Assicurazione Qualità
Uno strumento essenziale per garantire elevati standard nella Didattica, nella Ricerca e nelle attività di Terza Missione/Impatto sociale.
Didattica
Il DMD offre programmi di Lauree Triennali, Lauree Magistrali, Master di I livello, Master di II livello e di Dottorato, nell'ambito delle discipline aziendali e giuridiche, sia in italiano sia in inglese
Ricerca
L’area di ricerca di comune interesse dei docenti del DMD è lo studio dell’impresa (manifatturiera, di servizi, che svolge attività di intermediazione finanziaria; privata e pubblica; a scopo di lucro e non profit), dei suoi assetti giuridici, dei suoi meccanismi di funzionamento e della sua collocazione nel mercato e nel territorio.
NEWS Archivio news
Bando Visiting Professor a.a 2025/2026
Bando di Ateneo al seguente link: https://web.uniroma2.it/it/contenuto/bando-visiting-professors-2025
ELEZIONE DI 1 RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI/ESSE NEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION
Le candidature vanno presentate via mail all’indirizzo segreteria@dmd.uniroma2.it,entro le ore 12,00 del 17 aprile 2025
ELEZIONE DI 1 RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI/ESSE NEL CONSIGLIO DI CORSO LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT
Le candidature vanno presentate via mail all’indirizzo segreteria@dmd.uniroma2.it, entro le ore 12,00 del 17 aprile 2025,
ELEZIONE DI 7 RAPPRESENTANTI DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE NEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO
Le candidature vanno presentate via mail all’indirizzo segreteria@dmd.uniroma2.it, entro le ore 12,00 del 27 marzo 2025
"A Brave New World"
Mostra realizzata nell'ambito del progetto europeo Hephaestus
(Prof. Luca Pareschi, componente comitato scientifico),
Università Ca' Foscari Venezia, dal 17 ottobre al 20 dicembre 2024
"PNICube: Paola Paniccia, crediamo nella potenza d’urto della ricerca prodotta nelle università"
Intervista a Paola Paniccia nella rivista INNLIFES del 22 ottobre 2024