Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

NTT DATA - BUSINESS GAME

Giornata di formazione e confronto dedicata al mondo del business e della gestione aziendale, organizzata in collaborazione con NTT DATA.

Economia
Quando

venerdì 21 novembre 2025 h. 09:30-17:30

Dove

📍 Luogo: Aula TL – Edificio A, Facoltà di Economia

Descrizione

NTT DATA – Business Game

Giornata di formazione e confronto dedicata al mondo del business e della gestione aziendale con NTT DATA azienda leader nei servizi: dalla consulenza strategica alle tecnologie all’avanguardia, infrastrutture e processi di business NTT DATA.

 

Programma

 

Sessione aperta di presentazione del progetto e dell’azienda (non occorre iscrizione)

9:30 - 10:15 Introduzione NTT DATA - Introduzione Advisory Services

10:15 - 10:45 Q&A

10:45–11:05 Due giovani consulenti raccontano la loro esperienza

11:05 - 11:15 Q&A

11:15 - 11:30 Pausa

Sessione riservata  all’attività di Business Game, in cui si sperimenteranno attività legate a reali scenari aziendali (solo con iscrizione)

11:30 - 12:00 Introduzione Business Game

12:00 - 13:00 Lavori di Gruppo

13:00 -14:00 Pausa Pranzo

14:00 - 16:00 Lavori di Gruppo

16:00 - 17:00 Presentazione dei lavori

17:00 - 17:30 Chiusura

 

I posti sono limitati ed è necessario registrarsi tramite FORM online

Scarica la LOCANDINA dell'evento.

Chi può partecipare al Business Game

Fino a 40 partecipanti.

Priorità di accesso:

  • iscritti al terzo anno del Corso di Laurea in Economia e Management;
  • iscritti al secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management;
  • iscritti al secondo anno del Master of Science in Business Administration;
  • priorità con ordine di iscrizione.

Come partecipare al Business Game

Compilare il seguente FORM online  entro il 14 novembre 2025, ore 12.00.

Conferma partecipazione al Business Game

A partire dal 17 novembre 2025, i 40 studenti selezionati riceveranno una mail di conferma della partecipazione al Business Game.

⚠️ Importante: il numero di posti è limitato. Per questo si raccomanda responsabilità nella presentazione della candidatura.

Materiale necessario per la partecipazione

  • PC personale con piena carica;
  • pacchetto Microsoft Office installato.

Non perdere l’occasione, ISCRIVITI ORA!

 

Contatti

Corso di Laurea in Economia e Management: triennio@clem.uniroma2.it

Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management: biennio@clem.uniroma2.it

Corso di Laurea Magistrale in Business Administration: study@mscba.uniroma2.it