Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Perchè scegliere CLEMIF?

Caratteristiche, percorso formativo e sbocchi professionali: tutto quello che c’è da sapere sui laureati ad un Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Economia (LM-56).

Il CLEMIF è afferente al Dipartimento di Economia e Finanza (DEF) dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il DEF figura ai primi posti di alcuni dei più importanti ranking italiani (VQR) e internazionali (RePEc, QS, Tilburg) per lo studio dell'Economia, della Finanza e della Statistica. Inoltre al Dipartimento afferisce una completa offerta formativa che comprende corsi di Laurea Triennale, Magistrale, Dottorati di Ricerca e Master di I e II livello.

Il Dipartimento è ampiamente impegnato sul fronte della Ricerca e della Terza Missione ed è recentemente stato finanziato nuovamente per il quinquennio (2023-2027) dal Ministero dell'Università e della Ricerca nel programma “Dipartimento di Eccellenza”.

 

NEWS

Workshop su International Monetary System - BCE

 11 aprile - 19 maggio 2025 (6 incontri in lingua inglese - 20 ore). Dott. Maurizio Habib, Team Lead Economist presso la Banca Centrale Europea. Calendario completo disponibile al link.

Seminario Europa, Regolazione, Sostenibilità e Innovazione

Il seminario, organizzato dalla Prof.ssa Biancamaria Raganelli, si svolgerà dal 17 febbraio 2025 ed è valido per il riconoscimento di 3 CFU come altre attività formative.

Incontro per compilazione domanda Eramus plus 2025/2026

Incontro in aula TL, nell'edificio A previsto per il 20 Febbraio alle ore 10.00

Concorso Ministero della Giustizia - 23 Funzionari statistici e 30 Funzionari informatici

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata per via telematica sul Portale “inPA” entro le 23.59 del 29 gennaio 2025.

Milano Finanza: Seminario CDP a Tor Vergata su Educazione Finanziaria

I seminari organizzati da CDP: quando il risparmio diventa un mestiere. I prodotti del risparmio postale come veicolo di educazione finanziaria

Presentazione Bando Erasmus+ A.A. 2025-2026 - 2 dicembre 2024 ore 13:00 - Aula TL!

NON PERDERE L’OCCASIONE DI AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER LA CANDIDATURA E LE PROCEDURE DI SELEZIONE PER PARTECIPARE ALLE OPPORTUNITÀ ERASMUS+!

Seminario CDP - 18 Ottobre 2024 (AULA T3)

Come nasce e come viene costruito un prodotto del Risparmio Postale. L’esempio del Buono Fruttifero Postale.

Bando Tutorato a.a. 23/24

Il tutorato prevede un impegno complessivo di 70 ore. La borsa di studio assegnata è pari a € 789,05 lordi. Sono disponibili 20 borse.