la comprensione, la contestualizzazione e l'interpretazione delle dinamiche di cambiamento organizzativo. Le attività didattiche verteranno sugli strumenti a disposizione degli attori organizzativi per implementare iniziative di cambiamento che rispondano ai criteri di efficacia, efficienza, tempestività, appropriatezza e sostenibilità. Ci si propone di pervenire alla definizione di un repertorio di approcci e pratiche da poter implementare in esperienze concrete di cambiamento organizzativo. Durante il corso, gli studenti saranno costantemente sollecitati ad applicare le nozioni teoriche a casi reali di cambiamento organizzativo, traducendo le competenze concettuali in abilità pratiche.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Gli studenti acquisiranno le competenze concettuali necessarie alla comprensione dei processi e delle dinamiche di cambiamento organizzativo. Allo scopo di incrementare la capacità individuale di inquadrare e interpretare i fenomeni di cambiamento all'interno delle organizzazioni, si adotterà una chiave di lettura duale. Da un lato, si analizzerà il cambiamento sul profilo "formale", individuando i presupposti di natura strategica, organizzativa e gestionale alla transizione organizzativa. Dall'altro, si guarderà al lato tacito del cambiamento, identificando i fenomeni 'soffici' che accompagnano le transizioni organizzative.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Durante le attività didattiche, gli studenti si confronteranno costantemente con esperienze desunte dalle reali dinamiche di cambiamento all'interno di aziende attive nel settore privato e in quello pubblico. In tale prospettiva, saranno discusse e analizzate in profondità le criticità che - tipicamente - si manifestano in sede di pianificazione, disegno e implementazione dei processi di cambiamento organizzativo. La possibilità di confrontarsi con quanto accade nella realtà operativa offrirà agli studenti l'opportunità di applicare concretamente il repertorio di strumenti e tecniche di gestione del cambiamento sviluppato in occasione delle attività d'aula.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Gli studenti svilupperanno una rilevante capacità e autonomia di giudizio nel valutare l'opportunità - tanto su un profilo gestionale quanto in ottica di preservazione degli equilibri sociali all'interno dell'azienda - dei processi di cambiamento organizzativo. Da un lato, si perverrà alla valutazione della fattibilità economica dei processi di cambiamento organizzativo, confrontando costi e benefici delle transizioni organizzative. Dall'altro, si pondererà la desiderabilità sociale del cambiamento, prendendo in considerazione i fenomeni di inerzia e di resistenza al cambiamento.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
Il corso fornirà agli studenti le capacità comunicative e il lessico di base per inquadrare, sul profilo semantico, il processo di cambiamento organizzativo e per gestire adeguatamente momenti di confronto finalizzati alla contestualizzazione delle dinamiche di transizione nelle organizzazioni. In particolare, le abilità comunicative degli studenti saranno sollecitate durante il corso attraverso il ricorso a role playing, presentazioni di casi di studio e altre metodologie di apprendimento attivo.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
A esito delle attività didattiche, gli studenti acquisiranno un'elevata consapevolezza delle criticità strategiche, organizzative e gestionali che caratterizzano l'implementazione del cambiamento organizzativo. Oltre a comprendere la natura duale del cambiamento delle strutture e dei processi aziendali, gli studenti svilupperanno destrezza nella fattiva implementazione della transizione organizzativa a livello architetturale e operativo.

Prerequisiti

Nessuno; tuttavia, conoscenze di base in tema di Organizzazione Aziendale sono caldamente raccomandate.

Programma

Prima parte del corso (12 ore, 2 ore per ogni sessione)
1. Introduzione al cambiamento organizzativo: aspetti definitori;
2. Le teorie alla base del cambiamento organizzativo;
3. Il disegno organizzativo e le transizioni aziendali;
4. Il modello strutturale di cambiamento;
5. Il modello di cambiamento agile;
6. Conoscenza organizzativa, apprendimento e cambiamento

Seconda parte del corso (12 ore; 2 ore per ogni sessione)
7. Inerzia e resistenze al cambiamento;
8. Il ruolo e gli stili di leadership nel cambiamento organizzativo;
9. Potere e politica nel cambiamento organizzativo;
10. Comunicazione e cambiamento;
11. La creazione di senso nei percorsi di cambiamento organizzativo;
12. Cultura organizzativa e cambiamento.

Terza parte del corso (12 ore; 2 ore per ogni sessione)
13. Una tassonomia del cambiamento organizzativo;
14. I ruoli degli attori del cambiamento organizzativo;
15. La diagnosi delle transizioni organizzative;
16. Il ridisegno delle strutture aziendali;
17. La reingegnerizzazione dei processi aziendali;
18. La pianificazione operativa del cambiamento.

Testi Adottati

Senior, B. & Swailes, S. (2020). Organizational Change, Sixth Edition. Pearson. ISBN-13: 9781292243436

Bibliografia

Cawsey, T. F., Deszca, G. & Ingols, C. (2016). Organizational Change. An Action-Oriented Toolkit. Sage

de Biasi, K. (2019). Solving the Change Paradox by Means of Trust. Springer

Garden, A. (2017). Organizational Change in Practice The Eight Deadly Sins Preventing Effective Change. Routledge.

Palmer, I., Dunford, R., & Buchanan, D.A. (2017). Managing Organizational Change: A Multiple Perspectives Approach. McGraw-Hill Education

Modalità di svolgimento

Le attività didattiche prevedono la congiunzione della didattica tradizionale frontale con metodologia di active learning. In particolare, gli studenti saranno coinvolti in sessioni di role playing, analisi di casi e in basket. In aggiunta, gli studenti saranno coinvolti in attività progettuali, che prevedono la discussione in aula degli output individuali e di gruppo.

Regolamento Esame

Gli studenti saranno valutati alla luce della loro capacità di argomentazione e profondità di analisi sui contenuti di una prova scritta (prima sessione di esame) od orale (sessioni di esame successive alla prima) che prevede da quattro a sei domande aperte, intese a coprire l'intero programma didattico.

Ai fini della valutazione, si utilizzerà lo schema che segue:

Non sufficiente (<18): Lo studente non è in grado di rispondere adeguatamente alle domande di esame. Si riscontra una limitata conoscenza delle lenti teoriche presenti all'interno del libro di testo. Lo studente non è in grado di giustificare le proprie argomentazioni con esempi pratici.

Sufficiente (18/22): Lo studente possiede le nozioni di base per fornire una risposta sufficiente alle domande di esame. Una conoscenza di base delle lenti teoriche presenti nel libro di testo ispira le risposte alle domande si esame. Il ricorso a esempi pratici e scarno e non adeguatamente argomentato.

Mediocre (23/25): Lo studente spiega con sufficienza le nozioni che gli consentono di fornire risposta alle domande. Le basi teoriche discusse nel libro di testo sono adeguatamente usate per argomentare le proprie considerazioni. Si forniscono buoni spunti argomentativi attraverso esempi pratici espressi con un approccio descrittivo.

Buono (26/28): Lo studente argomenta in maniera convinta e approfondita le tematiche oggetto di esame. Il ricorso a lenti teoriche e concettuali per discutere criticamente le domande di esame è sufficiente. Si fa ricordo a esempi pratici per poter meglio argomentare le proprie considerazioni.

Eccellente (29/30): Lo studente è in grado di rispondere in maniera completa e approfondita alle domande di esame. Nel fornire riscontro alle domande, lo studente utilizza un'ampia gamma di strumenti e approcci concettuali. Lo studente è in grado di far ricorso a esempi pratici, che sono discussi criticamente per fornire una prospettiva a tutto tondo sulle domande oggetto di esame.

La lode sarà conferita agli studenti particolarmente meritevoli.