Prossimamente
Incontri per dottorandi
Gli incontri obbligatori si svolgono in presenza. In caso di assenza è necessario fornire idonea giustificazione preventiva all’indirizzo info@phdtcsm.uniroma2.it
Mercoledì 9 aprile ore 15-16.30 presso l’Aula Marini Edificio B Ricerca 2° piano nell’ambito del ciclo di seminari su “Questioni di metodo” il prof. Morera terrà una lezione dottorale dal titolo “L’educazione finanziaria: stato dell’arte”. La locandina è in allegato.
L’attività è obbligatoria.
Mercoledì 9 aprile ore 17-18.30 in Aula Marini Edificio B-Ricerca piano 2° nell’ambito della sezione ‘Temi di attualità normativa’ il Prof. di Patti terrà una lezione su “Responsabilità degli organi sociali e dell'attestatore nell'ambito della rendicontazione sulla sostenibilità”. La locandina è in allegato.
L’attività è obbligatoria.
Nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 aprile presso l’Università di Trieste si terrà il terzo convegno del PRIN DiVE dal titolo Remedies to Digital Vulnerability in European Law. La locandina sarà resa disponibile appena possibile.
L’attività è facoltativa.
Mercoledì 16 alle ore 9-11 in Aula Marini Edificio B-Ricerca piano 2° si terrà la presentazione della ricerca del dottorando visiting Gaetan Corthay, cui parteciperà in veste di discussant il prof. Schurr.
L’attività è obbligatoria
Lunedì 5 maggio ore 15-17 in Aula Marini Edificio B-Ricerca piano 2° nell’ambito della sezione ‘International Network’ il Prof. Thomas Perroud dell’Università di Parigi Panthéon-Assas terrà una lezione su “The Public Space and Political Freedoms: Logics of Privatization and Strategies of Publicisation in a Comparative Perspective”. La locandina è in allegato.
L’attività è obbligatoria
Mercoledì 14 maggio ore 14-18 e giovedì 15 maggio 9-13 si terrà presso la Haus der Begegnung, sede di rappresentanza dell’Università di Regensburg il consueto Seminario austro-italo-tedesco, organizzato insieme ai proff. Spickhoff della LMU e Ofner dell’Università di Vienna. Sono programmate le relazioni della dott.ssa Arcuri e del dott. Troiano per il dottorato TCSM. La locandina sarà condivisa appena disponibile.
L’attività è facoltativa
Mercoledì 21 maggio ore 15-17 in Aula Marini Edificio B-Ricerca piano 2° nell’ambito del ciclo di seminari su ‘La digitalizzazione del diritto’ il Prof. Macchia terrà una lezione su “È il diritto amministrativo efficace verso i poteri digitali privati?”. La locandina è in allegato.
L’attività è obbligatoria
Nel quadro del corso su Il Metodo delle Scienze Economiche Aziendali, che il Collegio dei Docenti ha ritenuto di inserire da anni nel programma formativo TCSM con la finalità di promuovere la multidisciplinarietà e lo scambio tra discenti, si informa che giovedì 15 maggio ore 10-13 e 14-17 in aula P10 (Piano I - Edificio A Didattica) il prof. Nicolini terrà una lezione su How to Make an Effective Presentation, mentre giovedì 22 maggio ore 10-13 e 14-17 in aula A (Piano I – Edificio B Ricerca) il prof. Gnan terrà una lezione su How to Sustain a Publication Career.
Si ricorda, per chi non avesse già approfittato delle prime lezioni del corso, che tre ore sono obbligatorie per i dottorandi del I anno; tre ore facoltative per i dottorandi del secondo anno; tutti consigliati per dottorandi/e degli altri cicli.
at 10.00 am - 1.00 pm; and 2.00 - 5.00 pm
room P10 (1st floor, Bldg A)
In un’ottica interdisciplinare e in collaborazione con il Dottorato in Economia Aziendale sono mutuati alcuni appuntamenti che, con i dovuti adattamenti alla differente area di afferenza, si ritengono utili nella fase di avvio del percorso dottorale.
Di seguito la programmazione degli incontri più interessanti da poter prendere in considerazione.
È possibile scegliere tra quelli di maggiore interesse considerando che sono tre ore obbligatorie per il primo anno e tre ore facoltative per il secondo anno e consigliati per chiunque fosse interessato.
Si svolgono di norma alle ore 10-13 e ore 14-17 in ciascuna giornata, nelle date di seguito riportate (alcune da definire):
- Literature Review (G. Nicolini), 16 gennaio 2025, ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00, aula A (I piano, Edificio B);
- Systematic Literature Review (S. Poggesi), 24 gennaio 2025, ore 9.00-13.00 e 14.00-16.00, aula A (I piano, Edificio B);
- How to Make an Effective Presentation (G. Nicolini), maggio 2025;
- Presentation Training (G. Nicolini), maggio 2025;
- How to Sustain a Publication Career (L. Gnan), maggio 2025.