Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Avvisi

Se siete interessati ad un corso/community online sulla leadership ... una possibilità per voi (gratuita & in inglese)

lunedì 24 giugno 2024

Vi riporto il messaggio in inglese e chi è interessato può andare a iscriversi al link riportato o se avete dubbi, potete scrivere all'organizzatrice del corso: lieselot.declercq@d-teach.com. La partecipazione al corso è gratuita

 

Dear All

From July 1st to July 31st, d-teach (a Belgian innovative online courses provider) we are organizing a free online international course on 'leadership' for young people aged 18-25 years. More information can be found in the attached flyer or via the link: https://www.d-teachschool.com/europe101/

This course is supported by philanthropy with the aim of giving young people worldwide the opportunity to develop in 'liquid leadership' (Purpose + Human (Modern + Open + Inclusive + Sharing + Trustworthy) x Fast), a model developed by Julia Middleton of the non-profit organization Common Purpose. The model has been around for 2 years and has already reached more than 2000 young people across Europe. There are four cohorts each year, each lasting an average of 4 weeks, with approximately 200 young people per cohort.

The participants will receive a certificate of participation, connect with young people across Europe, and have the chance to gain insights into leadership from top speakers and leaders. The goal is to offer impactful leadership to young people. 

Voti appello del 12 giugno

lunedì 17 giugno 2024

Carissime/i,

scusatemi il ritardo... ho inserito adesso i voti sul sito del corso, (comprensivo di extra per chi l'ha fatto).

Ho già caricato i voti su Delphi. Chi accetta il voto non dovrà fare nulla. Chi intende rifiutare il voto o vuole avere qualche spiegazione, lo scriva direttamente su Delphi, senza mandarmi mail.

A presto

CC

Assegnazioni tesi per estate 2024

mercoledì 3 aprile 2024

Gent.mi, 

ricordo a chi di voi fosse interessato alla tesi in Economia e  Gestione dell’Innovazione, per la sessione estiva del 2023-24, propongo i grandi temi della digitalizzazione/AI e della sostenibilità.

Come ho già segnalato ad alcuni di voi, l'anno prossimo sarò in sabbatico e quindi invito a fare domanda solamente chi è molto sicuro di laurearsi a luglio perchè se qualcuno non dovesse riuscire a laurearsi in estate, dovrà scegliere un nuovo relatore! estiva.

Per candidarsi ad una tesi su questi argomenti (o su un argomento a vostra scelta), inserite la propria candidatura al seguente link entro il 18 aprile

https://survey.ccd.uniroma2.it/?r=survey/index/sid/313525/newtest/Y/lang/en

Riceverete conferma di accettazione entro la settimana successiva

Cordiali saluti,

Corrado Cerruti

Blockchain Innovation Day - 26 marzo - Aula TL

mercoledì 20 marzo 2024

Carissime/i,

la blockchain è un tema di innovazione molto rilevante (perchè non tocca solo le criptovalute ma il modo complessivo di gestire un'informazione condivisa) ... ed è un argomento di tesi importante!

La tecnologia Blockchain sta ridefinendo le prospettive di innovazione, competitività e di gestione aziendale di numerose attività economiche. L’adozione di questa tecnologia, oltre a permettere transazioni più rapide e sicure, si estende ben oltre l’ambito economico-finanziario, coinvolgendo settori diversificati quali immobiliare, moda, logistica e agrifood. In tali settori, la Blockchain garantisce tracciabilità, trasparenza e autenticità dei prodotti.

Per analizzare questa tendenza in costante crescita in Italia e in Europa, i dipartimenti di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria e Sari dell’Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con figure di spicco nel settore Blockchain italiano, hanno organizzando la prima edizione romana dell’evento “Blockchain Innovation Day: il futuro dell’innovazione aziendale”.

Questa edizione vedrà la partecipazione attiva di numerose aziende italiane e internazionali. Durante l’evento, tali aziende condivideranno la propria esperienza presentando casi studio specifici sull’applicazione della Blockchain nelle loro attività, offrendo così un’analisi approfondita dell’impatto di questa tecnologia nei rispettivi contesti operativi. L’evento sarà quindi un’occasione imperdibile per gli studenti per entrare in contatto con questo nuovo settore e con le aziende che, in questo momento, lo rappresentano.

Maggiori dettagli e iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-blockchaininnovation-day-tour-ep1-roma-tor-vergata-850964907947?aff=oddtdtcreator