Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

ECONOMIA E SOSTENIBILITA' DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo del Corso è fornire un quadro di riferimento sul Sistema di Aziende ed Amministrazioni Pubbliche in Italia e sulla diffusione di logiche manageriali e di governance, secondo un approccio aziendale.

Il Corso pone particolare attenzione ai processi di innovazione e modernizzazione che hanno interessato il sistema pubblico in Italia e le PA dei paesi avanzati negli ultimi decenni (logiche di New Public Management - NPM ed evoluzione verso logiche di Public Governance - PG).

Saranno inoltre presentate le principali sfide poste dall'attuale situazione (economica, sociale, ambientale e sanitaria) alla gestione delle PA, con particolare attenzione alla misurazione, valutazione e rendicontazione delle performance, al miglioramento della qualità dei servizi ed alle relazioni con utenti e cittadini.

In particolare, sarà approfondito l’'importante ruolo svolto dalla PA per lo sviluppo sostenibile del Paese (in grado di coniugare crescita economica con progresso sociale e sostenibilità ambientale), dedicando attenzione alle relazioni di sistema e a quelle tra PA ed aziende private, for profit e non profit, e società civile.



CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE

Al termine del Corso, le/i Partecipanti conosceranno le diverse tipologie di organizzazioni che fanno parte del Sistema PA, l'evoluzione storica e le tendenze in atto in tema di management pubblico, gli strumenti e le modalità di formulazione di politiche, di valutazione delle performance, di rendicontazione, di miglioramento della qualità e relative all'attivazione di relazioni con utenti e cittadini.



CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine del Corso le/i Partecipanti saranno in grado di riconoscere e applicare le competenze manageriali necessarie per una gestione economica, efficiente ed efficace delle amministrazioni pubbliche, in grado di coniugare crescita economica con progresso sociale e sostenibilità ambientale.

Le/i Partecipanti saranno inoltre in grado di comprendere l’'importanza del ruolo della PA per la competitività del sistema Paese e della collaborazione interistituzionale, in ottica quintupla elica, per lo sviluppo sostenibile (in linea con i SDGs dell’'Agenda 2030 delle Nazioni Unite).

La trasformazione delle conoscenze teoriche in competenze applicate sarà stimolata attraverso attività laboratoriali e di formazione-azione intersecando le logiche di terza missione/service learning e co-creation/co-design.



AUTONOMIA DI GIUDIZIO

Le/i Partecipanti sapranno interpretare in maniera critica le tendenze in atto e formulare giudizi in merito alla gestione interna (Logiche NPM) ed esterna (Logiche di PG) delle Pubbliche Amministrazioni, nei confronti dei propri stakeholder (in particolare utenti e cittadini) e in tema di sviluppo sostenibile.



ABILITÀ COMUNICATIVE

Nel rispetto delle peculiarità del Settore Pubblico, le/i Discenti sapranno declinare appropriatamente nel contesto della pubblica amministrazione concetti e termini manageriali, da affiancare (e integrare) ai complementari linguaggi e approcci alla PA (giuridico, sociologico,..).



CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO

Le/i Discenti svilupperanno le capacità di apprendimento necessarie per intraprendere, con un alto grado di autonomia, successivi studi nel settore della Pubblica Amministrazione.




Prerequisiti

Non sono previste propedeuticità. Una conoscenza di base degli strumenti di economia aziendale è raccomandata.

Programma

Presentazione ed inquadramento del corso : L'approccio aziendale allo studio della PA e la diffusione di logiche manageriali. Il ruolo della PA e delle partnership per lo sviluppo sostenibile.

L'evoluzione del ruolo della PA nei diversi modelli di Stato. Le sfide per la PA nell'attuale fase del ciclo economico

Logiche di Public Management: Principali caratteristiche e leve di azione delle logiche di New Public Management a livello internazionale. L'evoluzione verso il modello della Public governance

La pianificazione strategica e il performance management nella PA: quadro istituzionale e normativo vigente ed esperienze internazionali. Discussione di un caso didattico.

I sistemi di network management nelle aziende e amministrazioni pubbliche. Discussione di un caso didattico.

Le relazioni tra PA, imprese e terzo settore : i modelli a tripla, quadrupla e quintupla elica.

Il sistema dei finanziamenti UE per l'innovazione e la modernizzazione della PA in un'ottica di sviluppo sostenibile.

La governance digitale in Europa e in Italia: aspetti definitori e strumenti di policy.

Testi Adottati

Corvo L. (a cura di), "Managerialità, Innovazione e Governance nella Pubblica Amministrazione" (E-book), Archidata, 2012 (Capitoli segnalati)
Bonomi Savignon A. (2020) "Tendenze in atto nella trasformazione digitale della PA Italiana. Rilevazioni quali-quantitative e costruzione di un indice sintetico". Milano: Mc-Graw-Hill (E-book)

Per i non frequentanti: capitoli 2,3 e 4 in Cepiku D. (2018) 'Strategia e Performance nelle Amministrazioni Pubbliche' Milano: Egea.

Bibliografia

Bryson, J. M. 2011. Strategic Planning for Public and Nonprofit Organizations. San Francisco, CA: Jossey-Bass.

Modalità di svolgimento

Alla modalità di lezione tradizionale (lezioni frontali) e' previsto l'affiancamento di modalità di didattica interattiva nella misura di almeno il 30%. Circa una lezione su tre sarà infatti dedicata all'applicazione pratica degli strumenti e logiche gestionali descritte nelle lezioni frontali, attraverso lo svolgimento di laboratori, esercitazioni e discussioni di gruppo.

Regolamento Esame

La prova di esame è prevista in forma orale e valuta la preparazione complessiva dello studente, la capacità di integrazione delle conoscenze delle diverse parti del programma, la consequenzialità del ragionamento, la capacità analitica e la autonomia di giudizio.
Inoltre, vengono valutate la proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva, in aderenza con i descrittori di Dublino (1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding); 2. Capacità di applicare la conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding); 3. Autonomia di giudizio (making judgements); 4. Capacità di apprendimento (learning skills); 5: Abilità di comunicazione (communication skills).

Per i frequentanti, la verifica dell'apprendimento prevede la possibilità di svolgimento di un project work insieme alla verifica orale.
Il voto complessivo è così composto: orale 80%; project work 20%;

Per i non frequentanti, è previsto il solo svolgimento della prova orale, basata su una integrazione del materiale d'esame (cfr sezione 'Testi adottati')

La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.