Il corso
DELF (Diplôme d'études en langue française) è il test che certifica il livello di conoscenza della lingua francese fino al livello B2.
Privo di scadenza, adeguato ai livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue, costituisce uno strumento di valorizzazione dei percorsi accademici individuali e favorisce la mobilità studentesca e professionale.
Corso di preparazione
Il corso, rivolto a chi vuole sostenere l’esame di certificazione DELF di livello B1 o di livello B2, si concentra sulle tecniche di preparazione e strategie per superare l’esame con l’obiettivo di potenziare le capacità dell’apprendente.
Per trarre dal corso il maggior profitto possibile è preferibile avere un livello minimo di conoscenza della lingua pari al livello A2 del Quadro di Riferimento Europeo per le Lingue.
Moduli didattici:
Il corso, tenuto da docenti madrelingua, si compone di un modulo di 32 ore di lezioni frontali e un modulo di 20 ore di attività didattiche da svolgere presso il laboratorio linguistico.
Il corso contempla l’analisi delle quattro competenze linguistiche:
- comprensione orale, comprensione scritta, espressione orale, espressione scritta
Tali abilità corrispondono alle quattro prove di cui si compone l’esame DELF :
- compréhension de l’oral, compréhension des écrits, production orale, production écrite
Il corso è volto inoltre all’individuazione di specifiche tecniche di gestione delle diverse prove e all’analisi degli errori frequenti. Si arricchisce di consigli utili su come affrontare i quesiti nelle quattro prove nonché di attività di simulazione.
Ai corsi possono accedere:
• studenti universitari (prevista riduzione sulla quota di iscrizione)
• dottorandi, ricercatori, professori e personale dell’Ateneo (prevista riduzione sulla quota di iscrizione)
• soggetti esterni