Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso esplora e analizza le sfide della continuità delle imprese familiari e le loro migliori pratiche manageriali. Il focus del corso è sul generare competenze di management, governance, finanza e di leadership familiare di tipo pragmatico e orientate alla pratica.
Molta attenzione è rivolta alla valutazione delle imprese familiari e alle loro opzioni di crescita al fine di fornire un percorso per analizzare come la proprietà, il management e il controllo familiare influenzino i loro risultati e come possa essere creato più valore e assicurato attraverso le generazioni.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Alla fine del corso gli studenti conosceranno:
- Gli asset unici e le vulnerabilità delle imprese familiari;
- Il ruolo dell'Amministratore Delegato nella governance, nel management e nel trasferimento di potere;
- Le relazioni tra il ruolo del consiglio di amministrazione, del consiglio di famiglia e dei vertici aziendali manageriali nel fornire un contributo effettivo alla continuità dell'impresa;
- Le dinamiche chiave della famiglia;
- Quanto rilevante è per le famiglie gestire in modo professionale e collettivamente la ricchezza creata.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Uno dei risultati attesi è il pieno coinvolgimento degli studenti nello svolgimento delle lezioni e, quindi, nel processo di apprendimento.
Guidati dall’'obiettivo di favorire l’'apprendimento dell’'intera classe (e non solo del singolo studente), è richiesto a tutti gli studenti:
1) di preparare i casi assegnati prima della lezione;
2) di preparare una presentazione PowerPoint di gruppo sui casi, basata sulla specifica assegnazione;
3) la lettura dei casi di studio assegnati prima di ogni lezione, così da consentire a ciascuno studente di partecipare ai lavori di gruppo e alle discussioni intraprese in aula.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Alla fine del corso gli studenti saranno capaci di:
- Identificare i vari stakeholder e il ruolo della fiducia tra i membri della famiglia, nonché del loro impatto sulla successione e sulla continuità.
- Discutere le necessità di sviluppo e le sfide dei leader delle prossime generazioni.
- Analizzare l’effetto della tassazione delle proprietà sui trasferimenti proprietari tra le generazioni di proprietari dell’impresa familiare e le implicazioni delle strutture proprietarie sui vantaggi competitivi delle imprese familiari.
- Spiegare l’'importanza della pianificazione strategica per la continuità dell’'impresa familiare.
- Esplorare il ruolo critico e le sfide che i manager non familiari giocano nelle imprese familiari stesse.
- Analizzare l'’impatto della cultura familiare, delle comunicazioni familiari, dei conflitti familiari e dell'’unità familiare ed esplorare le loro interazioni con l’impresa familiare stessa.
- Valutare se desiderano cercare un percorso professionale nelle imprese familiari sia come manager chiave sia come consulenti professionali.

ABILITÀ COMUNICATIVE: Al fine di discutere efficacemente i casi, gli studenti dovranno:
• Fare riferimento a fatti e citazioni specifiche del caso.
• Essere pronti per fare commenti, porre domande o fare osservazioni.
Durante la discussione, gli studenti saranno chiamati a:
• Illustrare una breve presentazione in PowerPoint (max 10 slide, compresa la copertina)
• Prendere una posizione specifica su determinate questioni e/o punti.
• Porre domande chiarificatorie.
• Collaborare al fine di mantenere viva la discussione.
• Aiutare nel guidare e coinvolgere anche gli altri studenti nella discussione.
• Integrare la discussione con teorie, contenuti e concetti già visti in altri casi.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Tramite la discussione dei casi in AULA ciascuno studente svilupperà:
1. La capacità di individuare i “"parametri” del problema (i concetti chiave del caso).
2. Una profonda conoscenza dell’oggetto del caso (comprensione del materiale, una buona risposta alle osservazioni degli altri colleghi).
3. La capacità di legare il tema principale discusso nel caso agli altri concetti studiati nel corso.
4. La capacità di coinvolgere altri colleghi nella discussione.

Programma

Il corso è strutturato in 7 sezioni, per un totale di 15 lezioni.
Sezione 1: Imprese familiari: aspetti peculiari e rilevanze (2 lezioni)
Sezione 2: Governance nell’impresa familiare (2 lezioni)
Sezione 3: Gestione strategica nell’impresa familiare (3 lezioni)
Sezione 4: Successione nell’impresa familiare (3 lezioni)
Sezione 5: Cambiamento e creazione di valore transgenerazionale (1 lezione)
Sezione 6: Rapporti interpersonali e conflitti nell'impresa familiare (2 lezioni)
Sezione 7: Gestione finanziaria nell’impresa familiare (2 lezioni)

Testi Adottati

Publishing, 2017: ISBN: 9781783470709
I lucidi delle lezioni e altri materiali saranno disponibili sul sito del corso.
Casi
Durante il corso saranno discussi 10 casi:
1. More than a move to Mexico (Capitolo 4: Zellweger, pagine: 43-45)
2. Beretti Holdings: More than a retirement decision (Capitolo 5: Zellweger, pagine: 109-112)
3. Henkel’s Genthin plant (Capitolo 6: Zellweger, pagine: 125)
4. Branding and CSR at HiPP (Capitolo 6: Zellweger, pagine: 165-166)
5. Managing paradoxes (Capitolo 6: Zellweger, pagine: 193-194)
6. Bernet’s choice—Valuation, emotional value, family discount and fair distribution of assets within the family (Capitolo 7: Zellweger, pagine: 306-307)
7. Transgenerational value creation at Ahlstrom (Finland) (Capitolo 8: Zellweger, pagine: 361-363)
8. Conflict in the Solomon family (Capitolo 10: Zellweger, pagine: 488-491)
9. Tom’s world (Capitolo 9: Zellweger, pagine: 422-424)
10. Medco Energi Internasional

Modalità di svolgimento

Le lezioni - frontali e non - saranno caratterizzate non solo dal tradizionale trasferimento di nozioni e conoscenze, ma anche da una forte interazione tra docenti e studenti.
Al fine di facilitare l’'apprendimento e di fornire agli studenti uno sguardo sul mondo delle imprese familiari, infine, saranno organizzati momenti specifici di lavoro di gruppo per l’'analisi e soluzione di problematiche organizzative complesse.
Per raggiungere i suoi obiettivi il corso prevede letture, lezioni, esercizi, casi, compiti individuali ed in team e discussioni di classe. Le assegnazioni dei casi costituiscono una base importante per le discussioni di classe e devono essere completate prima di ogni sessione di classe.
Le lezioni saranno usate per evidenziare i punti chiave delle letture e per aggiungere ulteriori informazioni a supporto delle letture. I casi rappresentano un’opportunità per applicare quanto imparato ai problemi e agli scenari del mondo reale.

Regolamento Esame

L'esame, a seconda del numero degli iscritti, può essere scritto o orale.
1) Prova scritta. In questa prova, della durata di 3-4 ore, sarà assegnato un caso di studio con relative domande al fine di guidarne la discussione e alcune domande sul testo di riferimento. Per l'analisi del caso, conseguentemente, sarà richiesto agli studenti di rispondere alle domande utilizzando contenuti specifici e teorie studiate nel corso. Non sarà possibile ottenere punteggi per le risposte contenenti opinioni personali a meno che queste non siano supportate da teorie, studi o altro materiale di testo. È inoltre necessario descrivere "come" e "per quale ragione”" la teoria richiamata può essere applicata al caso oggetto di studio. Le risposte fornite saranno valutate sulla base sia della quantità, sia della qualità. Le risposte più complete e che dimostreranno un più alto livello di comprensione e di analisi riceveranno valutazioni più elevate.
Per le domande sul testo di riferimento, le domande possono essere aperte, chiuse (multiple choice) o una combinazione delle due. Le domande possono chiedere di discutere i modelli e le teorie presentate durante il corso. Possono essere anche presentati piccolo casi e focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti teorici a questi collegati.
2) Prova Orale. Nella prova orale potrebbe essere chiesto allo studente sia di discutere alcuni piccoli casi pratici, sia di focalizzare l’attenzione su alcuni contenuti teorici.

Solo gli studenti frequentanti (85% delle presenze alle lezioni e alle discussioni dei casi, inclusi ritardi o uscite anticipate) che hanno consegnato la copia cartacea di TUTTI i casi al docente possono partecipare al pre-appello.
Gli studenti frequentanti hanno inoltre la possibilità di partecipare al lavoro di gruppo. L’'biettivo del lavoro di gruppo è quello di dare al vostro team l’opportunità di applicare ciò che è stato appreso nel corso (attraverso lezioni, letture e discussione dei casi) ai problemi in una impresa familiare scelta da voi. Gli studenti frequentanti lavoreranno in gruppi di quattro (4) persone. Ai gruppi di lavoro frequentanti sarà permesso di ottenere un bonus da -3/+3 punti extra per il voto del pre-appello. Saranno accettati per il lavoro di gruppo solo gli studenti frequentanti che parteciperanno al pre-appello.