Attività di tutoraggio rafforzato sui corsi del primo e secondo anno.
Questa attività è finalizzata a fornire alle studentesse e agli studenti che non hanno ancora superato determinati esami supporto didattico specifico e fornire, attraverso attività formative integrative aggiuntive, strumenti utili per migliorare la capacità di conoscere e di applicare le conoscenze.
ATTIVITA' DI TUTORAGGIO A.A. 2025-2026
TUTORAGIO DIDATTICO
Calendario delle attività di tutoraggio e supporto alle studentesse e agli studenti per i seguenti insegnamenti: Matematica generale, Economia aziendale, Lingua Inglese, Istituzioni di Diritto Pubblico, Istituzioni di Diritto Privato, Macroeconomia, Economia e gestione delle Imprese, Organizzazione aziendale, Diritto del Lavoro e Finanza aziendale.
I semestre
Calendario incontri per l'insegnamento ECONOMIA AZIENDALE
Calendario incontri per l'insegnamento MATEMATICA GENERALE
Calendario incontri per l'insegnamento LINGUA INGLESE LIVELLO B1
Calendario incontri per l'insegnamento MACROECONOMIA
Calendario incontri per l'insegnamento FINANZA AZIENDALE
Calendario incontri per l'insegnamento DIRITTO DEL LAVORO
II semestre
Calendario incontri per l'insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
Calendario incontri per l'insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Calendario incontri per l'insegnamento ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Calendario incontri per l'insegnamento ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
STUDENTS COACHING
Ciclo di seminari di accompagnamento e coaching rivolto alle matricole del primo anno
Il passaggio dalle scuole superiori all’università è un momento cruciale e spesso sfidante. Per questo il Corso di laurea in Economia e Management propone un ciclo di seminari di accompagnamento e coaching rivolto alle matricole del primo anno, con l’obiettivo di facilitare l’inserimento nella vita universitaria, rafforzare la motivazione e il metodo di studio, gestire stress e incertezze, e valorizzare al massimo tutte le opportunità offerte dal percorso universitario.
Ogni seminario sarà condotto in un clima informale e partecipativo. Si affronteranno aspetti sia pratici che motivazionali, con momenti di confronto e condivisione.
CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI:
16 ottobre ore 11:00 Aula Magna - Benvenuti all’università: come orientarsi e organizzarsi
30 ottobre ore 11:00 Aula T1 - Pianificare il successo al primo anno
6 novembre ore 11:00 Aula Magna - Vivere l’università a 360°: opportunità da non perdere
LABORATORIO DI EXCEL
Attività di didattica integrativa e tutoraggio
Microsoft Excel è un programma di fogli elettronici che, grazie alla sua estrema versatilità, è diventato uno dei software più utilizzati nel mondo del lavoro dal suo lancio nel 1985.
Per l’a.a. 2025-2026 il Corso di Laurea in Economia e Management, in collaborazione con la Facotlà di Economia, ha attivato un Laboratorio di Excel che porterà le studentesse e gli studenti a conoscere le caratteristiche base e avanzate del programma e a padroneggiarne gli strumenti.
CALENDARIO LEZIONI: TBD
PROGRAMMA:
Introduzione e funzioni di base
- Inserimento e Formattazione dei Dati
- Funzioni di base (SOMMA, MEDIA, MIN, MAX, CONTA.VALORI ecc)
- Ordinamento e filtro dei dati
Funzioni e formule intermedie
- Funzioni logiche (SE, E, O)
- Funzioni di ricerca (funzioni SE, CERCA.VERT, INDICE, CONFRONTA ecc.)
- Riferimenti relativi e assoluti
- Tabelle pivot
Visualizzazione dei dati
- Creazione di grafici: a barre, linea, torta, istrogrammi, grafici a dispersione
- Formattazione avanzata dei grafici
- Introduzione a grafici pivot
Statistiche descrittive e analisi dati
- Funzioni statistiche di base: MEDIA, VARIANZA, VAR.P, DEV.ST.P ecc
- Calcolo percentili e quantili
- Serie storiche e calcolo variazioni
- Outlier e tendenze
Regressione e test di ipotesi
- correlazioni e covarianze
- Regressione lineare
- Test Z, test T, p-value e interpretazione
- Intervalli di confidenza
MATEMATICA ZERO
Attività di tutoraggio rivolta alle matricole
I precorsi di Matematica Zero intendono fornire alle studentesse e agli studenti una preparazione di base comune e consolidare alcuni argomenti di matematica di livello pre-universitario con l’obiettivo di colmare eventuali lacune e permettere a tutte e tutti di affrontare al meglio l’esame di Matematica Generale.
I precorsi iniziano il 17 settembre 2025. Per info, dettagli ed il calendario completo clicca qui
TUTORAGGIO DIDATTICO A.A. 2024-2025
DOCENTI TUTOR
Attività di tutoraggio svolto da Docenti del CdL in Economia e Management
L’attività di tutoraggio svolta da Docenti Tutor ha lo scopo di offrire un punto di riferimento chiaro tra le/i docenti e le/i ricercatrici/ricercatori del Corso di Laurea in Economia e Management cui le studentesse e gli studenti possono rivolgersi per affrontare eventuali difficoltà incontrate durante il percorso accademico, con l’intento di favorire il successo degli studi e guidare le scelte future.
Il tutoraggio è pensato per orientare e accompagnare studentesse e studenti lungo tutto il percorso di studi, favorire la loro partecipazione attiva al processo formativo, rimuovere gli ostacoli che potrebbero compromettere una frequenza regolare dei corsi e offrire supporto nelle scelte formative.
Attività di tutoraggio e modalità di svolgimento (clicca qui!)
Scopri il tuo Docente Tutor (clicca qui!)
MATEMATICA ZERO
Attività di supporto e tutoraggio didattico
I precorsi di Matematica Zero intendono fornire alle studentesse e agli studenti una preparazione di base comune e consolidare alcuni argomenti di matematica di livello pre-universitario con l’obiettivo di colmare eventuali lacune e permettere a tutte e tutti di affrontare al meglio l’esame di Matematica Generale.
I precorsi iniziano il 16 settembre 2024. Per info, dettagli ed il calendario completo clicca qui
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
Attività di supporto e tutoraggio didattico
Calendario degli incontri di tutoraggio didattico tenuti dalle Dottoresse Iandoli e Zito
mercoledì 16 aprile, ore 11:00 Aula B Dott.ssa Iandoli
merocledì 23 aprile, ore 11:00, Aula P4 Dott.ssa Iandoli
mercoledì 30 aprile, ore 11:00, aula P4 Dott.ssa Iandoli
mercoledì 7 maggio, ore 11:00, aula P5 Dott.ssa Iandoli
mercoledì 14 e 21 maggio, ore 11:00, aula P5 Dott.ssa Zito
ogni mercoledì dal 28 maggio al 23 luglio, ore 11:00, aula P8 Dott.ssa Zito
lunedì 8 settembre 10:00 – 11:00 aula P8 Dott.ssa Zito
EXCEL
Attività di supporto e tutoraggio didattico
Microsoft Excel è un programma di fogli elettronici che, grazie alla sua estrema versatilità, è diventato uno dei software più utilizzati nel mondo del lavoro dal suo lancio nel 1985.
Per l’a.a. 2024-2025 il Corso di Laurea in Economia e Management ha attivato un ciclo di seminari di Excel che porterà le studentesse e gli studenti a conoscere le caratteristiche base e avanzate del programma e a padroneggiarne gli strumenti.
CALENDARIO LEZIONI:
- Giovedì 7, 14, 21, 28 novembre e 12 dicembre ore 14:00 – 17:00 Aula I4
- Lunedì 2 dicembre ore 14:00 – 17:00 Aula I4
PROGRAMMA:
Introduzione e funzioni di base
- Inserimento e Formattazione dei Dati
- Funzioni di base (SOMMA, MEDIA, MIN, MAX, CONTA.VALORI ecc)
- Ordinamento e filtro dei dati
Funzioni e formule intermedie
- Funzioni logiche (SE, E, O)
- Funzioni di ricerca (funzioni SE, CERCA.VERT, INDICE, CONFRONTA ecc.)
- Riferimenti relativi e assoluti
- Tabelle pivot
Visualizzazione dei dati
- Creazione di grafici: a barre, linea, torta, istrogrammi, grafici a dispersione
- Formattazione avanzata dei grafici
- Introduzione a grafici pivot
Statistiche descrittive e analisi dati
- Funzioni statistiche di base: MEDIA, VARIANZA, VAR.P, DEV.ST.P ecc
- Calcolo percentili e quantili
- Serie storiche e calcolo variazioni
- Outlier e tendenze
Regressione e test di ipotesi
- correlazioni e covarianze
- Regressione lineare
- Test Z, test T, p-value e interpretazione
- Intervalli di confidenza
TUTORAGGIO DIDATTICO A.A. 2023-2024
MATEMATICA ZERO
Attività di supporto e tutoraggio didattico
Per l’a.a. 2023-2024 il Corso di Laurea in Economia e Management ha attivato i precorsi di Matematica Zero volti a fornire alle studentesse e agli studenti una preparazione di base comune e consolidare alcuni argomenti di matematica di livello pre-universitario con l’obiettivo di colmare eventuali lacune e permettere a tutte e tutti di affrontare al meglio l’esame di Matematica Generale.
I precorsi iniziano l'11 settembre. Per info, dettagli ed il calendario completo clicca qui
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I, II e III CANALE
Attività di supporto e tutoraggio didattico
In vista della sessione di esami estiva e autunnale, è stato attivato un programma di tutoraggio per l'insegnamento di Istituzioni di Diritto Privato rivolto alle studentesse e agli studenti del CLEM triennale che non hanno ancora sostenuto o superato l'esame.
L'attività di tutoraggio si svolgerà in modalità online tramite la piattaforma Microsoft teams.
Le Dott.sse Annamaria Iandoli, Emanuela Zito e il Dott. Giuseppe Maria Marsico riceveranno il lunedì ed il mercoledì, dalle 8:30 alle 10:30, su appuntamento da concordare via email.
Contatti email:
- Dott.ssa Iandoli annamaria.iandoli1996@gmail.com
- Dott.ssa Zito emanuela.zito@yahoo.it
- Dott. Marsico giuseppemarsic9@gmail.com
La partecipazione è libera ma fortemente consigliata.
LINGUA INGLESE I e II CANALE
Attività di supporto e tutoraggio didattico
In vista della sessione di esami estiva e autunnale, è stato attivato un programma di tutoraggio per l'insegnamento di Lingua Inglese (livello B1) rivolto alle studentesse e agli studenti del CLEM triennale che non hanno ancora sostenuto o superato l'esame.
L'attività di tutoraggio, che avrà una durata complessiva di 15 ore, si svolgerà in modalità online tramite la piattaforma Microsoft teams, e sarà tenuta dalla Dott.ssa Luisa Matilde Lopez.
Le studentesse e gli studenti possono accedere all'aula virtuale utilizzando il seguente codice: 3axviaj
La partecipazione è libera ma fortemente consigliata.
Invitiamo chi interessatə a partecipare agli incontri, sfruttando al meglio questa attività di tutoraggio
CALENDARIO TUTORATO (DOTT.SSA LUISA MATILDE LOPEZ)
LEZIONE 1➔ 10/05/2024 (15:00 - 17:00)
LEZIONE 2➔ 21/05/2024 (14:00 - 16:00)
LEZIONE 3➔ 24/05/2024 (15:00 - 17:00)
LEZIONE 4➔ 07/06/2024 (15:00 - 17:00)
LEZIONE 5➔ 11/06/2024 (14:00 - 16:00)
LEZIONE 6➔ 18/06/2024 (14:00 - 16:00)
LEZIONE 7➔ 02/07/2024 (14:00 - 16:00)
MATEMATICA GENERALE I E II CANALE
Attività di supporto e tutoraggio didattico
In vista della sessione di esami estiva e autunnale, è stato attivato un programma di tutoraggio per l'insegnamento di Matematica generale rivolto alle studentesse e agli studenti del CLEM triennale che non hanno ancora sostenuto o superato l'esame.
L'attività di tutoraggio, che avrà una durata complessiva di 30 ore, si svolgerà in parte in presenza e in parte in modalità online tramite la piattaforma Microsoft teams, e sarà tenuta dal Dott. Filippo Maurici.
La partecipazione è libera ma fortemente consigliata.
Invitiamo chi interessatə a partecipare agli incontri, sfruttando al meglio questa attività di tutoraggio.
CALENDARIO INCONTRI:
- 18 marzo 11-13 Tutoraggio I canale (2 ore) aula S10
- 21 marzo 11-13 Tutoraggio II canale (2 ore) aula P8
- 25 marzo 11-13 Tutoraggio I canale (2 ore) aula S10
- 28 marzo 11-13 Tutoraggio II canale (2 ore) aula P8
- 8 aprile 9-11 Tutoraggio I e II canale insieme (2 ore) aula P12
- 11 aprile 9-11 Tutoraggio I e II canale insieme (2 ore) aula S10
- 15 aprile ore 11-13 I e II canale (2 ore) aula S9
- 29 aprile ore 11-13 II canale (2 ore) aula S9
- 2 maggio ore 9-11 I canale (2 ore) aula S11
- 23 maggio ore 9-13 via Teams https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZTljNWVjZjAtMDVjZi00NzAxLTg2MzgtNWZjMjBkMjQyYzU3%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%2217272aa1-a582-4c3c-ab0b-1449300bf74e%22%7d
- 28 maggio ore 9-13 via Teams https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZmYxYmQ3MzItMGUzOC00MDY1LWJlNGItMjFlOGViOWYwNTI0%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%2217272aa1-a582-4c3c-ab0b-1449300bf74e%22%7d
- 30 maggio ore 9-13 via Teams https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjI4Yjg1MzItNjU5Zi00YTIxLTgzYjUtNzNlZTlhODExOTQ2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%2217272aa1-a582-4c3c-ab0b-1449300bf74e%22%7d
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE I e II CANALE
Attività di supporto e tutoraggio didattico
In vista della sessione di esami estiva e autunnale, è stato attivato un programma di tutoraggio per l'insegnamento di Organizzazione aziendale rivolto alle studentesse e agli studenti del CLEM triennale che non hanno ancora sostenuto o superato l'esame.
L'attività di tutoraggio, che avrà una durata complessiva di 15 ore, si svolgerà in parte in presenza e in parte in modalità online tramite la piattaforma Microsoft teams, e sarà tenuta dalla Dott.ssa Federica Testa.
La partecipazione è libera ma fortemente consigliata.
Invitiamo chi è interessata o interessato a partecipare agli incontri, sfruttando al meglio questa attività di tutoraggio.
CALENDARIO INCONTRI:
- Martedì 2/04 ore 14:00-17:00 aula S5 https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZGZjYjVlZjktNDA5ZC00N2ViLTgwZjYtMTQyMmVhMWZiNDYw%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22c1de1d5d-eb9c-46d6-9e43-56fe01fddc26%22%7d
- Mercoledì 3/04 ore 10:00-13:00 aula S5 https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YmM0ZDY0ZWEtM2E1NC00OTcyLWIwZGYtNGFkYmNkYWFhY2Iw%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22c1de1d5d-eb9c-46d6-9e43-56fe01fddc26%22%7d
- Giovedì 22/05 ore 10:00-13:00 Aula D https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YTBmYjExNDktOTlmNC00ZDcxLTlkYjAtNTUwOGE4YTUyNGMx%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22c1de1d5d-eb9c-46d6-9e43-56fe01fddc26%22%7d
- Mercoledì 12/06 ore 14:00-17:00 Aula B https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NTFjNDdmMTktMjZmNi00YmUzLTg5NjUtMmE5MjFhYjNlMWNh%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22c1de1d5d-eb9c-46d6-9e43-56fe01fddc26%22%7d
- Lunedì 2/09 ore 10:00-13:00 Aula F https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_Y2EwYzlmN2QtZTIyMy00MGNjLTkzM2MtYTlhYjhiMzIzNzE0%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22c1de1d5d-eb9c-46d6-9e43-56fe01fddc26%22%7d
MATEMATICA ZERO
Il precorso di Matematica Zero è pensato per le matricole del CLEM
Per l’a.a. 2024-2025 il Corso di Laurea in Economia e Management ha attivato i precorsi di Matematica Zero volti a fornire alle studentesse e agli studenti una preparazione di base comune e consolidare alcuni argomenti di matematica di livello pre-universitario con l’obiettivo di colmare eventuali lacune e permettere a tutte e tutti di affrontare al meglio l’esame di Matematica Generale.
Info e dettagli nel documento allegato