orario di apertura estivo
dall'1 al 9 agosto 2022 ore 9:00 - 15:30 dal lunedi' al venerdi'
Chiusura estiva dal 10 al 31 agosto 2022
dall'1 al 15 settembre ore 9:00 - 18:00 dal lunedi' al venerdi'
Banca dati ASSONIME
L’accesso è disponibile in biblioteca da un pc dedicato (n.9), prenotabile via APP AFFLUENCES
La piattaforma include:
- Circolari dal 1986 (per le circolari storiche non presenti sul sito è possibile scrivere a uffcio.servizi@assonime.it )
- Note e studi e Approfondimenti
- Guide e Saggi
- Il Caso
- Massimario Tributario
- Dizionario 231
- Giurisprudenza delle Imposte
Servizi di aggiornamento sulle pubblicazioni delle sezioni tematiche
- E‐magazine
- E‐magazine Parlamentare
- E‐magazine Massimario Tributario
- News Europa
- Podcast Spotify

Nuova banca dati: ONE Fiscale (Wolters Kluwer)
E' disponibile la piattaforma One Fiscale (moduli "dottrina fiscale full", "quotidiano ipsoa", "experta crisi d'impresa") con accesso via IDEM
Sono consultabili anche le banche dati in tema di Education attivate in Ateneo, di possibile interesse:
- Education Source (accessibile da qualsiasi computer connesso alla rete di Ateneo o fuori dal Campus universitario in modalita' IDEM, VPN o proxy server)
- ERIC (accessibile da qualsiasi computer connesso alla rete di Ateneo o fuori dal Campus universitario in modalita' IDEM, VPN o proxy server)
I libri finalisti del Premio John Fante Opera Prima 2022
- "Sarà solo la fine del mondo", Liv Ferracchiati (Marsilio).
- "Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa", Francesca Mattei (Pidgin Edizioni).
- "Mai stati innocenti", Valeria Gargiullo (Adriano Salani Editore).
- "I miei stupidi intenti", Bernardo Zannoni (Sellerio Editore).
info su #johnfantefest22
SERVIZIO DI CONSULTAZIONE IN BIBLIOTECA
orario di apertura dal lunedì al venerdì ore 9.00-20.00 - ENGLISH VERSION
L’accesso è momentaneamente consentito senza alcuna prenotazione
Linee guida per le sale:
- si consiglia vivamente di indossare la mascherina
- rilevamento della temperatura corporea in entrata, mediante termoscanner posto all’ingresso
- sanificazione delle mani tramite i dispenser disponibili in biblioteca
- utilizzo delle postazioni informatiche della biblioteca
- utilizzo delle postazioni dedicate a Datastream e Morningstar consentito su appuntamento tramite APP prenotazioni.uniroma2.it
- all’uscita la chiave del box guardaroba va consegnata al desk
Linee guida servizio di prestito:
- la richiesta va inoltrata via e-mail v.pareto@economia.uniroma2.it o tramite Tor Vergata Library Search https://librarysearch.uniroma2.it
- il ritiro dei libri e/o la restituzione degli stessi sono consentiti senza appuntamento dalle 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì
SI RICORDA L'OBBLIGO DI COMUNICARE TEMPESTIVAMENTE ALLA BIBLIOTECA EVENTUALI DIAGNOSI DI POSIVITA' AL VIRUS COVID-19 COME PREVISTO DAL PROTOCOLLO DI SICUREZZA DI ATENEO
Accesso AIDA - BANKFOCUS
E' possibile accedere alle banche dati "AIDA. Analisi Informatizzata delle Aziende Italiane" e BANKFOCUS attivando un proprio profilo come studente/docente/ricercatore/Tecnico Amministrativo Bibliotecario tramite il modulo web dedicato. L'accesso via password è attivo nel campus universitario ed esternamente tremite Proxy server - VPN
Accesso idem Wiley - Mulino - Elsevier
E' possibile accedere fuori dal campus universitario tramite IDEM anche alle risorse Elsevier Science Direct, Wiley Journals, Il Mulino Rivisteweb. Questa modalità di accessso, utilizzata finora solo per EBSCO, è alternativa al proxy server e al VPN, consentendo piu' agevolmente l'utilizzo delle risorse elettroniche tramite le credenziali di accesso alla wi-fi di Ateneo. Le istruzioni sono disponibili alla pagina ACCESSO IDEM - Proxy server - VPN