Premio ARGIS 2025 – Migliore tesi di laurea sul Terzo Settore e le Imprese Sociali
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 28 febbraio 2026.
L’Associazione di Ricerca per la Governance dell’Impresa Sociale (ARGIS) rinnova anche per il 2025 il premio dedicato alle tesi di laurea che analizzino in modo accurato e approfondito l’evoluzione del Terzo Settore o che abbiano trattato casi di successo nel campo delle imprese sociali.
Il concorso è rivolto ai neolaureati dei corsi di laurea magistrale italiani che abbiano conseguito il titolo nell’anno solare 2025.
La partecipazione è gratuita. Il premio consiste in un assegno di € 1.000,00 (al lordo delle imposte), che sarà assegnato sulla base della valutazione di una commissione composta dal Presidente di ARGIS e da almeno tre esperti nominati dal consiglio direttivo dell’associazione.
Le domande di partecipazione dovranno essere redatte utilizzando la scheda disponibile sul sito www.argis.it e inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo argis@pec.it, entro il 28 febbraio 2026.
Alla domanda dovranno essere allegati:
- il testo completo della tesi in formato .doc o .pdf
- un abstract di massimo 60 righe con gli elementi essenziali dell’elaborato
- autocertificazione del conseguimento della laurea con voti degli esami
- fotocopia di un documento di identità
- curriculum vitae in formato europeo con foto
- recapito mail e telefonico
Il vincitore dovrà inviare il certificato di laurea e consegnare una copia cartacea della tesi, autorizzando ARGIS alla pubblicazione integrale o parziale sul proprio sito.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale delle condizioni previste dal bando. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale: www.argis.it.