Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Accessibilità

L'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" si impegna a rendere il proprio sito web accessibile e conforme alle linee guida di design, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Il portale economia.uniroma2.it

Il portale offre contenuti ed eroga servizi fruibili da tutti gli utenti indipendentemente dalle situazioni di limitazioni fisiche, tecnologiche o ambientali, secondo le normative vigenti.

È stato realizzato con un CMS custom opportunamente configurato, compatibile con le principali raccomandazioni internazionali e del W3C, ovvero in grado di produrre codice html accessibile.

Sono in corso continue verifiche e i relativi adeguamenti secondo quanto stabilito dalle Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici emesse da AGID - Agenzia per l'Italia digitale.

Per segnalarci eventuali difficoltà riscontrate nell'accesso alle informazioni e ai servizi scrivere a: webmaster@poeco.uniroma2.it