Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

COSA SONO

Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono un debito formativo che, ai sensi dell’art. 6 del D.M. 270/2004, viene attribuito alle studentesse e agli studenti che non risultano in possesso di un’adeguata preparazione inziale sulla base della prova di ammissione svolta per accedere al corso di laurea (test TOLC-E).

La verifica delle conoscenze richieste per l'accesso al corso si intende superata qualora la studentessa o lo studente ottenga un punteggio pari o superiore ad una soglia minima fissata nel bando di ammissione; nel caso in cui la verifica delle conoscenze evidenzi la presenza di carenze, ossia alle studentesse o agli studenti utilmente collocati in graduatoria ma con una votazione inferiore a quella minima prevista, verranno attribuiti gli OFA.

L’esito e il dettaglio della verifica sono resi disponibili alle studentesse o agli studenti mediante pubblicazione di apposito avviso sulle pagine web del corso di studio, della Facoltà di Economia e dell’Ateneo, contestualmente alla pubblicazione della graduatoria.

MODALITA’ DI ASSOLVIMENTO

Gli eventuali obblighi formativi assegnati devono essere assolti dallo studente entro il primo anno di corso.

A tal fine le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di seguire un corso online su argomenti di matematica e logica, orientato al recupero delle carenze riscontrate nello svolgimento della prova di ammissione relative alle competenze logico-matematiche e di comprensione verbale.

Al termine del corso di recupero la studentessa o lo studente deve sostenere una prova di verifica il cui superamento è condizione indispensabile per l’assolvimento degli OFA assegnati. Le prove di verifica, di norma, si svolgono nei mesi di ottobre, dicembre, febbraio e maggio. Il calendario delle prove di verifica sarà comunicato alle studentesse assegnatrici e agli studenti assegnatari di OFA dalla Coordinatrice o dal Coordinatore.

In caso di mancato superamento delle prove di verifica, il recupero degli obblighi formativi assegnati avviene attraverso appositi colloqui con le o i docenti che compongono il Consiglio di corso di studio che ne attestano l’assolvimento. Il calendario dei colloqui è definito dal Consiglio di corso di studio e comunicato alle studentesse interessate e agli studenti interessati dalla Coordinatrice o dal Coordinatore.

PROGRAMMA DEL CORSO DI RECUPERO O.F.A.

Il corso di recupero O.F.A. è articolato in 12 lezioni da 60 minuti sui seguenti argomenti:

  1. Logica
  2. Insiemi numerici
  3. Funzioni elementari
  4. Equazioni e disequazioni di primo e di secondo grado
  5. Sistemi lineari

La prova di verifica finale prevede un test di 15 domande a risposta multipla sugli argomenti trattati durante il corso.

La prova si intende superata e gli O.F.A. assolti se si risponde correttamente ad almeno 8 domande.

CALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME

Le prove di verifica finali si svolgeranno nei seguenti giorni:

  • Giovedì 7 dicembre 2023
  • Giovedì 11 gennaio 2024
  • Giovedì 8 febbraio 2024
  • Giovedì 16 maggio 2024

Per prenotarsi all’esame occorre inviare un’email alla segreteria didattica del Corso di Laurea almeno 7 giorni prima dello svolgimento della prova d’esame indicando, nel testo dell’email, il proprio numero di matricola.