Regolamento esame
L'esame è articolato in una prova scritta ed una orale, entrambe obbligatorie, da sostenersi di regola nello stesso appello (ma una prova scritta sufficiente dà diritto a sostenere l'orale in qualunque appello della stessa sessione). Il voto finale non è una media tra i voti delle due prove: stante l'uso pervicace degli studenti italiani a copiare i compiti dai vicini, e il fatto che il titolare del corso dà molto più peso alla comprensione dei concetti che alla padronanza di tecniche di calcolo, è comunque prevalente il peso della parte orale.
Allo scritto è consentito avere con sé materiale didattico di qualunque tipo.