EN
IT
Aggiornato A.A. 2024-2025
Obiettivi formativi
Il corso di Politica Economica intende fornire gli strumenti analitici fondamentali della teoria della politica economica insieme ad applicazioni concrete riferite alla politica economica europea nel nuovo contesto globale in funzione delle trasformazioni recenti delle politiche di bilancio e della politica monetaria.
La prima parte del corso è dedicata alle caratteristiche generali e agli obiettivi della politica economica. La seconda sarà dedicata alle politiche macroeconomiche. Esse riguardano segnatamente la politica fiscale, la politica monetaria, ma anche le politiche monetaria non convenzionale e macroprudenziale legate al tema innovativo della stabilità finanziaria. Particolare attenzione sarà dedicata agli effetti delle politiche economiche in economia aperta. Infine, si analizzeranno le politiche economiche europee attraverso la comprensione del funzionamento dell'Unione Economica e Monetaria Europea (UME). Lo studente acquisirà sia una conoscenza teorica sia una capacità di discutere criticamente le diverse possibili opzioni di politica economica.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il corso si propone di analizzare gli obiettivi della politica economica in un contesto sia nazionale che internazionale, con
particolare riferimento a quello europeo. Lo studente acquisirà sia una conoscenza teorica sia una capacità di discutere criticamente le diverse possibili opzioni di politica economica.
In particolare, lo studente sarà chiamato ad acquisire e dicutere in forma critica i contenuti proposti nel corso al fine di sviluppare un’autonoma capacità di comprensione, anche attraverso ragionamenti di tipo deduttivo che gli permettano di utilizzare gli schemi di riferimento teorici come possibile chiave interpretativa dei più recenti temi di politica economica. Dal punto di vista didattico, gli strumenti previsti per raggiungere sono le lezioni frontali, svolte con il supporto di slides ed altro materiale didattico indicato dal docente.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite per stabilire quali sono i criteri alla
base della scelta, se necessaria, di una priorità tra gli obiettivi di politica economica da conseguire nonché per confrontare e valutare gli strumenti da utilizzare in base alla loro diversa connotazione ideologica ed efficacia. Sotto il profilo didattico, il riferimento a casi di studio, dati e indicatori di carattere quantitativo tratti dalle statistiche e dai documenti ufficiali costituirà l'oggetto per la valutazione di diverse proposte di politica economica e della scelta degli strumenti di policy più appropriati. Questo approccio permetterà di verificare le capacità acquisite dallo studente nell'interpretazione di dati di carattere quantitativo per la descrizione di fenomeni economici.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente deve essere messo in grado di acquisire la consapevolezza che le diverse soluzioni di policy proposte rispondono a diversi approcci teorici e deve pertanto sviluppare capacità critiche e autonomia di giudizio nella risoluzione dei casi concreti proposti. L'acquisizione di capacità critiche e autonomia di giudizio va sviluppata stimolando la partecipazione in aula e viene verificata attraverso una prova scritta finale di verifica sul programma svolto.
ABILITÀ COMUNICATIVE: Il corso attraverso le lezioni interattive ha tra i suoi obiettivi principali quello di fare acquisire allo studente un linguaggio economico appropriato utilizzato come strumento di comunicazione e di presentazione nel mondo del lavoro.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Capacità di elaborare in autonomia i contenuti e i metodi appresi, di analizzare in senso critico i principali modelli teorici utilizzati per guidare specifici interventi di policy, di comprendere e interpretare sia lavori scientifici sia i documenti ed i rapporti stilati da istituzioni e organismi nazionali ed internazionali. Tra gli strumenti didattici utilizzati: lezioni frontali con adeguato supporto di materiale di studio.
Prerequisiti
Per comprendere i contenuti delle lezioni e raggiungere gli obiettivi formativi del corso gli studenti devono aver superato gli esami propedeutici di Microeconomia e Macroeconomia.
Programma
9 CFU 54 ore articolate come segue:
Parte I (15 ore):
-Politiche economiche in economia aperta
-I limiti della politica economica: la politica di bilancio e la politica monetaria.
-Integrazione finanziaria internazionale e la politica valutaria: i mercati valutari, la differenza fra regime di cambio, le implicazioni per l'equilibrio dell'economia e l'efficacia della politica economica.
Parte II (25 ore):
-Le politiche economiche nelle unioni monetarie: la teoria delle aree valutarie ottimali.
-La fragilità delle unioni monetarie incomplete e la sostenibilità delle politiche di bilancio.
-La transizione verso l’Unione Economica e Monetaria (UEM).
-Le politiche economiche europee: politica monetaria, QE, Banca Centrale Europea,
politiche di bilancio e sostenibilità dei debiti pubblici.
-L'economia politica della decostruzione dell’UEM.
-Regole fiscali: Il patto di stabilità e crescita ed il suo processo di riforma.
Parte III (14 ore):
- La crisi finanziaria globale
-La crisi da Covid-19 e gli strumenti di politica monetaria non convenzionale.
-La stabilità finanziaria e le politiche macroprudenziali.
-Le politiche economiche dopo le recenti crisi: pandemica, del debito sovrano ed energetica.
Testi
-Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi, Scoprire la macroeconomia. Volume II: Un passo in più (2021). Il Mulino: Bologna
-Paul De Grauwe, Economia dell’'Unione Monetaria, 12a edizione (2022), Il Mulino: Bologna.
Bibliografia
-Durante il corso saranno fornite dispense e consigliate letture di articoli e rapporti scientifici
pubblicati sugli argomenti trattati a lezione.
-Il materiali di studio relativo alle lezioni frontali e la reading list predisposta dal docente disponibili sul sito del corso.
Modalità di svolgimento
Modalità di lezione convenzionale (lezione frontale)
Partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni sui temi del programma al fine di mostrare come i concetti spiegati possano risolvere quesiti e problemi sia teorici che pratici.
Prendere in esame i testi di riferimento.
Leggere o studiare testi e altri materiali in particolare articoli relativi a reading lists suggerite dal docente.
Regolamento esame
Partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni.
Esame finale scritto in cui vengono formulate domande volte ad accertare se lo studente riesce ad utilizzare le conoscenze acquisite durante il corso per comprendere e risolvere i problemi proposti.
La prova di esame finale (prova scritta a risposte chiuse) è identica per frequentanti e non frequentanti e valuterà la preparazione complessiva dello studente, la capacità di integrazione delle conoscenze delle diverse parti del programma, la capacità analitica.
Il voto finale dello studente sarà espresso in trentesimi. La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
-Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti
-18-20: Conoscenza e comprensione degli argomenti sufficiente.
-21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti discreta.
-24-26: Buona conoscenza e comprensione degli argomenti.
-27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa.
-30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti.
Aggiornato A.A. 2024-2025
Learning Outcomes
LEARNING OUTCOMES: The Economic Policy course aims to provide the fundamental analytical tools of economic policy theory together with concrete applications related to European economic policy in the new global context in light of recent budgetary and monetary policy transformations. The first part of the course is devoted to the general characteristics and objectives of economic policy. The second will be devoted to macroeconomic policies: fiscal policy, monetary policy, but also unconventional monetary and macroprudential policies related to the innovative topic of financial stability. Particular emphasis will be placed on the effects of economic policies in open economies. Additionally, European economic policies will be examined through an analysis of the functioning of the European Economic and Monetary Union (EMU). Students will gain both theoretical knowledge and the ability to critically evaluate and discuss various economic policy options.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: The course aims to analyze the objectives of economic policy in both a national and international context, with particular reference to the European context. The student will gain both theoretical knowledge and the ability to critically evaluate and discuss various economic policy options. In particular, the student will be called upon to acquire and critically discuss the contents proposed in the course to develop an autonomous comprehension capacity, also through deductive reasoning that will allow him/her to use theoretical reference schemes as a possible interpretative key to the most recent economic policy issues. The teaching tools envisaged to achieve this are frontal lessons, carried out with the support of slides and other teaching material indicated by the lecturer.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: The student shall be able to use the acquired knowledge to establish the criteria underlying the choice, if necessary, of a priority among the economic policy objectives to be achieved as well as to compare and evaluate the instruments to be used according to their different ideological connotations and effectiveness. To evaluate economic policy proposals and select the most appropriate policy instruments, case studies, quantitative data, and indicators from statistical and official documents will be utilized. This approach allows students to apply their acquired skills in interpreting quantitative data to analyze and describe economic phenomena
MAKING JUDGEMENTS: The student must be able to acquire the awareness that the different policy solutions proposed respond to different theoretical approaches and must therefore develop critical capabilities and autonomy of judgment in solving the concrete cases proposed. The acquisition of critical capabilities and autonomy of judgment is to be developed by stimulating participation in the classroom and is verified by a final written test on the program carried out.
COMMUNICATION SKILLS: Through interactive lessons, one of the main objectives of the course is to enable the student to acquire an appropriate economic language that can be used for communication and presentation in the workplace.
LEARNING SKILLS: Ability to independently elaborate the contents and methods learned, to critically analyze the main theoretical models used to guide specific policy interventions, understand and interpret both scientific works and the documents and reports drawn up by national and international institutions and bodies. Among the teaching tools used are frontal lessons with adequate study material support.
Prerequisites
To understand the lecture content and achieve the course's learning objectives, students must have completed the prerequisite exams in Microeconomics and Macroeconomics.
Program
9 CFU 54 hours divided as follows:
Part I (15 hours):
-Economic policies in the open economy.
-The limits of economic policy: fiscal policies and monetary policy.
- International financial integration and currency policy: currency markets, the different
exchange rate regimes and their implications for the equilibrium of the economy and the
effectiveness of economic policy.
Part II (25 hours):
-Economic policies in monetary unions: the theory of optimal currency areas.
-The fragility of incomplete monetary unions and fiscal consolidation.
-The transition towards the Economic and Monetary Union (EMU).
-European economic policy: monetary policy, the European Central Bank, and budget policies.
-The political economy of the deconstruction of the EMU and sovereign debt crisis
resolution.
-Fiscal rules: The Stability and Growth Pact and the EU fiscal reform.
Part III (14 hours):
-The global crisis and unconventional monetary policy tools, QE.
-Financial stability and macroprudential policies.
-Economic policies after the recent crises: pandemic, sovereign debt, and energy crises.
Books
-Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi, Scoprire la macroeconomia. Volume II: Un passo in più (2021). Il Mulino: Bologna
-Paul De Grauwe, Economics of Monetary Union, 12a edition (2022), Il Mulino: Bologna.
Bibliography
-Handouts will be provided during the course and recommended readings of scientific articles and reports published on the topics covered in class.
-Study materials related to the lectures and reading list prepared by the lecturer will be available on the course website.
Teaching Methods
Conventional lecture mode (frontal lesson).
Interactive classroom participation will be encouraged throughout the course to demonstrate how the concepts discussed can be applied to address both theoretical and practical questions.
Searching for additional dedicated materials in the library and online.
Analysis of referred readings and textbooks.
Studying suggested articles and readings.
Exam Rules
Discussions and interactive participation of the classroom during the course.
Assessment in the final written examination of the student's ability to use the knowledge and the skills acquired during the course to understand and solve the proposed problems.
The final exam, a written test with closed questions, is the same for both attending and non-attending students and will assess their overall preparation, ability to integrate knowledge from various parts of the program, and analytical skills. The final grade is expressed out of thirty.
The exam will be graded according to the following criteria:
-Failed: Important gaps and/or inaccuracies in the knowledge and understanding of the topics
-18-20:Sufficient knowledge and understanding of the topics.
-21-23: Basic knowledge and understanding of topics.
-24-26: Good knowledge and understanding of the topics.
-27-29: Comprehensive knowledge and understanding of the topics.
-30-30L: Excellent level of knowledge and in-depth understanding of the topics.
EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso di Politica Economica intende fornire gli strumenti analitici fondamentali della teoria della politica economica insieme ad applicazioni concrete riferite alla politica economica europea nel nuovo contesto globale in funzione delle trasformazioni recenti delle politiche di bilancio e della politica monetaria.
La prima parte del corso è dedicata alle caratteristiche generali e agli obiettivi della politica economica. La seconda sarà dedicata alle politiche macroeconomiche. Esse riguardano segnatamente la politica fiscale, la politica monetaria, ma anche le politiche monetaria non convenzionale e macroprudenziale legate al tema innovativo della stabilità finanziaria. Particolare attenzione sarà dedicata agli effetti delle politiche economiche in economia aperta. Infine, si analizzeranno le politiche economiche europee attraverso la comprensione del funzionamento dell'Unione Economica e Monetaria Europea (UME).
Lo studente acquisirà sia una conoscenza teorica sia una capacità di discutere criticamente le diverse possibili opzioni di politica economica.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il corso si propone di analizzare gli obiettivi della politica economica in un contesto sia nazionale che internazionale, con particolare riferimento a quello europeo. Lo studente acquisirà sia una conoscenza teorica sia una capacità di discutere criticamente le diverse possibili opzioni di politica economica. In particolare, lo studente sarà chiamato ad acquisire e dicutere in forma critica i contenuti proposti nel corso al fine di sviluppare un’autonoma capacità di comprensione, anche attraverso ragionamenti di tipo deduttivo che gli permettano di utilizzare gli schemi di riferimento teorici come possibile chiave interpretativa dei più recenti temi di politica economica. Dal punto di vista didattico, gli strumenti previsti per raggiungere sono le lezioni frontali, svolte con il supporto di slides ed altro materiale didattico indicato dal docente.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite per stabilire quali sono i criteri alla base della scelta, se necessaria, di una priorità tra gli obiettivi di politica economica da conseguire nonché per confrontare e valutare gli strumenti da utilizzare in base alla loro diversa connotazione ideologica ed efficacia. Sotto il profilo didattico, il riferimento a casi di studio, dati e indicatori di carattere quantitativo tratti dalle statistiche e dai documenti ufficiali costituirà l'oggetto per la valutazione di diverse proposte di politica economica e della scelta degli strumenti di policy più appropriati. Questo approccio permetterà di verificare le capacità acquisite dallo studente nell'interpretazione di dati di carattere quantitativo per la descrizione di fenomeni economici.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente deve essere messo in grado di acquisire la consapevolezza che le diverse soluzioni di policy proposte rispondono a diversi approcci teorici e deve pertanto sviluppare capacità critiche e autonomia di giudizio nella risoluzione dei casi concreti proposti. L'acquisizione di capacità critiche e autonomia di giudizio va sviluppata stimolando la partecipazione in aula e viene verificata attraverso una prova scritta finale di verifica sul programma svolto.
ABILITÀ COMUNICATIVE: Il corso ha tra i suoi obiettivi principali quello di fare acquisire allo studente un linguaggio economico appropriato che possa essere utile strumento di comunicazione e di presentazione nel mondo del lavoro. Egli dovrà essere in grado di individuare le determinanti dei principali fenomeni economici sui quali si interroga la politica economica. Lo studente saprà (i) elaborare autonomamente giudizi relativi a specifiche situazioni con capacità di sintesi e di interpretazione critica di casi studio; (ii) presentare fatti e meccanismi complessi in maniera rigorosa a interlocutori sia accademici che non accademici.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Capacità di elaborare in autonomia i contenuti e i metodi appresi, di analizzare in senso critico i principali modelli teorici utilizzati per guidare specifici interventi di policy, di comprendere e interpretare sia lavori scientifici sia i documenti ed i rapporti stilati da istituzioni e organismi nazionali ed internazionali. Tra gli strumenti didattici utilizzati: lezioni frontali con adeguato supporto di materiale di studio.
Learning Objectives
LEARNING OUTCOMES: The Economic Policy course aims to provide the fundamental analytical tools of economic policy theory together with concrete applications related to European economic policy in the new global context in the light of recent transformations in budgetary and monetary policy. The first part of the course is devoted to the general characteristics and objectives of economic policy. The second will be devoted to macroeconomic policies. These concern in particular fiscal policy, monetary policy, but also unconventional monetary and macroprudential policies related to the innovative topic of financial stability. Particular attention will be paid to the effects of economic policies in open economies. Finally, European economic policies will be analysed through an understanding of the functioning of the European Economic and Monetary Union (EMU). The student will acquire both theoretical knowledge and an ability to critically discuss different possible economic policy options.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: The course aims to analyse the objectives of economic policy in both a national and international context, with particular reference to the European context. The student will acquire both theoretical knowledge and the ability to critically discuss different possible economic policy options. In particular, the student will be called upon to acquire and critically discuss the contents proposed in the course in order to develop an autonomous comprehension capacity, also through deductive reasoning that will allow him/her to use theoretical reference schemes as a possible interpretative key to the most recent economic policy issues. The teaching tools envisaged to achieve this are frontal lessons, carried out with the support of slides and other teaching material indicated by the lecturer.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: The student shall be able to use the acquired knowledge to establish the criteria underlying the choice, if necessary, of a priority among the economic policy objectives to be achieved as well as to compare and evaluate the instruments to be used according to their different ideological connotations and effectiveness. For the evaluation of various economic policy proposals and the selection of the most appropriate policy instruments, case studies, quantitative data and indicators drawn from statistics and official documents will be used. This approach will enable students to test their acquired skills in the interpretation of quantitative data for the description of economic phenomena.
MAKING JUDGEMENTS: The student must be able to acquire the awareness that the different policy solutions proposed respond to different theoretical approaches and must therefore develop critical capabilities and autonomy of judgement in solving the concrete cases proposed. The acquisition of critical capabilities and autonomy of judgement is to be developed by stimulating participation in the classroom and is verified by a final written test on the programme carried out.
COMMUNICATION SKILLS: One of the main objectives of the course is to enable students to acquire an appropriate economic language that can be a useful tool for communication and presentation in the world of work. The student will be able to (i) autonomously develop judgements regarding specific situations with the ability to synthesise and critically interpret case studies; (ii) present complex facts and mechanisms in a rigorous manner to both academic and non-academic interlocutors.
LEARNING SKILLS: Ability to independently elaborate the contents and methods learned, to critically analyse the main theoretical models used to guide specific policy interventions, to understand and interpret both scientific works and the documents and reports drawn up by national and international institutions and bodies. Among the teaching tools used: frontal lessons with adequate study material support.
MARCO PERSICHINA
Prerequisiti
Per comprendere i contenuti delle lezioni e raggiungere gli obiettivi formativi del corso lo studente deve avere conoscenze adeguate di Microeconomia e Macroeconomia.
Prerequisites
In order to understand the content of the lectures and achieve the learning objectives of the course, the student must have adequate knowledge of Microeconomics and Macroeconomics.
Programma
Il corso sarà diviso in tre moduli: I principali contenuti sono:
Nel primo modulo:
-Politiche economiche in economia aperta: i mercati valutari, la differenza fra regime di cambio, le implicazioni per l'equilibrio dell'economia e l'efficacia della politica economica.
-I limiti della politica economica: la politica fiscale e la politica monetaria.
-La crisi globale, la crisi da Covid-19 e gli strumenti di politica monetaria non convenzionale.
-La stabilità finanziaria e le politiche macroprudenziali.
Nel secondo modulo:
-Le politiche economiche nelle unioni monetarie: la teoria delle aree valutarie ottimali.
-La fragilità delle unioni monetarie incomplete.
-La transizione verso l’Unione Economica e Monetaria (UEM): i fondamenti economici di Maastricht.
-Le politica economica europea: politica monetaria, Banca Centrale Europea e politiche di bilancio.
-La crisi dei debiti sovrani in Europa e l’economia politica della decostruzione dell’UEM.
-Regole fiscali: Il patto di stabilità e crescita ed il processo di riforma.
Nel terzo modulo:
Saranno presentati e discussi topics sull'evoluzione delle politiche economiche dopo le recenti crisi, accompagnati da materiale di studio e da una reading list indicati dal docente nel corso delle lezioni.
Program
The course will be divided into three modules: The main contents are:
In the first module:
-Economic policies in an open economy: currency markets, the different exchange rate regimes and their implications for the equilibrium of the economy and the effectiveness of economic policy.
-The limits of economic policy: fiscal policy and monetary policy.
-The global crisis, the Covid-19 crisis and unconventional monetary policy tools.
-Financial stability and macroprudential policies.
In the second module:
-Economic policies in monetary unions: the theory of optimal currency areas.
-The fragility of incomplete monetary unions.
-The transition towards the Economic and Monetary Union (EMU): the economic foundations of Maastricht.
-European economic policy: monetary policy, the European Central Bank and budget policies.
-The sovereign debt crisis in Europe and the political economy of the deconstruction of the EMU.
-Fiscal rules: The Stability and Growth Pact, and the EU fiscal reform.
In the third module:
This module will cover and delve into the evolution of the economic policies following recent crises. These topics will be presented and thoroughly discussed, providing a comprehensive understanding of the subject matter. Additionally, the lecturer will provide a recommended reading list to supplement the course material.
Testi Adottati
Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi, Scoprire la macroeconomia. Volume II: Un passo in più (2021). Il Mulino: Bologna.
Paul De Grauwe, Economics of Monetary Union, 12a edition (2022), Il Mulino: Bologna.
Books
Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi, Scoprire la macroeconomia. Volume II: Un passo in più (2021). Il Mulino: Bologna.
Paul De Grauwe, Economics of Monetary Union, 12a edition (2022), Il Mulino: Bologna.
Bibliografia
Materiale didattico di supporto (lucidi, rapporti di istituzioni internazionali ed altri riferimenti bibliografici) sarà reso disponibile dal docente nel corso delle lezioni.
Testi consigliati:
Bénassy-Quéré, Agnés, Benoit Coeuré, Pierre Jacquet, Jean Pisani-Ferry, Politica economica. Teoria e pratica (2019), Seconda Edizione, Il Mulino, Bologna.
Bibliography
Supporting teaching material (slides, documents and reports from international institutions and other bibliographical references) will be made available by the lecturer during the course of the lectures.
Other suggested readings:
Bénassy-Quéré, Agnés, Benoit Coeuré, Pierre Jacquet, and Jean Pisani-Ferry, Economic Policy. Theory and Practice. (2018), 2nd Edition, Oxford University Press.
Modalità di svolgimento
Modalità di lezione convenzionale (lezione frontale) e partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni.
Teaching methods
Conventional teaching methods (frontal lecture) and interactive participation of the students during the lessons.
Regolamento Esame
Partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni sui temi del programma.
La prova finale consiste in un esame scritto in cui vengono formulate domande volte ad accertare le conoscenze dello studente acquisite durante il corso. L'obiettivo della prova finale è verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi indicati.
La prova di esame è la stessa per frequentanti e non frequentanti e valuta la preparazione complessiva dello studente, la capacità di integrazione delle conoscenze delle diverse parti del programma, la capacità analitica.
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
-Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti
-18-20: Conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente.
-21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti sufficiente.
-24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti.
-27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa.
-30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti.
Exam Rules
Discussions and interactive participation during the course.
Final written exam in which questions are formulated to ascertain whether the student is able to use the acquired knowledge. The objective of the final examination is to verify the achievement of the stated learning objectives.
The exam is the same for attending and non-attending students and evaluates the overall preparation of the student, the ability to integrate the knowledge of the different parts of the program, the analytical ability.
The exam will be graded according to the following criteria:
-Failed: Important gaps and/or inaccuracies in the knowledge and understanding of the topics
-18-20:Sufficient knowledge and understanding of the topics.
-21-23: Basic knowledge and understanding of topics.
-24-26: Good knowledge and understanding of the topics.
-27-29: Complete/Very Good knowledge and understanding of the topics.
-30-30L: Excellent level of knowledge and in-depth understanding of the topics.
GERMANA CORRADO
Prerequisiti
Per comprendere i contenuti delle lezioni e raggiungere gli obiettivi formativi del corso lo studente deve avere conoscenze adeguate di Microeconomia e Macroeconomia.
Prerequisites
In order to understand the content of the lectures and achieve the learning objectives of the course, the student must have adequate knowledge of Microeconomics and Macroeconomics.
Programma
Il corso sarà diviso in tre moduli: I principali contenuti sono:
Nel primo modulo:
-Politiche economiche in economia aperta: i mercati valutari, la differenza fra regime di cambio, le implicazioni per l'equilibrio dell'economia e l'efficacia della politica economica.
-I limiti della politica economica: la politica fiscale e la politica monetaria.
-La crisi globale, la crisi da Covid-19 e gli strumenti di politica monetaria non convenzionale.
-La stabilità finanziaria e le politiche macroprudenziali.
Nel secondo modulo:
-Le politiche economiche nelle unioni monetarie: la teoria delle aree valutarie ottimali.
-La fragilità delle unioni monetarie incomplete.
-La transizione verso l’Unione Economica e Monetaria (UEM): i fondamenti economici di Maastricht.
-Le politica economica europea: politica monetaria, Banca Centrale Europea e politiche di bilancio.
-La crisi dei debiti sovrani in Europa e l’economia politica della decostruzione dell’UEM.
-Regole fiscali: Il patto di stabilità e crescita ed il processo di riforma.
Nel terzo modulo:
Saranno presentati e discussi topics sull'evoluzione delle politiche economiche dopo le recenti crisi, accompagnati da materiale di studio e da una reading list indicati dal docente nel corso delle lezioni.
Program
The course will be divided into three modules: The main contents are:
In the first module:
-Economic policies in an open economy: currency markets, the different exchange rate regimes and their implications for the equilibrium of the economy and the effectiveness of economic policy.
-The limits of economic policy: fiscal policy and monetary policy.
-The global crisis, the Covid-19 crisis and unconventional monetary policy tools.
-Financial stability and macroprudential policies.
In the second module:
-Economic policies in monetary unions: the theory of optimal currency areas.
-The fragility of incomplete monetary unions.
-The transition towards the Economic and Monetary Union (EMU): the economic foundations of Maastricht.
-European economic policy: monetary policy, the European Central Bank and budget policies.
-The sovereign debt crisis in Europe and the political economy of the deconstruction of the EMU.
-Fiscal rules: The Stability and Growth Pact, and the EU fiscal reform.
In the third module:
This module will cover and delve into the evolution of the economic policies following recent crises. These topics will be presented and thoroughly discussed, providing a comprehensive understanding of the subject matter. Additionally, the lecturer will provide a recommended reading list to supplement the course material.
Testi Adottati
Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi, Scoprire la macroeconomia. Volume II: Un passo in più (2021). Il Mulino: Bologna.
Paul De Grauwe, Economics of Monetary Union, 12a edition (2022), Il Mulino: Bologna.
Books
Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi, Scoprire la macroeconomia. Volume II: Un passo in più (2021). Il Mulino: Bologna.
Paul De Grauwe, Economics of Monetary Union, 12a edition (2022), Il Mulino: Bologna.
Bibliografia
Materiale didattico di supporto (lucidi, rapporti di istituzioni internazionali ed altri riferimenti bibliografici) sarà reso disponibile dal docente nel corso delle lezioni.
Testi consigliati:
Bénassy-Quéré, Agnés, Benoit Coeuré, Pierre Jacquet, Jean Pisani-Ferry, Politica economica. Teoria e pratica (2019), Seconda Edizione, Il Mulino, Bologna.
Bibliography
Supporting teaching material (slides, documents and reports from international institutions and other bibliographical references) will be made available by the lecturer during the course of the lectures.
Other suggested readings:
Bénassy-Quéré, Agnés, Benoit Coeuré, Pierre Jacquet, and Jean Pisani-Ferry, Economic Policy. Theory and Practice. (2018), 2nd Edition, Oxford University Press.
Modalità di svolgimento
Modalità di lezione convenzionale (lezione frontale) e partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni.
Teaching methods
Conventional teaching methods (frontal lecture) and interactive participation of the students during the lessons.
Regolamento Esame
Partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni sui temi del programma.
La prova finale consiste in un esame scritto in cui vengono formulate domande volte ad accertare le conoscenze dello studente acquisite durante il corso. L'obiettivo della prova finale è verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi indicati.
La prova di esame è la stessa per frequentanti e non frequentanti e valuta la preparazione complessiva dello studente, la capacità di integrazione delle conoscenze delle diverse parti del programma, la capacità analitica.
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
-Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti
-18-20: Conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente.
-21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti sufficiente.
-24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti.
-27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa.
-30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti.
Exam Rules
Discussions and interactive participation during the course.
Final written exam in which questions are formulated to ascertain whether the student is able to use the acquired knowledge. The objective of the final examination is to verify the achievement of the stated learning objectives.
The exam is the same for attending and non-attending students and evaluates the overall preparation of the student, the ability to integrate the knowledge of the different parts of the program, the analytical ability.
The exam will be graded according to the following criteria:
-Failed: Important gaps and/or inaccuracies in the knowledge and understanding of the topics
-18-20:Sufficient knowledge and understanding of the topics.
-21-23: Basic knowledge and understanding of topics.
-24-26: Good knowledge and understanding of the topics.
-27-29: Complete/Very Good knowledge and understanding of the topics.
-30-30L: Excellent level of knowledge and in-depth understanding of the topics.