Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Regolamento esame

Regolamento Esame

L'esame presenta modalità differenziate per studenti frequentanti e non frequentanti.

Studenti frequentanti:
La modalità di esame consiste di una prova scritta.
La prova scritta verte sugli argomenti del programma del corso trattati in aula, inclusi i temi emergenti dai seminari tematici di approfondimento.

Gli studenti frequentanti sono quegli studenti che:
1. Consegnano almeno 5 mini-lavori di gruppo entro la fine del corso. Le modalità dello svolgimento e consegna di tali lavori verranno indicate in aula durante le lezioni;
2. sono presenti almeno a 14 lezioni su 17 (non si considera il primo giorno di lezione).
 
Per gli studenti frequentanti, il voto finale è dato dalla somma del voto della prova scritta e (se la prova scritta è sufficiente) i punti extra derivanti dalla valutazione dei mini-lavori di gruppo realizzati.
I punti extra vengono assegnati solo se vengono consegnati almeno 5 mini-lavori di gruppo.
I mini-lavori di gruppo consentono di ottenere, in media, dai 2 ai 5 punti extra in totale.
 
Per gli studenti frequentanti, il programma da seguire per la preparazione dell'esame è di seguito dettagliato:
 

Settimana

Giorno Data Argomento Capitolo Cosa studiare
1 mercoledì 12/04/2023 Introduzione al mondo del retailing (parte I) e al corso 1 Testo ufficiale, Capitolo 1: 1.1, 1.2, 1.3, 1.5, 1.6, 1.7. Capitolo 13: 13.1, 13.2, 13.3
Slide e appunti
giovedì 13/04/2023 Introduzione al mondo del retailing (parte II). Digital retailing: tra multicanalità ed omnicanalità  Cap. 1 e 13 e dispense Dispensa digital retailing: 3.1, 3.2.
Dispensa multichannel e omnichannel: 4.1, 4.2.
venerdì 14/04/2023 Comportamento del consumatore nel retail e posizionamento strategico  2 Testo ufficiale, Capitolo 2: 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.9, 2.10, 2.11. Capitolo 8: 8.5. Capitolo 13:
Capitolo 5 del libro Fahy J., Jobber D., Fondamenti di marketing, Edizione italiana a cura di Poggesi S. e Mingione M., McGraw-Hill Education.
Dispensa Consumer behavior: considerare inizialmente le slide e approfondirne poi gli elementi con le dispense.
2 mercoledì 19/04/2023 Localizzazione del retail 8 Testo ufficiale, Capitolo 8: 8.1, 8.2, 8.4, 8.5, 8.6, 8.7, 8.9., 8.11, 8.12
giovedì 20/04/2023 Gestione degli spazi vendita e il visual merchandising  5 Testo ufficiale, Capitolo 5: 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.5, 5.6, 5.7, 5.8.
Dispense store design and visual merchandising: utilizzarla in maniera intelligente, cioè, andare sulle slide e approfondire gli elementi che trovate all'interno della dispensa.
  giovedì 27/04/2023 Strategie di assortimento (i.e., category management)  Dispense Dispense assortimento e category management 1: 2.1, 2.2, 2.3, 2.4
Dispense assortimento e categoy management 2: da pag. 5 a 24.
4 mercoledì 03/05/2023 Customer service  7 Testo ufficiale, Capitolo 7: 7.1, 7.2, 7.4, 7.5, 7.7, e 7.8. Le strategie sono spacchettate nelle slide quando ad ogni gap associamo, appunto, delle strategie; slide 17, 19, 21, e 23.
giovedì 04/05/2023 CRM e store relationship management  Dispense Dispense CRM e SRM_04_05_2023: abbiamo trattato tutto il capitolo tranne le sottosezioni 2.2, 3.3, e 3.4.
5 giovedì 11/05/2023 Strategia di marca e politiche di comunicazione nel retail marketing  6-10 Testo ufficiale, Capitolo 6: 6.1, 6.2, 6.10, 6.11, 6.12. Capitolo 10: 10.1, 10.2, 10.3, 10.4, 105., 10.6, 10.7, 10.8, 10.11
venerdì 12/05/2023 Retail pricing  9 Testo ufficiale, Capitolo 9: 9.1, 9.2, 9.4, 9.5, 9.6, 9.7, 9.8, 9.11
6 mercoledì 17/05/2023 Risorse umane e gestione dello store Dispense Dispense: Risorse umane, tutta; Gestione dello store, Sez. I, Sez. II fino a pag. 357, Sez. IV
giovedì 18/05/2023 Retail strategy 12 Testo ufficiale, Capitolo 12, Sez. 12.1, 12.2, 12.4, 12.5, 12.6, 12.7. Dispensa Retail Srategy, da pag. 174 a pag. 189

Studenti non frequentanti:
La modalità di esame consiste di una prova scritta e una prova orale.
La prova scritta verte sugli argomenti del programma del corso, anche quelli non trattati in aula ma ricompresi nel libro di testo adottato.
Per i non frequentanti, il voto finale è dato dal voto della prova scritta e (se la prova scritta è sufficiente) la valutazione orale.

Regole comuni ad entrambe le categorie di studenti:
1. La prova scritta si articola in 31 domande a risposta chiusa: 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta errata.
2. Se la prova scritta di uno studente è valutata “non sufficiente” nel primo appello della sessione estiva, allo studente non è consentito ripetere la prova nello stesso appello (seconda convocazione della sessione estiva; c.d. salto d'appello).
3. Quando si riceve il test in un qualsiasi appello, lo studente può ritirarsi nei primi 5 minuti. In questo caso, lo studente è considerato 'ritirato' e può ripresentari all'appello successivo.

L’esame valuta la preparazione complessiva dello studente, in aderenza ai c.d. ‘descrittori di Dublino’, come segue: conoscenza acquisita (quantità e qualità) in relazione agli argomenti del programma e consequenzialità del ragionamento; capacità di applicare tali conoscenze e di integrare le conoscenze delle diverse parti del programma, includendo anche le conoscenze acquisite da altri insegnamenti affini; capacità analitica, di sintesi e autonomia di giudizio; abilità comunicative dello studente (proprietà di linguaggio, chiarezza espositiva e uso appropriato della terminologia specifica della disciplina).

Il voto finale dell'esame è espresso in trentesimi e sarà formulato sulla base dei seguenti criteri di graduazione:
Non idoneo: importanti carenze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato.
18-21, lo studente ha acquisito i concetti di base della disciplina e ha una capacità di analisi che emerge solo con l'aiuto del docente. Il modo di esprimersi e il linguaggio usato sono complessivamente corretti.
22-25, lo studente ha acquisito in maniera discreta i concetti di base della disciplina, sa orientarsi tra i vari argomenti trattati e possiede una capacità di analisi autonoma che sa esprimere con un linguaggio corretto.
26-29, lo studente possiede un bagaglio di conoscenze ben strutturato. È in grado di rielaborare in maniera autonoma le conoscenze acquisite nell’'ambito della scelta dei materiali convenzionali e non in funzione dell'applicazione e sa esprimere con un linguaggio corretto.
30 e 30 e lode, lo studente possiede un bagaglio di conoscenze completo e approfondito. I riferimenti culturali sono ricchi e aggiornati. Si esprime in modo brillante e con proprietà di linguaggio.