DIRITTO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Syllabus
EN
IT
Prerequisiti
- Interesse per le tematiche giuridiche e tecnologiche.
- Attitudine all'analisi critica e al ragionamento logico.
- Attitudine all'analisi critica e al ragionamento logico.
Programma
Il corso si comporrà di due parti: la prima dedicata alle fonti del diritto ed ai principi che governano l’ordinamento; la seconda dedicata all’applicazione delle “regole” alle nuove tecnologie.
Testi Adottati
Non ci sono testi da adottare, ma riferimenti normativi che verranno di volta in volta indicati dal docente durante il corso.
Bibliografia
Costituzione
Codice Civile
Legislazione speciale
Codice Civile
Legislazione speciale
Modalità di svolgimento
Il corso sarà con lezioni frontali ed interazioni con gli studenti per l’individuazione dei temi giuridici da affrontare con riferimento alle nuove tecnologie.
Regolamento Esame
Gli studenti dovranno sostenere un esame orale che si comporrà di tre questiti:
- il primo consisterà nella discussione di un caso pratico da loro stessi individuati;
- il secondo sull’analisi di uno degli articoli della costituzione richiesto dal docente;
- il terzo sull’esposizione di uno dei concetti giuridici individuati dal docente.
- il primo consisterà nella discussione di un caso pratico da loro stessi individuati;
- il secondo sull’analisi di uno degli articoli della costituzione richiesto dal docente;
- il terzo sull’esposizione di uno dei concetti giuridici individuati dal docente.