Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Students Coatching Cilclo di seminari per matricole: Didattica, Gestione dello Stress, Carriere e Strumenti

Il passaggio dalle scuole superiori all’università è un momento cruciale e spesso sfidante. Per questo il Corso di laurea in Economia e Management propone un ciclo di seminari di accompagnamento e coaching rivolto alle matricole del primo anno, con l’obiettivo di facilitare l’inserimento nella vita universitaria, rafforzare la motivazione e il metodo di studio, gestire stress e incertezze, e valorizzare al massimo tutte le opportunità offerte dal percorso universitario.

Ogni seminario sarà condotto in un clima informale e partecipativo. Si affronteranno aspetti sia pratici che motivazionali, con momenti di confronto e condivisione.

 

1. “Benvenuti all’università: come orientarsi e organizzarsi”

16 ottobre dalle ore 11:00 alle ore 12:00 in Aula Magna

  • Come funziona l’università: CFU, piani di studio, esami, sessioni
  • Ruoli e figure di riferimento: tutor, docenti, segreterie didattiche e studenti
  • Cosa cambia rispetto alle scuole superiori
  • Come impostare una buona organizzazione personale già dal primo semestre

 

2. “ProBen incontra Economia: l’importanza delle emozioni e della gestione dell’ansia per il benessere degli studenti universitari”

 23 ottobre dalle ore 11:00 alle 13:00 in Aula Magna

Pro-BEN è un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con fondi del PNRR su tutto il territorio nazionale e finalizzato alla promozione del benessere psicologico degli studenti universitari. L’obiettivo è sostenere la vita accademica e personale degli studenti attraverso attività di prevenzione, ascolto e formazione. Il seminario sarà dedicato a presentare il progetto e i servizi disponibili, condividere i dati della survey condotta tra gli studenti dell’università Tor Vergata e riflettere sul ruolo delle emozioni e dell’ansia nei processi di apprendimento. Sarà inoltre avviato un confronto interattivo sui principali fattori di rischio e di protezione che influenzano la vita universitaria, con uno sguardo alle opportunità offerte dallo sportello di ascolto e dai workshop tematici attivati nell’ambito di Pro-BEN.

 

3. “Pianificare il successo al primo anno”

30 ottobre dalle ore 11:00 alle ore 12:00 in Aula T1

Come organizzare al meglio il proprio tempo quando si è matricole. Lezioni, studio e vita sociale…un pratico webinar per creare un piano d’azione per vivere quest’esperienza con entusiasmo ed equilibrio. Un mix di: le risorse che mi mette a disposizione l’Ateneo, a chi chiedere aiuto e un how to su come dedicare del tempo di qualità allo studio individuale con metodo.

 

4. “Vivere l’università a 360°: opportunità da non perdere”

6 novembre dalle ore 11:00 alle ore 12:00 in Aula Magna

  • Mobilità internazionale: Erasmus e altre esperienze all’estero
  • Biblioteca, campus e altri servizi a disposizione degli studenti
  • Servizi online e portale dello studente
  • Tirocini, laboratori, attività extra-didattiche e soft skills
  • Come arricchire il proprio percorso universitario e personale