Mobilità internazionale
MOBILITA' INTERNAZIONALE
La mobilità internazionale è uno strumento prezioso ed indispensabile per lo sviluppo sociale e culturale dell'individuo poichè consente di confrontarsi con un contesto universitario diverso, conoscere altre culture e ottenere un'esperienza educativa e formativa di alto livello, che aiuterà le studentesse e gli studenti ad ampliare il ventaglio di opportunità di lavoro a livello nazionale e internazionale.
Erasmus+ è il programma dell'UE a sostegno dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport in Europa. Il programma, istituito nel 1987, offre alle studentesse e agli studenti universitari la possibilità di studiare o svolgere stage all'estero. In particolare:
- il programma Erasmus+ Student Traineeship permette alle studentesse e agli studenti e di accedere a tirocini formativi presso imprese, pubbliche e private, centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti al Programma, per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciuti come parte integrante del Piano di Studi;
- il programma Erasmus+ Studio consente di svolgere un periodo di studio, da due a dodici mesi, in un altro paese europeo. Con lo status di "studentessa/e Erasmus+" sarà possibile frequentare i corsi, sostenere gli esami e ottenerne il riconoscimento, presso una delle Università Europee partner - ad oggi sono circa 140 gli accordi che offrono un ampio numero di borse di mobilità per ogni anno accademico;
- il programma Overseas da la possibilità a studentesse e studenti di trascorrere parte del percorso accademico presso una delle Università Partner extra-UE durante il quale frequentare insegnamenti compatibili per carico didattico e obiettivi formativi con il proprio Piano di Studi, seguendo le relative lezioni e superando gli esami finali.