Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Avvisi

POSIZIONE APERTA: TIROCINIO CURRICULARE

mercoledì 16 luglio 2025

Gentilissimi/e, vi inoltriamo quanto rcevuto ove di vostro interesse.

Cordiali saluti

 

 

Care amiche e cari amici, 

 

Il Centro Studi e Ricerche IDOS offre un’opportunità di tirocinio curriculare rivolta a studenti e studentesse interessati/e a maturare esperienza nell’ambito della ricerca sociale, con particolare attenzione ai fenomeni migratori in Italia e in Europa.

Il/la tirocinante sarà coinvolto/a in progetti di ricerca e analisi, con attività di supporto alla raccolta ed elaborazione dati, redazione di testi e collaborazione alla realizzazione di pubblicazioni e iniziative divulgative.

Tutti i requisiti richiesti e le modalità di candidatura sono specificati nell’Avviso allegato.

La scadenza per l’invio delle candidature è il 19 agosto p.v.

Vi invitiamo a condividere questa opportunità con persone potenzialmente interessate.

Grazie per l’attenzione e un cordiale saluto.

 

Luca Di Sciullo

presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS

Immigrazione Dossier Statistico

Circonvallazione Clodia 80, 

00195 Roma

POSIZIONE APERTA: TIROCINIO CURRICULARE

Chi siamo
Il Centro Studi e Ricerche IDOS, nato nel 2004, è specializzato nell’analisi socio-statistica dei
fenomeni migratori e nello studio dei temi connessi all’integrazione dei migranti a livello
internazionale, nazionale e territoriale. In base a queste competenze, il Centro lavora a una vasta
gamma di progetti nazionali e transnazionali di ricerca, di formazione e di servizio, per conto e/o in
collaborazione con diverse istituzioni e strutture pubbliche e private.
Posizione aperta
Nell’ambito delle proprie attività, IDOS è alla ricerca di un/una tirocinante curriculare da inserire
nel proprio team a partire dal 1° settembre 2025, per un periodo di 3-6 mesi (durata flessibile, in
base alle esigenze della/del candidata/o).
Il tirocinio si svolgerà in modalità mista smart working/in presenza, quest’ultima in un giorno a
settimana, a turnazione, presso la sede di IDOS a Roma.
Principali attività previste
Il/la tirocinante collaborerà alla realizzazione di progetti di ricerca su tematiche migratorie che
riguardano il contesto nazionale ed europeo. Le mansioni principali includeranno:
• Reperimento e analisi di documenti legislativi e di policy (in italiano e in inglese)
• Supporto alla redazione di report tematici, analisi, tabelle statistiche, memo, programmi di
eventi, questionari e altri materiali interni utili alle fasi progettuali
• Corrispondenza via mail con stakeholder, partner di progetto e committenti
• Partecipazione a riunioni di allineamento (in italiano o in inglese) con stakeholder, partner
di progetto e committenti, con conseguente redazione di minute da condividere con il resto
del team
• Attività quotidiane aggiuntive legate alla gestione e avanzamento dei progetti, in base alle
necessità contingenti di IDOS.
Profilo richiesto
Requisiti essenziali:
• Iscrizione a un corso di laurea (preferibilmente magistrale o master) in Scienze Politiche,
Relazioni Internazionali, Studi Europei, Cooperazione Internazionale, Sociologia delle
Migrazioni o affini
• Ottima conoscenza del pacchetto Office (in particolare di Word ed Excel)
• Conoscenza dell’inglese pari al livello B2/C1 (scritto e parlato)
• Documentato interesse per i temi migratori e comprovata conoscenza dei relativi quadri
normativi e strumenti di policy a livello nazionale ed europeo
• Competenze socio-statistiche di base
• Ottime capacità relazionali e di lavoro in team
• Attitudine proattiva e capacità di problem-solving
Requisiti preferenziali:
• Conoscenza delle reti europee di ricerca e monitoraggio nel settore delle migrazioni

• Esperienze pregresse di tirocinio, preferibilmente in enti di ricerca o nel settore delle
migrazioni
• Partecipazione a progetti nazionali e/o europei, anche con componenti di ricerca
• Familiarità con strumenti di comunicazione grafica (es. Canva, Piktochart ecc.)
• Familiarità con l’uso di piattaforme social (es. Instagram, LinkedIn ecc.)
• Eventuali pubblicazioni (es. articoli accademici, blog post divulgativi e report) sui temi delle
migrazioni, disponibili in italiano e/o in inglese
Candidatura
È possibile far pervenire la propria candidatura entro il 19 agosto 2025 all’indirizzo e-mail
idos@dossierimmigrazione.it.
La candidatura dovrà includere:
• CV (max 2 pagine)
• Lettera motivazionale (max 2 pagine)
• Un esempio di scrittura (es. estratto di tesi, articolo o report pubblicato)

Tavola Rotonda su “Mutamenti climatici e flussi migratori nel contesto internazionale” che avrà luogo oggi martedì 13 maggio, con inizio alle ore 15.00

martedì 13 maggio 2025

Gentilissime/i e il Centro Ricerche Economico Giuridiche (CREG) dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia sono lieti di inviarvi il collegamento da remoto alla Tavola Rotonda su “Mutamenti climatici e flussi migratori nel contesto internazionale” che avrà luogo oggi martedì 13 maggio, con inizio alle ore 15.00 presso l’auditorium “Prefetto Carlo Mosca” della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, sita a Roma in Piazza di Priscilla 6.

Cordiali saluti

CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Scuola Perfezionamento Forze di Polizia ti sta invitando a una riunione Webex pianificata.

martedì 13 maggio 2025

15:00  |  (UTC+02:00) Amsterdam, Berlino, Berna, Roma, Stoccolma, Vienna  |  3 ore 30 minuti

Accedi a riunione

Altre modalità di accesso:

Accedi dal collegamento alla riunione

https://scuoladiperfezionamentoforzedipolizia.webex.com/scuoladiperfezionamentoforzedipolizia/j.php?MTID=m3395381c5d7afa1a0e65f82518d71379

Accedi per numero riunione

Numero riunione (codice di accesso): 2794 836 7042

Password riunione: 13051

Accedi per telefono

Usa solo VoIP

Accedi da un sistema o un'applicazione video

Chiama 27948367042@scuoladiperfezionamentoforzedipolizia.webex.com

È possibile anche chiamare 62.109.219.4 e immettere il numero della riunione.

colloqui 6 maggio ore 15 aula P9

lunedì 5 maggio 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

Vi ricordo che  i colloqui si terrano il 6 maggio dalle ore 15.00 aula P9 è bene portare un pc per ogni gruppo.

Al momento abbiamo numerose prenotazioni, ma non tutti hanno inviato l'elaborato completo e la presentazione in power point.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

Cordiali saluti

colloqui 6 maggio ore 15 aula p9

martedì 29 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

Vi ricordo che  i colloqui si terrano il 6 maggio dalle ore 15.00 aula P9 è bene portare un pc per ogni gruppo.

L'elaborato deve essere inviato entro il 5 maggio p.v., sono confermati coloro che ne hanno fatto richiesta.

Al momento abbiamo numerose prenotazioni, ma solo tre hanno inviato l'elaborato completo e la presentazione in power point.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

Cordiali saluti

Cordiali saluti

Colloqui e tesine

mercoledì 16 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

Vi ricordo che  i colloqui si terrano il 6 maggio dalle ore 15.00 aula P9 è bene portare un pc per ogni gruppo.

Al momento i gruppi  prenotati sono tre.

Auguri di serene feste pasquali a voi edi i vostri cari

Cordiali saluti

Colloqui e tesine

lunedì 14 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

Vi ricordo che  i colloqui si terrano oggi 14 aprile - aula P9 dalle 15.00 (6 gruppi prenotati) è bene portare un pc per ogni gruppo.

Cordiali saluti

Colloqui e tesine

sabato 12 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

14 aprile - aula P9 dalle 15.00 (6 gruppi prenotati)

Le aule e le ulteriori date verranno comunicate in un successivo avviso, l'ultima data utile dovrebbe essere il 6 maggio ore 15.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

Cordiali saluti

 

colloqui

mercoledì 9 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

11 aprile - aula S9 dalle ore 11.00 (2 gruppo prenotati)

14 aprile - aula P9 dalle 15.00 (5 gruppi prenotati)

Le aule e le ulteriori date verranno comunicate in un successivo avviso.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

 

Cordiali saluti

Conferenza Internazionale Sport e Pace

lunedì 7 aprile 2025

Gentilissime/i, il CREG (Centro di Ricerche Economiche Giuridiche) dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con la partecipazione dell’IDI (Istituto Diplomatico Internazionale), l’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), PROMET, Imprese Sociale per la Promozione ETS  è lieto di invitarvi l’8 aprile alle ore 15,00 presso il prestigioso Salone d’Onore del CONI (Comitato Olimpico Nazionale), Roma, l.go De Bosis, 15.   L’obiettivo del convengo internazionale è di contrastare gli stereotipi, promuovere pari opportunità e consentire uno sport inclusivo per tutti, indipendentemente da età, genere o razza. In tale occasione rinnoviamo la celebrazione della “Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace – ONU” alla presenza delle apicalità delle Istituzioni politiche, sociali, ecclesiastiche, diplomatiche e sportive nell’intento di ripetere i lusinghieri risultati ottenuti nella precedente edizione. In allegato la presentazione della giornata internazionale.

“Conferenza Internazionale Sport e Pace

” Salone d’Onore del CONI - 8 aprile 2025 ore 15,00

Modera: Dott. Daniele Rotondo, Giornalista TG RAI2

 

Saluti Istituzionali

Svetlana Celli - Presidente dell’Assemblea Capitolina

Roberto Massucci – Questore di Roma

Bruno Molea - Presidente AICS- Associazione Italiana Cultura e Sport

Loredana Mirra - Coordinatore CREG – Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche - Professoressa dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Paolo Giordani - Avvocato, Presidente Istituto Diplomatico Internazionale

Intervengono:

Giancarlo Abete - Presidente FIGC-LND

Antonio D’Acunto - Prefetto, membro del CREG- Osservatorio Bullismo e Disagio Giovanile

Maura Ianni - Professoressa dellUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

JR James - Ambassador for Women & Children Organization, President Obama Administration

Daniele Laureti - Presidente della GESIS, Gestione Impiantistica Sportiva

Marouan El Mansoub - ONG Tripla Difesa in Status Consultivo presso ECOSOC delle Nazioni Unite

Francesco Maria Graziano - Avvocato, Commissioni Minori, Sport e Legalità -Unione Nazionale Camere Minorili

Paolo Iafrate - Avvocato, membro del CREG - Professore dell’ Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Ospiti d’onore

Carola Cicconetti - Avvocato, Campionessa del mondo di scherma

Matteo Castaldo - Campione del Mondo, campione Europeo e campione Olimpico – Canottaggio

Tiziana Biondi - Allenatrice UEFA A, Direttore Generale Grifone Woman

Referenti scientifici: Loredana Mirra, Paolo Iafrate, Paolo Giordani, Bruno Molea, Laura Barbaliscia

In attesa di avere il piacere di incontrarvi inviamo i nostri più cordiali saluti

CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Colloqui e tesine

lunedì 7 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

11 aprile - aula S9 dalle ore 11.00 (1 gruppo prenotato)

14 aprile - aula P9 dalle 15.00 (5 gruppi prenotati)

Le aule e le ulteriori date verranno comunicate in un successivo avviso.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

 

Cordiali saluti

Colloqui e tesine

giovedì 3 aprile 2025

Gentilissime/i, ai fini del colloquio dovete inviare ai seguenti indirizzi: enzo.rossi@uniroma2.it, paolo.iafrate@uniroma2.it, i vostri elaborati completi di power point ed elaborato scritto. Vi ricordo che dovete inviare la proposta agli indirizzi mail indicati con una scaletta dell'argomento e la relativa bibliografia esaminata, scegliete un tema non troppo ampio.

Qui di seguito trovate le date per la discussione dei vostri lavori.

9 aprile - aula S2 dalle 14.30;

11 aprile - aula S9 dalle ore 11.00,

14 aprile - aula P9 dalle 15.00

Le aule e le ulteriori date verranno comunicate in un successivo avviso.

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

Cordiali saluti

Conferenza L’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio in presenza che si terrà Venerdì 28 marzo 2025 ­ ore 11.00, Aula P2, Edificio A, Facoltà di Economia , Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

lunedì 24 marzo 2025

Conferenza L’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio  in presenza che si terrà Venerdì 28 marzo 2025 ­ ore 11.00, Aula P2, Edificio A, Facoltà di Economia , Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Venerdì 28 marzo 2025 ­ ore 11.00, Aula P2, Edificio A, Facoltà di Economia , Università degli Studi di Roma Tor Vergata
 Introduzione:
Loredana Mirra (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
- Francesca Ronchin Giornalista RAI
Presentazione del volume:
- Antonio Ricci (Centro Studi e Ricerche Idos)
- Benedetto Coccia (Istituto di Studi Politici “S. Pio V”)
Interventi di commento:
- Jacopo Marzetti (Già Garante infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio)
- Paolo Iafrate (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
- Andry Rakotomavo (Tetezana Onlus)
- Anna Maria Cacchione (INDIRE)  
Conclusioni:
- Silvia Costa (Consiglio Italiano per i Rifugiati) t.b.c.

Cordiali saluti