Rotary Hack for the Planet

Un hackaton in difesa dell'ambiente. Primo premio un viaggio a Dubai per l'EXPO 2021. Scadenza presentazione domande fissata al 20 luglio

La difesa dell’ambiente in maniera sostenibile dal punto di vista economico, tecnologico e sociale costituisce oggi una sfida cruciale per i giovani. Per dare uno spazio di confronto ad idee nuove i 14 distretti del Rotary International presenti sul territorio italiano organizzano, con il patrocinio di CRUI e RUS, un hackathon online dedicato ai giovani under 18 e agli studenti sia soci di Interact e Rotaract che iscritti alle Università Italiane.
Scopo del concorso è proporre idee e creare nuovi progetti dedicati alla realizzazione di un miglioramento ambientale in armonia con la crescita economica: 380 giovani si sfideranno per dimostrare che il futuro potrà essere migliore per tutti in un hackathon che si terrà on line il 16 e 17 ottobre 2021.
Il miglior progetto sarà presentato alla Conferenza Presidenziale del Rotary International “Economia ed Ambiente in armonia”, che si terrà a Venezia il 6 e 7 Novembre 2021.
Durante l'hackathon i partecipanti, organizzati in squadre di dieci elementi ciascuna, dovranno dimostrare di aver preso in considerazione le numerose variabili in gioco nella proposta della loro soluzione.
Potranno presentare progetti afferenti a tre diverse aree:

  • Planet: il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo di progetti che possano migliorare la vita nel pianeta;

  • People: inclusione sociale, crescita del benessere di OGNI individuo;

  • Prosperity: crescita e prosperità non solo economica, ma anche di idee, di arte e di cultura.

I lavori verrannosviluppati sia grazie alla formazione che riceveranno all’atto dell’iscrizione sia durante l’evento stesso tramite il portale web dedicato.
Il premio per la squadra il cui progetto sarà selezionato come primo classificato dalla giuria di esperti incaricati della valutazione, consiste in un viaggio spesato a Dubai in occasione della esposizione mondiale EXPO 2021, che si terrà dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022.
Altri premi consisteranno nella partecipazione gratuita a percorsi di formazione di alto livello presso prestigiose business school ed altre organizzazioni nazionali.
Le iscrizioni andranno effettuate sul portale unico rotaryhackfortheplanet.it

  • entro il 20 luglio 2021 per gli iscritti in corso di qualsiasi università italiana;

  • dal 1 al 30 luglio 2021 per i soci di Interact e Rotaract dei 14 distretti italiani, di Malta e San Marino

Il flyer è disponibile in allegato

Per ulteriori info: www.rotaryhackfortheplanet.it

martedì 15 giugno 2021