Aggiornato A.A. 2019-2020
-
La disciplina del territorio. Dall'urbanistica al governo del territorio. Urbanistica e Costituzione.
-
La pianificazione urbanistica.
-
I vari tipi di piano.
-
Piani di area vasta.
-
Piano regolatore generale. Procedimento di formazione. Struttura e contenuti. Le misure di salvaguardia. L'attuazione del piano regolatore generale. Piani attuativi e attuazione per accordi. La programmazione temporale. L'espropriazione per pubblica utilità e l'indennità di esproprio. Occupazione d'urgenza e occupazione acquisitiva.
-
Piani attuativi e piani di settore.
-
Il piano particolareggiato di esecuzione.
-
Il piano di lottizzazione.
-
La lottizzazione abusiva.
-
L'efficacia delle prescrizioni urbanistiche.
-
La discrezionalità del pianificatore.
-
Perequazione urbanistica. Compensazione. Premialità.
-
Il controllo sull'attività edilizia e le sanzioni.
-
La classificazione degli interventi edilizi.
-
I titoli abilitativi e i relativi presupposti.
-
Abusi edilizi e sanzioni.
-
Le ipotesi di sanatoria.
-
Il mutamento di destinazione d'uso.
-
Il permesso di costruire. La sua efficacia, il suo regime.
-
Il contributo di costruzione.
-
L'annullamento del permesso di costruire.
-
La denuncia di inizio di attività.
-
La segnalazione certificata di inizio di attività.
-
Il certificato di agibilità.
Programma del corso non disponibile