Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze di carattere teorico e pratico per metterlo in grado di usare al meglio l’'nformazione statistica ufficiale disponibile sui fenomeni economici e sociali. A tale fine il corso tratta i concetti, le definizioni, le classificazioni e i metodi per produrre informazioni statistiche che descrivano lo stato e l’'andamento, nel tempo e nello spazio, dei fenomeni economici e sociali.


CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: gli studenti dovranno conoscere i concetti fondamentali della Statistica economica e del sistema di contabilità nazionale. Essi dovranno essere in grado di utilizzare le principali fonti ed i manuali relativi agli argomenti trattati. Gli studenti dovranno poi dimostrare di avere le adeguate competenza per risolvere problemi nel proprio campo di studi.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: gli studenti apprenderanno come utilizzare le principali banche dati disponibili a livello nazionale ed internazionale, attribuendo un significato corretto alle informazioni quantitative sui fenomeni economici e sociali da esse rilasciate, per applicarle ai fenomeni economici e sociali oggetto di analisi.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO: gli studenti saranno in grado di trattare in maniera critica le informazioni sui fenomeni economici e sociali e di saper scegliere tra ile diverse informazioni sullo stesso fenomeno quella maggiormente idonea al tema oggetto di studio. Ciò sarà possibile sole se l'analisi sarà supportata da una robusta conoscenza delle definizioni e classificazioni sottostanti i dati esaminati.


ABILITÀ COMUNICATIVE:gli studenti esporranno in maniera chiara, ma rigorosa, le informazioni statistiche, sapendosi confrontare con competenza e professionalità con esperti e non sui temi trattati.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: gli studenti dimostreranno di aver appreso i temi trattati durante il corso.

Prerequisiti

Matematica, Statistica , Economia
Per comprendere i contenuti del corso e raggiungere gli obiettivi formativi, lo studente dovrà essere in grado di svolgere uno studio di funzione e dovrà saper lavorare con le matrici, aver appreso i metodi fondamentali della statistica ed i concetti economici di base (ad esempio Pil, consumi, investimenti e spesa pubblica).

Programma

Il corso (36 ore) è strutturato in 4 argomenti fondamentali.
1) I concetti chiave delle statistiche economiche e le misure statistiche della variazione nel tempo delle quantità e dei prezzi (10 ore). Con lo studio di questa parte gli studenti impareranno a misurare le variazioni degli aggregati economici in valore ed in volume tramite gli indici dei prezzi e conosceranno i principali indici temporali dei prezzi dell'Istat.
2) La contabilità nazionale economica e finanziaria (12 ore). In questa parte gli studenti affronteranno lo studio del sistema dei conti economici nazionali e regionali (SEC2010) ed impareranno come si determinano i principali aggregati economici (Pil, reddito, reddito disponbile, risparmio ed indebitamento).
3) Le misure del lavoro (8 ore). Oggetto di questa parte sono le principali definizioni e misure del lavoro (occupati, disoccupati, forze di lavoro, unità di lavoro, ore lavorate e tasso do occupazione attività ecc.) e la fonte delle stesse (Rilevazione continua delle forze di lavoro dell'Istat).
4) I numeri della finanza pubblica (6 ore). Con lo studio di questa parte gli studenti approfondiranno l'analisi dell'indebitamento della PA, del debito pubblico e di come raccordare la variazione del debito con l'indebitamento.

Testi Adottati

Gli studenti riceveranno il materiale dl corso, curato dalla docente, via via durante le lezioni e, su indicazioni della stessa, saranno invitati a leggere materiale dell'Istat.

Bibliografia

I principali riferimenti bibliografici sono il Regolamento del Consiglio dell'Unione europea n. 549, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 26 giugno 2013 relativo all’adozione del SEC 2010 (il nuovo Sistema europeo di conti nazionali e regionali), denominato in seguito Manuale del SEC 2010, e i documenti prodotti dall’Istat, disponibili online, che costituiscono la fonte sempre aggiornata dei temi e dei dati che saranno discussi in aula.

Altri manuali e testi di approfondimento, talvolta richiamati negli appunti, sono:
R.Guarini, F. Tassinari “Statistica economica” ed. Il Mulino, ultima edizione;
V.Siesto “La contabilità nazionale italiana, Il sistema dei conti del 2000” ed. Il Mulino, ultima
edizione, al quale si rimanda per approfondire la parte di contabilità nazionale trattata.
A. Predetti, “I numeri indici. Teoria e pratica”ed. Giuffrè, Milano 2002
G.Marbach (a cura di) “Statistica economica” ed. UTET,1991;
A.Giannone “Sistemi di contabilità economica e sociale” ed. CEDAM, 1992;
G.Alvaro “Contabilità nazionale e statistica economica”ed. Cacucci, 1999.

Modalità di svolgimento

Il docente discuterà con gli studenti i temi del corso utilizzando il computer al fine di fare apprendere agli studenti come reperire i dati (in particolare quelli del nostro sistema economico dal sito dell'Istat e per la comparazione con le analoghe misure nel contesto europeo dal sito dell'Eurostat). Particolare attenzione sarà rivolta al sistema dei conti dell'Italia ed ai numeri della nostra finanza pubblica.

Regolamento Esame

L' esame è orale. Gli studenti inizieranno l’esame esponendo un argomento sul quale
avranno svolto un lavoro di gruppo. Il lavoro dovrà contenere un’introduzione teorica
all’argomento e i dati più recenti relativi allo stesso. Il lavoro di gruppo dovrà essere
consegnato alla docente una settimana prima della data dell’appello nel quale si intende
sostenere l’esame. Il lavoro di gruppo potrà essere presentato singolarmente o in gruppo in qualsiasi appello dell’anno accademico.
Il docente verificherà poi l'apprendimento dei temi trattati, sottoponendo allo studente
domande su ciascuno di essi.
l punteggio della prova di esame è attribuito mediante un voto espresso in trentesimi.
Nella valutazione finale il docente terrà conto dell'originalità del lavoro svolto e giudicherà:
insufficiente lo studente che non ha acquisito la terminologia statistica e dimostra gravi lacune nella conoscenza dei concetti di base di ciascuna delle quattro parti del coso;
sufficiente con una valutazione tra 18/30 e 20/30 lo studente che non ha trattato con adeguato approfondimento gli argomenti del corso, ma che ha conoscenza dei concetti di base di ciascuna delle quattro parti del corso;
sufficiente con una valutazione tra 21/30 e 23/30 lo studente che ha conoscenza dei concetti di base del corso, ma che non è in grado di rispondere con precisione e chiarezza alle domande formulate dal docente;
sufficiente con una valutazione tra 24/30 e 26/30 lo studente che dimostra di aver appreso in profondità gli argomenti del corso ma che non è in grado di effettuare i collegamenti tra gli stessi come richiesto dal docente;
sufficiente con una valutazione tra 27/30 e 29/30 lo studente che ha studiato in profondità la materia, ma che dimostra alcune lacune rispetto ai temi di maggiore complessità del corso;
sufficiente con una valutazione di 30/30 e 30/30 con lode lo studente che dimostra padronanza degli argomenti trattati, anche i più complessi, li espone con chiarezza e precisione e sa effettuare i giusti collegamenti tra i vari temi richiesti dal docente.