Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

La "Terza Missione" del DMD: conoscenza che crea valore

Il Dipartimento di Management e Diritto (DMD) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” è attivamente impegnato nella Terza Missione/(TM/IS): un insieme di iniziative che mirano a valorizzare la conoscenza prodotta all’interno dell’università e a promuovere un impatto concreto sulla società, sull’economia e sulla cultura.

Attraverso un’integrazione strategica con la ricerca e la didattica, il DMD promuove attività di public engagement, trasferimento tecnologico, formazione continua e collaborazione con imprese, enti pubblici e organizzazioni del terzo settore, contribuendo in modo significativo allo sviluppo sostenibile del territorio.

Le attività di Terza Missione del DMD si articolano in tre grandi aree:

Valorizzazione della ricerca

Sosteniamo la diffusione e l'applicazione dei risultati della ricerca scientifica attraverso la gestione della proprietà intellettuale, la promozione di spin-off e start-up accademiche e il coordinamento di iniziative imprenditoriali come la Start Cup Lazio.

Ricerca applicata, consulenza e servizi conto terzi

Collaboriamo con enti, aziende e istituzioni per sviluppare progetti di ricerca applicata, attività di consulenza e percorsi formativi, generando valore condiviso e innovazione nei settori produttivi e dei servizi.

Public Engagement e attività educative e culturali

Promuoviamo iniziative di divulgazione scientifica, eventi pubblici, programmi di formazione continua e percorsi per studenti delle scuole superiori, contribuendo a rafforzare il legame tra università e società.

Negli ultimi tre anni, il DMD ha realizzato:

  •   3 spin-off accademici
  •   1 brevetto software
  •   2 centri di ricerca e 1 laboratorio
  • 53 convenzioni con enti e imprese
  • 19 accordi per il finanziamento di quote master
  •   4 assegni di ricerca e 12 borse di dottorato finanziati da imprese
  • oltre 328 iniziative di public engagement

Il Dipartimento ha costruito un ampio network di oltre 80 partner, tra imprese, amministrazioni pubbliche, ordini professionali e organizzazioni non profit. Questa rete è un motore fondamentale per lo sviluppo di iniziative ad alto impatto e per l’evoluzione delle nostre attività in ottica di co-progettazione con il territorio.