Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Avvisi

interesse a sviluppare la tesi sui temi di Economia e Gestione dell'Innovazione

sabato 11 gennaio 2025

Care studentesse

Cari studenti

 

Per chi fosse interessato a sviluppare la tesi sui temi del corso in Economia e Gestione dell’Innovazione, vi chiediamo di compilare il seguente file excel, entro il giorno 19 gennaio 2025.

 

https://uniroma2-my.sharepoint.com/:x:/g/personal/natalia_gusmerotti_uniroma2_eu/EblqFiZH8T1BsJxoa5L8zMgBz-VdQbNesnz55QHOcEgsWQ?e=yLcyRW

 

A valle della manifestazione di interesse,  vi contatteremo per una conferma e, a seguire, per un incontro.

 

A presto

 

Natalia

 

Ps per coloro che ci hanno già contattati via mail o con cui ci siamo già scambiati informazioni, per favore, compilate comunque questo file, Grazie!

Terza In-Class

giovedì 28 novembre 2024

Cari tutti,

Il 29 novembre avrà luogo una In-Class activity con la presenza online di Base3, un partner del progetto OBCD (Open Business for Community Development). 

Per poter svolgere questa attività, ci sono alcuni passaggi che ogni gruppo deve completare prima della lezione.

Seguite queste istruzioni:

Creare 1 account per ogni gruppo sulla piattaforma OBCD

Piattaforma: https://platform.obcdproject.eu/apps/dashboard/

Ecco un video di YouTube su come creare l'account: https://www.youtube.com/watch?v=ta6W5-2XDkM&list=PLQ_6_C9K9UTFinKjlNUT4mlROYeJ2Suj2&index=4

Una volta creato l'account, condividete il vostro indirizzo email e username inviandoli a al seguente indirizzo  email: sabma@iscte-iul.pt

Per svolgere l'attività, quindi, ogni gruppo deve avere le credenziali dell'account e almeno un computer.

In caso di difficoltà nella creazione dell'account, inviate un'email a: lucap@basetre.com (Specificate nell'email che siete studenti di UTV).

Dopo aver inviato il vostro username a sabma@iscte-iul.pt, sarete inclusi in una chat sulla piattaforma. Questa chat verrà utilizzata per risolvere eventuali dubbi tecnici con il supporto di Base 3.

Vi suggerisco di svolgere questii semplici passi entro oggi.



Green Week Academy

lunedì 25 novembre 2024

Dal 25 al 30 marzo 2025 si terrà la Green Week Academy, un’occasione unica per approfondire i temi della sostenibilità, della green economy e della transizione ecologica.

La Green Week Academy offre:

  • Study Tour (25-27 marzo): Visite esclusive alle aziende italiane più innovative nel campo della sostenibilità, per scoprire come affrontano le sfide ambientali.
  • Festival della Green Economy (28-30 marzo): Tre giorni di conferenze, talk ed eventi con esperti internazionali, imprenditori e accademici.

Perché partecipare?

  • Accedi a esperienze formative di alto livello riconosciute da aziende leader.
  • Entra in contatto con professionisti e tecnici del settore.
  • Amplia le tue competenze in ambito di sostenibilità e green economy.

Scadenza candidature: 15 dicembre 2024
Per candidarti: Clicca qui

Per maggiori informazioni, contatta academy@italypost.it.

 

 

In-class activity sull'innovazione dei modelli di business

mercoledì 6 novembre 2024

 

Buongiorno,

venerdì 8 novembre dalle 9 alle 11 avremo una in-class activity sull'innovazione dei modelli di business. Vi fornirò maggiori dettagli in aula. 

opportunità per appassionati di 3D printing/fabbricazione digitale

martedì 5 novembre 2024

Segnalo a quanti di voi sono appassionati di 3D printing/fabbricazione digitale (anche senza un background tecnico) l'opportunità offerta dalla società che gestisce i laboratori di LazioInnova, in particolare per il laboratorio di Ferentino. Mi scrivono "Collaboriamo con prestigiose realtà universitarie e aziende leader del settore per portare avanti progetti nel mondo della fabbricazione digitale, siamo alla ricerca di un Technical Manager per il nostro FabLab. Se sei appassionato/a di tecnologia, prototipazione e innovazione e discipline STEM questa è l'opportunità perfetta per te! Se sei pronta a fare parte di una squadra che rivoluziona il mondo della fabbricazione digitale, invia il tuo CV e una lettera di presentazione a founders@studio5t.com"

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Part-time, Tempo determinato

Durata contratto: 12 mesi

news

martedì 8 ottobre 2024

Le slide di questa settimana sono già sul sito web del corso, a breve saranno anche su Teams (canale lezioni/files)

Sul teams del corso trovate l’excel in cui inserire la composizione dei gruppi che lavoreranno alle in-class activities. Per favore iniziate a compilarlo!

Per quanto riguarda il peso delle in-class activities questo è una formula di chiarimento x*75% + y *25%. Come potete immaginare le in-class activities possono contribuire ad un esito soddisfacente dell’esame, oltre che ad arricchire la vostra esperienza e formazione. Come detto per chi non parteciperà a queste in-class activities valgono le regole di esame base (esame scritto, 10 punti a domanda, fino a un totale di 30).