ARCHIVIO NEWS
Ciclo di incontri su Roma Capitale
Dal prossimo 20 gennaio si svolge un Ciclo di incontri su Roma Capitale, organizzato dai tre Atenei pubblici romani, in occasione dell’uscita del libro
«A centocinquant’anni da Roma Capitale. Costruire il futuro della città eterna.»
Il primo incontro di apertura (20 gennaio) su "Roma Capitale, l’impegno delle Università" vede la partecipazione del nostro Rettore e della Prof.ssa Prezioso.
Angela D'Orazio parteciperà all'incontro del 18 febbraio su "Roma, città della rigenerazione: l’esempio delle Università"
Per ricevere il collegamento Google Meet da cui seguire gli eventi, è necessario registrarsi cliccando sul link
https://docs.google.com/forms/d/1RJooyfRiV_GsMJ-shxoZqgiuO2v0iZ0LHH2qU2-ZoNI/edit?ts=5fe226a1&gxids=7628
ISCRIZIONI APERTE - MASTER IN ECONOMIA DELLA CULTURA: POLITICHE, GOVERNO E GESTIONE – A.A. 2020/21
Termine Iscrizioni: 15 Gennaio 2021
Prepararsi al Futuro
Ripartono i Laboratori Nuova Economia “Prepararsi al Futuro” – Progettare e Innovare in modo sostenibile; edizione 2020/2021, 6 CFU, Responsabile: Prof.ssa Gloria Fiorani
Attività extraformativa da 6 CFU rivolta a studenti magistrali di CLEM/CLEMIF.
OBIETTIVI DEL CORSO
Giunta ormai alla VII edizione, l’attività extraformativa è nata con l’obiettivo di stimolare l’innovazione sociale e l’autoimprenditorialità in ottica sostenibile, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (Agenda 2030).
L’iter proposto sprona i giovani ad individuare i bisogni sociali e ambientali dell’Ateneo, delle aziende e del territorio laziale e ad assumere un atteggiamento proattivo volto a progettare e sperimentare idee innovative di sviluppo sostenibile in risposta ai bisogni individuati; il corso fornisce strumenti di progettazione sociale e prevede l’attivazione di incontri tra l’imprenditoria locale, la comunità accademica, i cittadini e i giovani creativi, favorendo la valorizzazione della buone pratiche, la nascita di collaborazioni e sinergie, l’animazione di incubatori e luoghi di lavoro comuni, la creazione di startup cooperative.
Il percorso extraformativo è collegato al “Premio Prepararsi al Futuro” (promosso da Next – Nuova Economia Per Tutti) che, come ogni anno, premierà le 3 migliori proposte progettuali (sviluppate dai giovani tra i 16 e i 35 anni) nel territorio nazionale. Si prevede inoltre la partecipazione attiva degli studenti ad eventi attinenti al percorso laboratoriale e all’HackaTor (promosso dal Master MARIS e dal Centro Universitario Sportivo Roma Tor Vergata, in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche Giovanili della Regione Lazio), un hackathon rivolto ai laureati e laureandi dell’Ateneo di Roma “Tor Vergata” e dedicato alla progettazione di un futuro smart e sostenibile.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CORSO
I Laboratori si terranno online, in modalità a distanza, tramite l’accesso all’aula virtuale (codice: k3m8ykm).
CALENDARIO
Lab 1 - Gio. 19 Novembre 2020, ore 17:00-19:00
Lab 2 - Gio. 26 Novembre 2020, ore 17:00-19:00
Lab 3 - Gio. 3 Dicembre 2020, ore 17:00-19:00
Lab 4 - Gio. 10 Dicembre 2020, ore 17:00-19:00
PARTECIPAZIONE EVENTI (*)
- 18° edizione Premio Socialis (4 dicembre 2020)
- Evento finale/HackaTor, Hackathon della Sostenibilità (gennaio 2021)
(*) gli eventi si svolgeranno in modalità ottemperante alle norme anti-Covid-19 vigenti
LOCANDINA IN PDF (INSERIRE LA LOCANDICA COME COLLEGAMENTO)
ISCRIVITI ENTRO IL 12 NOVEMBRE AL SEGUENTE LINK:
https://survey.ccd.uniroma2.it/?r=survey/index&sid=774218&lang=it
Per maggiori informazioni: di.gerio@economia.uniroma2.it
Crescita Felice-Ciclo di Seminari sullo Sviluppo Sostenibile
22 maggio 2019
ECO-Forum sotto le Stelle dell'Orto Botanico
22 maggio 2019
Seminario Porta Futuro Lazio
29 gennaio 2019
La Prevenzione della Corruzione: Monitoraggio e Prospettive
6 Dicembre 2018 - Sala Spadolini, Ministero per i beni e le attività culturali
Seminario Porta Futuro Lazio
11 novembre 2018
Elezioni per il Coordinatore del Corso di Studi in: MSc "Business Administration
Scadenza presentazione candidature: 12 Novembre 2018 ore 12:00
Elezioni per il Coordinatore del Corso di Studi in: "Economia e Management" Triennale.
Scadenza presentazione candidature: 12 Novembre 2018 ore 12:00