Lunedì 21 luglio 2025 - Dagli annunci all’autocandidatura: criteri di scelta per il lavoro ‘giusto'

Lunedì 21 luglio 2025
Ore 10.30–12.30
Online su Teams

Registrati e riceverai il link per partecipare il 21 luglio 2025 alle 10.30 su Teams

Come leggere in modo strategico un annuncio di lavoro? Come individuare il proprio ruolo nel mercato del lavoro? Mi posso candidare in modo spontaneo?

Il webinar offre una guida pratica, per gestire in modo accorto la domanda e l’offerta di lavoro, con uno sguardo concreto alle strategie di candidatura, alla lettura critica degli annunci, all’autocandidatura e ai criteri di scelta personale e professionale.

Attraverso esempi, suggerimenti operativi e buone pratiche, approfondiremo:

  • Come riconoscere annunci affidabili e adatti al proprio profilo
  • Come canalizzare esperienze informali o non convenzionali in richieste di lavoro specifiche
  • Quando e come utilizzare l’autocandidatura
  • Quali criteri adottare, per individuare la proposta “giusta”

Un incontro aperto a tutte le persone interessate ad approfondire strategie e criteri, per potenziare la propria capacità di dialogo con la “domanda di lavoro”.

Relatrice: Amanda Coccetti  

È consulente e formatrice specializzata in orientamento scolastico e professionale, con una solida esperienza nella formazione sia con giovani in ambito scolastico che con adulti in percorsi di sviluppo personale e professionale. Laureata in Lingue, ha scoperto attraverso l’insegnamento una profonda passione per i processi di apprendimento, che l’ha condotta a orientarsi verso la consulenza orientativa. Nel suo lavoro affianca studenti, docenti e adulti in momenti cruciali di scelta e cambiamento, aiutandoli a riconoscere le proprie risorse, attitudini e aspirazioni. Integra metodologie attive e strumenti innovativi per stimolare consapevolezza e autonomia nei percorsi di orientamento. Giornalista pubblicista, scrive articoli su formazione e mondo del lavoro, offrendo spunti teorici e pratici per muoversi con maggiore consapevolezza nel panorama formativo-professionale. Appassionata di letteratura, poesia e cinema, crede nel valore educativo e trasformativo dell’arte. Ama integrare questi linguaggi nelle sue consulenze e attività formative per promuovere riflessione critica, empatia e apertura interculturale.

Registrati e riceverai il link per partecipare il 21 luglio 2025 alle 10.30 su Teams

L’iniziativa è gratuita e rientra nel progetto Porta Futuro Lazio.

giovedì 17 luglio 2025