Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: conoscenza del processo di integrazione europea, delle Istituzioni di governo (politiche, economiche e finanziarie) e delle principali politiche economiche sovranazionali (mercato unico e concorrenza, diritti sociali, coesione territoriale, industriale, energetica, digitale, ricerca e sviluppo sostenibile).

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: comprensione culturale e sociale del processo di integrazione europea e dell'evoluzione del quadro regolamentare ed istituzionale dell'Unione europea.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: studio di casi pratici di applicazione delle politiche e delle norme UE e relazioni degli studenti sulle problematiche scaturite dall'applicazione di tali norme, valutando l'impatto delle politiche sulle imprese e sulla vita quotidiana dei cittadini europei.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: capacità di integrare le peculiarità socio-politiche degli Stati Membri dell'UE con le scelte delle Istituzioni sovranazionali e capacità di giudizio critico delle implicazioni che ne scaturiscono sulla società europea.

Prerequisiti

Economia politica
Politica economica
Diritto commerciale
Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Programma

1) Energia, crisi economica dopo la pandemia e la guerra in Ucraina
2) Il Covid-19 e il Programma Next Generation EU
3) Recovery and Resilience Facility e PNRR
4) L’'Europa e le sfide globali dopo la Brexit
5) Euro, commercio internazionale e competitività. La bilancia europea dei pagamenti
6) Politiche monetarie e fiscali, tasso di cambio e BCE
7) La Governance EU come è stata. Il mercato unico dei beni e dei servizi
8) Il Patto di Stabilità e sviluppo. Le regole di Maastricht
9) Semestre europeo e debiti sovrani. La BCE e il Quntitative Easing
10) Debito pubblico e politiche di austerità
11) Politiche di coesione e Fondi strutturali
12) La Governance EU come è dopo il Next Generation EU e la sospensione del Trattato di Maastricht. Le nuove regole di stabilità
13) Energia, clima e ambiente. Il digitale e le nuove tecnologie
14) Le politiche di settore: industria, trasporti, agricoltura, lavoro
15) Europa, Governance e sfida dello sviluppo

Testi Adottati

Slide del docente
Rapporti ufficiali delle istituzioni europee

Bibliografia

Testi consigliati:
- Paganetto L. et al. (ed.), (2022), Paganetto (ed.), Equità e sviluppo. Un programma di legislatura in un mondo in cambiamento, Eurilink University Press
- Paganetto L. et al. (ed.), (2022), Il piano italiano di ripresa e resilienza. Una sfida da vincere, Eurilink University Press
- Paganetto L. (ed.), (2020), Rivitalizzare un’Europa (e un’Italia) anemica, Eurilink University Press

Modalità di svolgimento

Le lezioni vengono svolte in maniera frontale in classe, con il supporto di presentazioni video proiettate. Vengono anche presentati i casi pratici oggetto di studio e commento tecnico da parte degli studenti che, in seguito, espongono in classe le proprie considerazioni, stimolando la loro capacità di analisi critica. Eventuale opportunità di assistere a seminari e convegni con personalità di spicco del contesto istituzionale e scientifico europeo passato e presente, dando la possibilità agli studenti di ascoltare e apprendere la realtà del processo di integrazione europea con gli attori direttamente coinvolti.

Regolamento Esame

La prova orale verifica inizialmente il livello di conoscenza basilare dell'economia europea, per poi appurare la capacità degli studenti di approfondire le singole tematiche della materia, anche in riferimento ai casi pratici analizzati, e metterle in relazione tra loro con spirito critico e scientifico.