Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Avvisi

Ricevimento

martedì 22 aprile 2025

La docente riceve gli studenti, in presenza, al termine di ogni lezione.

Inoltre, ogni martedì, dalle 15 alle 16, fino alla fine del corso è possibile partecipare a un colloquio online con la docente titolare dell'insegnamento cliccando sul seguente link:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YWM4MDY0ZjAtYzRlNy00MWUyLTg0OWQtMzFhMWUzMDYwZDQ0%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%228098573d-4192-48e9-bc5f-6f25447cde31%22%7d

In ogni caso, per la richiesta di ricevimento di persona o per altre esigenze, anche al di fuori del periodo di svolgimento delle lezioni, si può inviare una mail alla docente, la quale è reperibile all'indirizzo: claudia.confortini@uniroma2.it

Prova di esonero

martedì 22 aprile 2025

 

In data martedì 20 maggio, alle ore 11:00, si svolgerà, in forma di colloquio orale, una prova di esonero avente a oggetto:

- le nozioni fondamentali;

- i soggetti di diritto;

- il diritto di famiglia; 

- il diritto delle successioni per causa di morte.

 

Precisazioni sul corso

martedì 22 aprile 2025

Precisazioni sul corso per l'a.a. 2024-25

La lettura del manuale E. RUSSO - G. DORIA - G. LENER, Istituzioni delle leggi civilisettima edizione, Cedam, Padova, 2021 (di seguito, il “Manuale”), è obbligatoria fatta eccezione per le seguenti parti:
- Il sistema giurisdizionale (Cap. 6);
- L’attività degli operatori giuridici (Cap. 7);
- La verificazione dell’attività giuridica (Cap. 8, da p. 181 a p. 191; SARANNO, dunque, OGGETTO DI STUDIO SIA la Sezione I, relativa alla prova dei fatti giuridici, da p. 192 a p. 202, SIA la Sezione II, relativa alla verificazione dell'interpretazione, da p. 203 a p. 210).

Inoltre, del Titolo V della Parte IV del Manuale, "I principali contratti tipici", Cap. 54-58, bisognerà studiare soltanto i contratti di: vendita, permuta, mutuo, transazione, donazione, locazione, comodato, appalto, mandato e fideiussione.

 

E’ indispensabile accompagnare lo studio dei libri di testo con la consultazione di un’edizione del codice civile edito, quanto meno, nel 2024. Si suggeriscono le edizioni Giuffrè e Zanichelli del codice civile.

 

Calendario esercitazioni

martedì 22 aprile 2025

Gentili studenti,

vi invio, di seguito, il calendario delle future esercitazioni che saranno tenute dalle dottoresse Iandoli e Zito


23 aprile, ore 11:00, aula P4 (140 posti), Dott.ssa Iandoli
30 aprile, ore 11:00, aula P4 (140 posti), Dott.ssa Iandoli
7 maggio, ore 11:00, aula P5 (220 posti), Dott.ssa Iandoli
14  e 21 maggio, ore  11:00, aula P5 (150 posti), Dott.ssa Zito
dal 28 maggio al 23 luglio, ore 11:00, aula P8 (40 posti), Dott.ssa Zito
8 settembre 10:00 – 11:00 aula P8 (40 posti) Dott.ssa Zito

 

Fermo restando che si raccomanda la partecipazione in presenza, di seguito il link valevole per tutte le attività a partire dal 23 aprile 2025:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjY2MjBkYjItNjU4ZS00MDRmLTlhMmQtMzg5NTIyOTU0YWE5%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22880d5754-37ff-4ed6-a519-c2018a07a6fe%22%7d