MANAGEMENT DEI SERVIZI PUBBLICI
Syllabus
EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI: Far acquisire le competenze e le abilità metodologiche necessarie per facilitare l’inserimento lavorativo nel settore dei Servizi Pubblici in contesti organizzativi differenti, sia come che come consulenti. In particolare, gli studenti dovranno essere in grado di utilizzare le principali nozioni analizzate durante il corso negli specifici ambiti di competenza.
CONOSCENZA E CAPACITA DI COMPRENSIONE: Essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per comprendere le tematiche affrontate e individuare i problemi connessi alla complessità del settore dei servizi pubblici e delle relazioni interconnesse.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Tradurre sul piano operativo le conoscenze acquisite e sviluppare le abilità specifiche nel management dei servizi pubblici identificando attori, target, attività.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Capacità di decidere come risolvere i problemi relativi al management dei servizi pubblici adattandoli alle diverse combinazioni di prodotto-servizio/mercato.
ABILITÀ COMUNICATIVE: Capacità di tradurre le analisi in presentazioni per il management.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Attitudine all'analisi dei problemi tipici del management dei servizi pubblici.
CONOSCENZA E CAPACITA DI COMPRENSIONE: Essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per comprendere le tematiche affrontate e individuare i problemi connessi alla complessità del settore dei servizi pubblici e delle relazioni interconnesse.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Tradurre sul piano operativo le conoscenze acquisite e sviluppare le abilità specifiche nel management dei servizi pubblici identificando attori, target, attività.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Capacità di decidere come risolvere i problemi relativi al management dei servizi pubblici adattandoli alle diverse combinazioni di prodotto-servizio/mercato.
ABILITÀ COMUNICATIVE: Capacità di tradurre le analisi in presentazioni per il management.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Attitudine all'analisi dei problemi tipici del management dei servizi pubblici.
Prerequisiti
Conoscenze di base di economia aziendale e di marketing
Programma
- Sistema-paese, servizi pubblici e competitività; le componenti del sistema; assetti organizzativi; il valore creato; l'evoluzione normativa
- Caratteristiche e tipologie di SS.PP.; opportunità e vincoli; orientamento, obiettivi e strategie; domini strategici e forme di gestione; il processo di privatizzazione; regolamentazione e valutazione
- Domanda e concorrenza nei servizi pubblici; offerta di sevizi pubblici: servizio, prezzi e tariffe, comunicazione, distribuzione e accesso
- La governance; il modello della Public Value Chain: attività primarie, attività di supporto
- Caratteristiche e tipologie di SS.PP.; opportunità e vincoli; orientamento, obiettivi e strategie; domini strategici e forme di gestione; il processo di privatizzazione; regolamentazione e valutazione
- Domanda e concorrenza nei servizi pubblici; offerta di sevizi pubblici: servizio, prezzi e tariffe, comunicazione, distribuzione e accesso
- La governance; il modello della Public Value Chain: attività primarie, attività di supporto
Testi Adottati
- Cherubini S., Padula A., Management dei Servizi Pubblici, Franco Angeli
- Materiali didattici forniti nel corso delle lezioni
- Materiali didattici forniti nel corso delle lezioni
Modalità di svolgimento
Lezioni frontali, esercitazioni, case studies, testimonianze
Regolamento Esame
Sia per i frequentati sia per i non frequentanti, l'esame comprende una prova orale. La prova verte sugli argomenti del programma del corso, inclusi i temi emergenti dagli eventuali seminari tematici di approfondimento e dalla discussione dei casi in aula, e concorre al voto finale.
L’'esame valuta la preparazione complessiva dello studente, in aderenza ai descrittori di Dublino, come segue: conoscenza acquisita (quantità e qualità) in relazione agli argomenti del programma e consequenzialità del ragionamento; capacità di applicare tali conoscenze e di integrare le conoscenze delle diverse parti del programma, includendo anche le conoscenze acquisite da altri insegnamenti affini; capacità analitica, di sintesi e autonomia di giudizio; abilità comunicative dello studente (proprietà di linguaggio, chiarezza espositiva e uso appropriato della terminologia specifica della disciplina).
Il voto finale dell'esame è espresso in trentesimi e sarà formulato sulla base dei seguenti criteri di graduazione:
- Non idoneo: importanti carenze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato.
- 18-21, lo studente ha acquisito i concetti di base della disciplina e ha una capacità di analisi che emerge solo con l'aiuto del docente. Il modo di esprimersi e il linguaggio usato sono complessivamente corretti.
- 22-25, lo studente ha acquisito in maniera discreta i concetti di base della disciplina, sa orientarsi tra i vari argomenti trattati e possiede una capacità di analisi autonoma che sa esprimere con un linguaggio corretto.
- 26-29, lo studente possiede un bagaglio di conoscenze ben strutturato. È in grado di rielaborare in maniera autonoma le conoscenze acquisite nell’'ambito della scelta dei materiali convenzionali e non in funzione dell'applicazione e sa esprimere con un linguaggio corretto.
- 30 e 30 e lode, lo studente possiede un bagaglio di conoscenze completo e approfondito. I riferimenti culturali sono ricchi e aggiornati. Si esprime in modo brillante e con proprietà di linguaggio.
L’'esame valuta la preparazione complessiva dello studente, in aderenza ai descrittori di Dublino, come segue: conoscenza acquisita (quantità e qualità) in relazione agli argomenti del programma e consequenzialità del ragionamento; capacità di applicare tali conoscenze e di integrare le conoscenze delle diverse parti del programma, includendo anche le conoscenze acquisite da altri insegnamenti affini; capacità analitica, di sintesi e autonomia di giudizio; abilità comunicative dello studente (proprietà di linguaggio, chiarezza espositiva e uso appropriato della terminologia specifica della disciplina).
Il voto finale dell'esame è espresso in trentesimi e sarà formulato sulla base dei seguenti criteri di graduazione:
- Non idoneo: importanti carenze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato.
- 18-21, lo studente ha acquisito i concetti di base della disciplina e ha una capacità di analisi che emerge solo con l'aiuto del docente. Il modo di esprimersi e il linguaggio usato sono complessivamente corretti.
- 22-25, lo studente ha acquisito in maniera discreta i concetti di base della disciplina, sa orientarsi tra i vari argomenti trattati e possiede una capacità di analisi autonoma che sa esprimere con un linguaggio corretto.
- 26-29, lo studente possiede un bagaglio di conoscenze ben strutturato. È in grado di rielaborare in maniera autonoma le conoscenze acquisite nell’'ambito della scelta dei materiali convenzionali e non in funzione dell'applicazione e sa esprimere con un linguaggio corretto.
- 30 e 30 e lode, lo studente possiede un bagaglio di conoscenze completo e approfondito. I riferimenti culturali sono ricchi e aggiornati. Si esprime in modo brillante e con proprietà di linguaggio.