Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI:
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di:
1. capire la fondamentale importanza di conoscere da dove vengono gli input produttivi (risorse naturali) e dove vanno a finire gli scarti (rifiuti) della produzione e consumo.
2. conoscere criteri e regole economiche per l'uso ottimo delle risorse naturali non-rinnovabili e rinnovabili
3. valutare l'impatto delle scelte nazionali e internazionali sulla disponibilità futura di risorse naturali e quindi sulla sostenibilità della crescita
4. comprendere gli impatti del Cambiamento Climatico sulla produzione e distribuzione del reddito nelle singole aree geografiche e globalmente
5. utilizzare i metodi di valutazione quando le risorse non hanno prezzo di mercato (esempio: biodiversità)
6. utilizzare le conoscenze acquisite per valutare gli effetti delle politiche pubbliche (nazionali, internazionali,globali) legate alla sostenibilità della crescita

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Al termine del corso lo studente dimostrerà di conoscere gli argomenti che portano ad individuare situazioni efficienti ed eque nell'uso delle risorse naturali. Avrà anche acquisito la capacità di formulare problemi di analisi comparata conseguenti a scelte di produzione e consumi diverse.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Al termine del corso lo studente sarà in grado di individuare i fondamenti concettuali riguardanti la tipologia delle scelte che portano a date situazioni in un singolo paese o in un' area (esempio quella europea) o globalmente. Lo studente sarà inoltre in grado di utilizzare le conoscenze acquisite circa l'individuazione delle relazioni causa-effetto nelle scelte degli operatori economici, produttori e consumatori.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Durante il corso "particolare" attenzione è posta a distinguere ciò che è oggettivo (esempio si è efficienti o no in precise condizioni) e ciò che dipende da giudizi di valore della collettività (esempio cosa deve essere fornito gratuitamente e a chi) per massimizzare le capacità di ragionamento economico individuale e dunque portare all'autonomia di giudizio. Al termine del corso lo studente sarà capace, con totale indipendenza, di riflettere su argomenti cruciali tipo la sostenibilità o insostenibilità della crescita

ABILITÀ COMUNICATIVE:
Lo studente sarà in grado di descrivere e sostenere conversazioni su problemi di intervento pubblico individuando ed esponendo correttamente i fondamenti economici sottesi alle varie posizioni oltre che usare una terminologia appropriata.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:

Lo studente avrà solide basi di conoscenza, anche analitica, delle problematiche dell'economia delle risorse naturali da poter affrontare, se interessato, corsi di Dottorato specialistici sia nel nostro Paese che all'estero.

MANUELA COROMALDI

Prerequisiti

Corsi di Microeconomia e di Macroeconomia

Programma

Argomenti trattati nel corso:
1.Crescita economica e risorse naturali
- i prezzi delle RN sono "corretti"?
- la crescita "dalla" prospettiva delle RN
- il progresso tecnico, le Curve di Kuznets, il decoupling (disaccoppiamento) tra tasso di uso delle RN e tasso di crescita del PIL
- la crescita è sostenibile?
- la "maledizione" delle risorse naturali
2.Uso efficiente delle Risorse naturali
- RN non rinnovabili (petrolio, rame, ecc.)
- economia del riciclo
- il problema delle terre rare
- RN rinnovabili (pesci, foreste, ecc.)
- Indicatori di sostenibilità
3. Cambiamento Climatico: cause ed effetti
4. Teoria e Metodi di valutazione
- valutazione dei "servizi ambientali"
- metodi diretti (preferenze dichiarate) e indiretti (preferenze rivelate)
- dal prezzo edonico alla valutazione contingente
5. L'economia della Biodiversità
6. Casi di studio:
- il problema energetico energetico mondiale e i mercati delle fonti di energia; risorse idriche; sicurezza energetica e sicurezza alimentare; dal PIL al PIL verde: problemi di contabilità nazionale







Testi Adottati

Libro di testo:
- Castellucci L., 2021, "Lezioni di Economia delle Risorse Naturali", Società Editrice Esculapio, Bologna.

- più una lettura obbligatoria: J. Diamond, "Easter Island’ s End", 1995, Discover Magazine, (disponibile nel materiale del corso anche in italiano e in rete)

Bibliografia

-The Economics of Biodiversity: Dasgupta Review, 2021, (in rete)
- D. Shaw, Water Resource Economics and Policy. An Introduction, EE,2005
- C.W.Clark, The Worldwide Crisis in Fisheries.Economic Model and Human Behaviour,CUP,2006
-L.Castellucci-S.Auci-M.Coromaldi, The Impact of Climate Change on the Distribution of Rural Income in Ethiopia, International Journal of Environmental Studies, 2018
- L. Castellucci, Does the Trade-off between Energy Security and Climate Change Protection Matter? The Canadian Tar Sands Case, in Bardazzi-Pazienza-Tonini (eds), European Energy and Climate Security.Public Policies, Energy Sources and Eastern Parterners, Springer, 2016
- Wijkman A.,Rockstrom J., Bankrupting Nature. Denying our Planetary Boundaries, Routledge, 2011.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali sugli argomenti annunciati sul programma facendo uso di slide preparate ad hoc. Inoltre all'inizio di ogni lezione dedico i primi minuti a rispondere alle domande (se ce ne sono) degli studenti su quanto trattato in precedenza. Se c'è interesse da parte degli studenti propongo anche 2/ 3 incontri aggiuntivi per discutere di argomenti di dibattito comune affrontati nelle lezioni in modo tecnico/ analitico.
+ esercitazioni settimanali

Regolamento Esame

Per i non frequentanti la prova è orale; per i frequentanti, e se viene trovato un accordo ad inizio corso, l'accertamento dell'apprendimento può valersi di un elaborato scritto oppure di uno scritto di un paio di ore da svolgersi in aula; altrimenti è orale anche per loro.

ALESSIO D'AMATO

Programma

Argomenti trattati nel corso:
1.Crescita economica e risorse naturali
- i prezzi delle RN sono "corretti"?
- la crescita "dalla" prospettiva delle RN
- il progresso tecnico, le Curve di Kuznets, il decoupling (disaccoppiamento) tra tasso di uso delle RN e tasso di crescita del PIL
- la crescita è sostenibile?
- la "maledizione" delle risorse naturali
2.Uso efficiente delle Risorse naturali
- RN non rinnovabili (petrolio, rame, ecc.)
- economia del riciclo
- il problema delle terre rare
- RN rinnovabili (pesci, foreste, ecc.)
- Indicatori di sostenibilità
3. Cambiamento Climatico: cause ed effetti
4. Teoria e Metodi di valutazione
- valutazione dei "servizi ambientali"
- metodi diretti (preferenze dichiarate) e indiretti (preferenze rivelate)
- dal prezzo edonico alla valutazione contingente
5. L'economia della Biodiversità
6. Casi di studio:
- il problema energetico energetico mondiale e i mercati delle fonti di energia; risorse idriche; sicurezza energetica e sicurezza alimentare; dal PIL al PIL verde: problemi di contabilità nazionale





Bibliografia

The Economics of Biodiversity: Dasgupta Review, 2021, (in rete)
- D. Shaw, Water Resource Economics and Policy. An Introduction, EE,2005
- C.W.Clark, The Worldwide Crisis in Fisheries.Economic Model and Human Behaviour,CUP,2006
-L.Castellucci-S.Auci-M.Coromaldi, The Impact of Climate Change on the Distribution of Rural Income in Ethiopia, International Journal of Environmental Studies, 2018
- L. Castellucci, Does the Trade-off between Energy Security and Climate Change Protection Matter? The Canadian Tar Sands Case, in Bardazzi-Pazienza-Tonini (eds), European Energy and Climate Security.Public Policies, Energy Sources and Eastern Parterners, Springer, 2016
- Wijkman A.,Rockstrom J., Bankrupting Nature. Denying our Planetary Boundaries, Routledge, 2011.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali sugli argomenti annunciati sul programma facendo uso di slide preparate ad hoc. Se c'è interesse da parte degli studenti, la discussione potrebbe vertere anche su argomenti di dibattito comune affrontati nelle lezioni in modo tecnico/ analitico. Questo potrebbe richiedere 1/2 meeting extra.

Regolamento Esame

prova orale