Accesso e orario
Orario di apertura dal 16 al 30 luglio 2023
da lunedì a venerdì ore 9:00 - 18:00
Orario di apertura dal 31 luglio al 9 agosto 2023
da lunedì a venerdì ore 9:00 - 15:30
Orario di apertura dal 1 al 15 settembre 2023
da lunedì a venerdì ore 9:00 - 18:00
Orario di apertura dal 16 settembre 2023
da lunedì a venerdì ore 9.00-20.00
Chiusura estiva
10 - 31 agosto 2023
Chiusura invernale 2023
dal 27 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023
SERVIZIO DI CONSULTAZIONE IN BIBLIOTECA
orario di apertura dal lunedì al venerdì ore 9.00-20.00
La app può essere utilizzata via web o installata sul cellulare IPHONE/IPAD Apple o TABLET/SMARTPHONE Anroid.
Per identificarsi nella App è necessario inserire come credenziali il proprio indirizzo istituzionale (@uniroma2.eu, @uniroma2.it, @students.uniroma2.eu, @alumni.uniroma2.it, @cloudsa.uniroma2.it; @uniroma3.it).
Chiunque abbia prenotato e non puo' più recarsi in biblioteca, è pregato di disdire la prenotazione in modo da consentire l’utilizzo del posto lasciato libero.
Come prenotare un posto
È possibile scegliere tra diversi slot orari nell’arco di una giornata:
● inizio slot orari dalle 9:00; 10:00; 11:00; 12:00; 13:00; 14:00; 15:00;16:00; 17:00; 18:00; 19:00
● durata slot orari: 1 ora, 2 ore, 3 ore, 4 ore, 5 ore, 6 ore
● la durata minima della prenotazione è di un’ora, avendo la possibilità con un’unica selezione di riservarlo fino a un massimo di 6 ore. Questa opportunità è ripetibile per lo stesso posto anche nell’arco della stessa giornata.
Ad esempio: si può prenotare dalle 9 alle 10, oppure in un’unica soluzione dalle 9 alle 11, dalle 9 alle 12, dalle 9 alle 13, dalle 9 alle 14 o massimo dalle 9 fino alle 15
● se si pensa di fermarsi in biblioteca ancora più a lungo, si può ripetere la prenotazione dalle 15 alle 16, oppure in un’unica soluzione dalle 15 alle 17, dalle 15 alle 18, dalle 15 alle 19 o dalle 15 massimo fino alle 20
● per prenotazioni di una singola ora, la prenotazione può essere disdetta autonomamente tramite la app fino a un minuto prima dell’inizio dell’orario prescelto
● se la prenotazione non viene convalidata, verrà automaticamente cancellata al termine della prima ora
● se si vuole disdire una prenotazione di più ore perché non ci si può recare più in biblioteca: si può disdire autonomamente fino al termine della prima ora
Ad esempio: si è prenotato dalle 9 alle 15. Se non si convalida la presenza entro le 9:59, la prenotazione verrà cancellata automaticamente alle 10:00. Si ha anche la possibilità di cancellare la prenotazione entro le 9:59 in maniera autonoma
● se si deve andar via prima dalla biblioteca, si può abbreviare la prenotazione entro l'ultima ora prenotata
Ad esempio: se si prenota per 2 ore, dalle 9 alle 11, si può abbreviare autonomamente la prenotazione fino alle 9:59. In questo modo il posto verrà reso disponibile per un altro utente a partire dalle 10:00
● l'utilizzo delle 3 postazioni dedicate a Assonime, Datastream e Morningstar e' consentito su prenotazione tramite APP https://affluences.com
tasso occupazione posti in biblioteca (in tempo reale)
AREA PC

SALA LIBRI

SALA RIVISTE

AREA OSPITI

SALETTA BANCHE DATI

CONVENZIONI CON ALTRI ATENEI
L’accesso alla Biblioteca è consentito:
- a docenti studenti e personale tecnico amministrativo dell’Università Tor Vergata
- a studenti iscritti alla Facoltà di Economia di Sapienza
- a studenti iscritti all’Università Roma Tre
Per poter accedere alle sale di consultazione gli utenti devono depositare borse zaini negli appositi box guardaroba si ricorda che il personale non è responsabile della loro custodia consegnando al desk un documento d’identità valido.
All’interno della Biblioteca non è possibile:
- introdurre qualsiasi materiale che possa danneggiare il patrimonio della Biblioteca es cibi e bevande colle forbici lame ed altri oggetti taglienti
- turbare in qualsiasi modo la quiete ( ad esempio conversare al cellulare, parlare ad alta voce, fare gruppi di studio)
- fumare sigarette elettroniche incluse (il reato è punibile a norma di legge)