EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali per comprendere il quadro istituzionale e regolamentare dell’attività della pubblica amministrazione, nelle sue differenti forme istituzionali e nel più ampio quadro dell’Unione Europea.
Al termine dell’insegnamento, la studentesa / lo studente sarà in grado di:
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
- identificare e distinguere problemi, obiettivi e peculiarità degli assetti organizzativi e dei sistemi operativi di gestione delle differenti forme istituzionali del settore pubblico;
- individuare le fonti, comprendere e interpretare i differenti tratti caratterizzanti delle amministrazioni pubbliche centrali e locali, nonché degli enti da queste costituite, partecipate o controllate;
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
- applicare metodi e procedure descritte a lezione per promuovere un'analisi critica delle organizzazioni pubbliche;
- utilizzare gli strumenti di analisi organizzativa appropriati a temi e a problemi delle differenti forme di governo e forme di gestione del sistema delle amministrazioni pubbliche italiane.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
- abilità nel valutare le contingenze personali e lavorative, considerando i fattori critici di successo, per formulare strategie atte al miglioramento della situazione lavorativa personale (attuale e/o futura);
- abilità di formulare giudizi pertinenti circa l’adeguatezza della progettazione e struttura organizzativa di aziende reali e di formulazione di specifiche strategie ad hoc.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
- capacità di elaborazione scritta su casi di studio;
- capacità di rappresentare, anche in maniera analitica, attraverso presentazioni in aula, i risultati di tali analisi, fornendo anche degli esempi attraverso specifici "case studies".
Learning Objectives
LEARNING OUTCOMES:
The course aims to provide students with the fundamental knowledge to understand the institutional and regulatory framework of public administration activity, in its different institutional forms and in the wider framework of the European Union.
At the end of this course the student should be able to:
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
- identify and distinguish problems, objectives and peculiarities of organizational structures and operating systems for managing the different institutional forms of the public sector;
- identify the sources, understand and interpret the different features that characterize central and local public administrations, as well as public autorities;
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
- apply methods and procedures described in class to promote a critical analysis of public organizations;
- use the appropriate tools of organizational analysis on issues and problems of the different forms of government and forms of management of the Italian public administration system.
Programma
Il corso si articola nelle seguenti parti:
- Parte introduttiva. I fondamentali della analisi organizzativa per lo studio delle amministrazioni pubbliche; Le determinanti del comportamento individuali; Le possibili configurazioni organizzative.
- Parte prima. Le Istituzioni pubbliche in Italia: attori e relazioni: a. Livelli di governo e forme di gestione b. Strutture e sistemi di direzione c. Spazi, modelli e strumenti di relazione tra istituzioni pubbliche e private.
- Parte Seconda. Il funzionamento delle Istituzioni Pubbliche: gli strumenti di analisi: a. Posizionamento dei confini organizzativi b. Modelli di coordinamento infra-organizzativo c. Assetti istituzionali e configurazioni organizzative d. Organizzazione e sistemi di direzione del lavoro e. Sistemi informativi per le decisioni.
Program
The course is divided into the following parts:
- Introductory part. The fundamentals of organizational analysis for the study of public administrations; The determinants of individual behavior; Possible organizational configurations.
- Part one. Public Institutions in Italy, actors and relationships: a. Government levels and forms of management b. Management structures and systems c. Spaces, models and tools of relationship between public and private institutions.
- Second part. The functioning of Public Institutions: the analysis tools: a. Positioning of organizational boundaries b. Inter-organizational coordination models c. Institutional structures and organizational configurations d. Organization and systems of work management e. Information systems for decisions.
Testi Adottati
- Per gli studenti non frequentanti l'esame avverrà sul libro di Testo: Angiola N., Piervito B., 2015. Management pubblico. Una visione performance-based. FrancoAngeli, nonchè sulle normative messe a disposizione dal docente sul sito del corso (sezione materiale didattico).
- Per coloro i quali non hanno già sostenuto nel corso di laurea triennale l'Esame: Organizzazione della Pubblica amministrazione, l'esame verterà altresì sui primi 3 capitoli del libro: Hinna A., 2009, Organizzazione e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni, Carocci Editore.
Books
- For students not attending the course, the exam is based on the text book: Angiola N., Piervito B., 2015. Management pubblico. Una visione performance-based. FrancoAngeli, as well as teaching material made available by the teacher on the course website (educational material section); as well as on the documentation (legislation) made available by the Professor on the course website.
- For those who have not already taken the exam: Organization of Public Administration during the three-year degree course, the exam will also focus on the first 3 chapters of the book: Hinna A., 2009, Organizzazione e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni, Carocci Editore.
Modalità di svolgimento
lezioni frontali
Regolamento Esame
Regolamento esame
REGOLE GENERALI
La prenotazione on-line tramite Delphi rappresenta il presupposto necessario ed indispensabile per poter sostenere l’esame. In proposito, si ricorda che il sistema Delphi consente di prenotarsi fino a 4 giorni prima della data d’esame. Inoltre, tramite sistema Delphi, lo studente riceverà il link dell’aula virtuale nella quale si svolgerà la identificazione dei candidati e la prova di esame. Se lo studente non supera l’esame in un appello (es. il primo) di una determinata sessione (es. estiva) potrà ripetere l’esame nell’appello immediatamente successivo (es. secondo) della stessa sessione, senza doversi necessariamente ripresentare in appello successivo (es. il terzo) (c.d. salto d'appello). Il docente potrà, tuttavia, consigliare allo studente di presentarsi nell'ultima sessione utile in caso di insufficienza particolarmente grave. Per ritirarsi, lo studente dovrà fornire comunicazione scritta al docente, in chat su Teams o tramite mail.
MODALITÀ D'ESAME
L’esame sarà effettuato in forma Esame orale IN PRESENZA. Sarà comunque previsto anche un appello in modalità telematica, al fine di assicurare a tutti gli studenti che lo richiedano - in quanto al momento impossibilitati a sostenerli in presenza per comprovate ragioni quali essere positivi al Covid o in quarantena attestata da certificazione medica o per gli studenti stranieri cui è impedito il rientro in Italia - la possibilità di sostenere l’esame.
REGOLE DI SVOLGIMENTO DELL’ESAME (EVENTUALMENTE) A DISTANZA
Piattaforme utilizzate: Microsoft Teams per l'identificazione dei candidati e lo svolgimento della prova orale.
Requisiti tecnici: Hardware: PC desktop o laptop con webcam e microfono; Software: aver attivato un account Office365 secondo le istruzioni di Ateneo, Microsoft Teams versione desktop, da
scaricare dal web https://teams.microsoft.com/downloads; Connessione al WEB: Per una videochiamata di gruppo di buona qualità i requisiti minimi di rete sono 500kbps (upload) /1Mbps (download)
Identificazione preliminare allo svolgimento della prova di esame:
Prima dell'inizio della prova scritta il docente procede all’appello degli studenti prenotati al fine di verificarne la loro presenza online.
Prima dell’appello, tutti gli studenti devono disabilitare webcam e microfono che saranno riattivati esclusivamente su richiesta del docente durante lo svolgimento dell’appello o al termine dello stesso per segnalare eventuali omissioni.
Quando chiamato, ciascuno studente dovrà farsi identificare via webcam e microfono mostrando il documento di riconoscimento.
Comportamento da tenere durante l'esame:
Durante la partecipazione all’intera prova di esame è richiesto a tutti gli studenti di disattivare i video in entrata e di mantenere la propria webcam accesa, assicurandosi di essere correttamente inquadrati.
Ciascuno studente rispondere ai quesiti di esame r in un ambiente sufficientemente luminoso, su un tavolo o scrivania completamente sgomberi da oggetti, ad eccezione del dispositivo elettronico utilizzato per la prova (pc o notebook). Nel dispositivo elettronico non potranno essere attivi altri programmi al di fuori di Microsoft Teams . Eventuali dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc..) dovranno essere spenti.
Durante l’intera prova di esame ciascuno studente dovrà attenersi alle seguenti regole (pena l’annullamento della prova):
1. Non potrà consultare testi, libri o appunti di qualsiasi natura, cartacea o elettronica, né siti web/app diversi da Microsoft Teams e Forms;
2. Non potrà collegarsi ad altri dispositivi in qualunque forma (wired o wireless);
3. Non potrà indossare cuffie e/o auricolari né cappelli o copricapi e dovrà tenere visibili le orecchie sgombere da ciocche di capelli;
4. Non potrà lasciare la postazione di esame;
5. Dovrà verificare che l'inquadratura della webcam sia sempre rispettata;
6. Non potrà conferire con alcuno, né in presenza né a distanza;
7. Dovrà mantenersi concentrato sullo schermo;
8. Dovrà assicurarsi che nell’ambiente in cui sostiene la prova non ci siano altre persone (anche con il solo scopo di osservazione);
9. Non potrà mantenere attiva a pieno schermo la visualizzazione di altri candidati ma solo se stesso;
10. Non potrà arrecare disturbo agli altri candidati e dovrà pertanto mantenere assoluto silenzio ;
11. Non potrà registrare né far registrate da terzi, audio e/o video della prova;
12. Qualora il docente lo richieda, dovrà modificare l’inquadratura e includere nel video i dettagli richiesti.
In caso di problemi tecnici che causano l'impossibilità di accedere a Microsoft Teams, lo studente è tenuto ad avvisare dell'accaduto il docente via email.
Exam Rules
Regolamento esame
REGOLE GENERALI
La prenotazione on-line tramite Delphi rappresenta il presupposto necessario ed indispensabile per poter sostenere l’esame. In proposito, si ricorda che il sistema Delphi consente di prenotarsi fino a 4 giorni prima della data d’esame. Inoltre, tramite sistema Delphi, lo studente riceverà il link dell’aula virtuale nella quale si svolgerà la identificazione dei candidati e la prova di esame. Se lo studente non supera l’esame in un appello (es. il primo) di una determinata sessione (es. estiva) potrà ripetere l’esame nell’appello immediatamente successivo (es. secondo) della stessa sessione, senza doversi necessariamente ripresentare in appello successivo (es. il terzo) (c.d. salto d'appello). Il docente potrà, tuttavia, consigliare allo studente di presentarsi nell'ultima sessione utile in caso di insufficienza particolarmente grave. Per ritirarsi, lo studente dovrà fornire comunicazione scritta al docente, in chat su Teams o tramite mail.
MODALITÀ D'ESAME
L’esame sarà effettuato in forma Esame orale IN PRESENZA. Sarà comunque previsto anche un appello in modalità telematica, al fine di assicurare a tutti gli studenti che lo richiedano - in quanto al momento impossibilitati a sostenerli in presenza per comprovate ragioni quali essere positivi al Covid o in quarantena attestata da certificazione medica o per gli studenti stranieri cui è impedito il rientro in Italia - la possibilità di sostenere l’esame.
REGOLE DI SVOLGIMENTO DELL’ESAME (EVENTUALMENTE) A DISTANZA
Piattaforme utilizzate: Microsoft Teams per l'identificazione dei candidati e lo svolgimento della prova orale.
Requisiti tecnici: Hardware: PC desktop o laptop con webcam e microfono; Software: aver attivato un account Office365 secondo le istruzioni di Ateneo, Microsoft Teams versione desktop, da
scaricare dal web https://teams.microsoft.com/downloads; Connessione al WEB: Per una videochiamata di gruppo di buona qualità i requisiti minimi di rete sono 500kbps (upload) /1Mbps (download)
Identificazione preliminare allo svolgimento della prova di esame:
Prima dell'inizio della prova scritta il docente procede all’appello degli studenti prenotati al fine di verificarne la loro presenza online.
Prima dell’appello, tutti gli studenti devono disabilitare webcam e microfono che saranno riattivati esclusivamente su richiesta del docente durante lo svolgimento dell’appello o al termine dello stesso per segnalare eventuali omissioni.
Quando chiamato, ciascuno studente dovrà farsi identificare via webcam e microfono mostrando il documento di riconoscimento.
Comportamento da tenere durante l'esame:
Durante la partecipazione all’intera prova di esame è richiesto a tutti gli studenti di disattivare i video in entrata e di mantenere la propria webcam accesa, assicurandosi di essere correttamente inquadrati.
Ciascuno studente rispondere ai quesiti di esame r in un ambiente sufficientemente luminoso, su un tavolo o scrivania completamente sgomberi da oggetti, ad eccezione del dispositivo elettronico utilizzato per la prova (pc o notebook). Nel dispositivo elettronico non potranno essere attivi altri programmi al di fuori di Microsoft Teams . Eventuali dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc..) dovranno essere spenti.
Durante l’intera prova di esame ciascuno studente dovrà attenersi alle seguenti regole (pena l’annullamento della prova):
1. Non potrà consultare testi, libri o appunti di qualsiasi natura, cartacea o elettronica, né siti web/app diversi da Microsoft Teams e Forms;
2. Non potrà collegarsi ad altri dispositivi in qualunque forma (wired o wireless);
3. Non potrà indossare cuffie e/o auricolari né cappelli o copricapi e dovrà tenere visibili le orecchie sgombere da ciocche di capelli;
4. Non potrà lasciare la postazione di esame;
5. Dovrà verificare che l'inquadratura della webcam sia sempre rispettata;
6. Non potrà conferire con alcuno, né in presenza né a distanza;
7. Dovrà mantenersi concentrato sullo schermo;
8. Dovrà assicurarsi che nell’ambiente in cui sostiene la prova non ci siano altre persone (anche con il solo scopo di osservazione);
9. Non potrà mantenere attiva a pieno schermo la visualizzazione di altri candidati ma solo se stesso;
10. Non potrà arrecare disturbo agli altri candidati e dovrà pertanto mantenere assoluto silenzio ;
11. Non potrà registrare né far registrate da terzi, audio e/o video della prova;
12. Qualora il docente lo richieda, dovrà modificare l’inquadratura e includere nel video i dettagli richiesti.
In caso di problemi tecnici che causano l'impossibilità di accedere a Microsoft Teams, lo studente è tenuto ad avvisare dell'accaduto il docente via email.
EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali per comprendere il quadro istituzionale e regolamentare dell’attività della pubblica amministrazione, nelle sue differenti forme istituzionali e nel più ampio quadro dell’Unione Europea.
Al termine dell’insegnamento, la studentesa / lo studente sarà in grado di:
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
- identificare e distinguere problemi, obiettivi e peculiarità degli assetti organizzativi e dei sistemi operativi di gestione delle differenti forme istituzionali del settore pubblico;
- individuare le fonti, comprendere e interpretare i differenti tratti caratterizzanti delle amministrazioni pubbliche centrali e locali, nonché degli enti da queste costituite, partecipate o controllate;
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
- applicare metodi e procedure descritte a lezione per promuovere un'analisi critica delle organizzazioni pubbliche;
- utilizzare gli strumenti di analisi organizzativa appropriati a temi e a problemi delle differenti forme di governo e forme di gestione del sistema delle amministrazioni pubbliche italiane.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
- abilità nel valutare le contingenze personali e lavorative, considerando i fattori critici di successo, per formulare strategie atte al miglioramento della situazione lavorativa personale (attuale e/o futura);
- abilità di formulare giudizi pertinenti circa l’adeguatezza della progettazione e struttura organizzativa di aziende reali e di formulazione di specifiche strategie ad hoc.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
- capacità di elaborazione scritta su casi di studio;
- capacità di rappresentare, anche in maniera analitica, attraverso presentazioni in aula, i risultati di tali analisi, fornendo anche degli esempi attraverso specifici "case studies".
Learning Objectives
LEARNING OUTCOMES:
The course aims to provide students with the fundamental knowledge to understand the institutional and regulatory framework of public administration activity, in its different institutional forms and in the wider framework of the European Union.
At the end of this course the student should be able to:
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
- identify and distinguish problems, objectives and peculiarities of organizational structures and operating systems for managing the different institutional forms of the public sector;
- identify the sources, understand and interpret the different features that characterize central and local public administrations, as well as public autorities;
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
- apply methods and procedures described in class to promote a critical analysis of public organizations;
- use the appropriate tools of organizational analysis on issues and problems of the different forms of government and forms of management of the Italian public administration system.
Programma
Il corso si articola nelle seguenti parti:
- Parte introduttiva. I fondamentali della analisi organizzativa per lo studio delle amministrazioni pubbliche; Le determinanti del comportamento individuali; Le possibili configurazioni organizzative.
- Parte prima. Le Istituzioni pubbliche in Italia: attori e relazioni: a. Livelli di governo e forme di gestione b. Strutture e sistemi di direzione c. Spazi, modelli e strumenti di relazione tra istituzioni pubbliche e private.
- Parte Seconda. Il funzionamento delle Istituzioni Pubbliche: gli strumenti di analisi: a. Posizionamento dei confini organizzativi b. Modelli di coordinamento infra-organizzativo c. Assetti istituzionali e configurazioni organizzative d. Organizzazione e sistemi di direzione del lavoro e. Sistemi informativi per le decisioni.
Program
The course is divided into the following parts:
- Introductory part. The fundamentals of organizational analysis for the study of public administrations; The determinants of individual behavior; Possible organizational configurations.
- Part one. Public Institutions in Italy, actors and relationships: a. Government levels and forms of management b. Management structures and systems c. Spaces, models and tools of relationship between public and private institutions.
- Second part. The functioning of Public Institutions: the analysis tools: a. Positioning of organizational boundaries b. Inter-organizational coordination models c. Institutional structures and organizational configurations d. Organization and systems of work management e. Information systems for decisions.
Testi Adottati
- Per gli studenti non frequentanti l'esame avverrà sul libro di Testo: Angiola N., Piervito B., 2015. Management pubblico. Una visione performance-based. FrancoAngeli, nonchè sulle normative messe a disposizione dal docente sul sito del corso (sezione materiale didattico).
- Per coloro i quali non hanno già sostenuto nel corso di laurea triennale l'Esame: Organizzazione della Pubblica amministrazione, l'esame verterà altresì sui primi 3 capitoli del libro: Hinna A., 2009, Organizzazione e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni, Carocci Editore.
Books
- For students not attending the course, the exam is based on the text book: Angiola N., Piervito B., 2015. Management pubblico. Una visione performance-based. FrancoAngeli, as well as teaching material made available by the teacher on the course website (educational material section); as well as on the documentation (legislation) made available by the Professor on the course website.
- For those who have not already taken the exam: Organization of Public Administration during the three-year degree course, the exam will also focus on the first 3 chapters of the book: Hinna A., 2009, Organizzazione e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni, Carocci Editore.
Modalità di svolgimento
lezioni frontali
Regolamento Esame
Regolamento esame
REGOLE GENERALI
La prenotazione on-line tramite Delphi rappresenta il presupposto necessario ed indispensabile per poter sostenere l’esame. In proposito, si ricorda che il sistema Delphi consente di prenotarsi fino a 4 giorni prima della data d’esame. Inoltre, tramite sistema Delphi, lo studente riceverà il link dell’aula virtuale nella quale si svolgerà la identificazione dei candidati e la prova di esame. Se lo studente non supera l’esame in un appello (es. il primo) di una determinata sessione (es. estiva) potrà ripetere l’esame nell’appello immediatamente successivo (es. secondo) della stessa sessione, senza doversi necessariamente ripresentare in appello successivo (es. il terzo) (c.d. salto d'appello). Il docente potrà, tuttavia, consigliare allo studente di presentarsi nell'ultima sessione utile in caso di insufficienza particolarmente grave. Per ritirarsi, lo studente dovrà fornire comunicazione scritta al docente, in chat su Teams o tramite mail.
MODALITÀ D'ESAME
L’esame sarà effettuato in forma Esame orale IN PRESENZA. Sarà comunque previsto anche un appello in modalità telematica, al fine di assicurare a tutti gli studenti che lo richiedano - in quanto al momento impossibilitati a sostenerli in presenza per comprovate ragioni quali essere positivi al Covid o in quarantena attestata da certificazione medica o per gli studenti stranieri cui è impedito il rientro in Italia - la possibilità di sostenere l’esame.
REGOLE DI SVOLGIMENTO DELL’ESAME (EVENTUALMENTE) A DISTANZA
Piattaforme utilizzate: Microsoft Teams per l'identificazione dei candidati e lo svolgimento della prova orale.
Requisiti tecnici: Hardware: PC desktop o laptop con webcam e microfono; Software: aver attivato un account Office365 secondo le istruzioni di Ateneo, Microsoft Teams versione desktop, da
scaricare dal web https://teams.microsoft.com/downloads; Connessione al WEB: Per una videochiamata di gruppo di buona qualità i requisiti minimi di rete sono 500kbps (upload) /1Mbps (download)
Identificazione preliminare allo svolgimento della prova di esame:
Prima dell'inizio della prova scritta il docente procede all’appello degli studenti prenotati al fine di verificarne la loro presenza online.
Prima dell’appello, tutti gli studenti devono disabilitare webcam e microfono che saranno riattivati esclusivamente su richiesta del docente durante lo svolgimento dell’appello o al termine dello stesso per segnalare eventuali omissioni.
Quando chiamato, ciascuno studente dovrà farsi identificare via webcam e microfono mostrando il documento di riconoscimento.
Comportamento da tenere durante l'esame:
Durante la partecipazione all’intera prova di esame è richiesto a tutti gli studenti di disattivare i video in entrata e di mantenere la propria webcam accesa, assicurandosi di essere correttamente inquadrati.
Ciascuno studente rispondere ai quesiti di esame r in un ambiente sufficientemente luminoso, su un tavolo o scrivania completamente sgomberi da oggetti, ad eccezione del dispositivo elettronico utilizzato per la prova (pc o notebook). Nel dispositivo elettronico non potranno essere attivi altri programmi al di fuori di Microsoft Teams . Eventuali dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc..) dovranno essere spenti.
Durante l’intera prova di esame ciascuno studente dovrà attenersi alle seguenti regole (pena l’annullamento della prova):
1. Non potrà consultare testi, libri o appunti di qualsiasi natura, cartacea o elettronica, né siti web/app diversi da Microsoft Teams e Forms;
2. Non potrà collegarsi ad altri dispositivi in qualunque forma (wired o wireless);
3. Non potrà indossare cuffie e/o auricolari né cappelli o copricapi e dovrà tenere visibili le orecchie sgombere da ciocche di capelli;
4. Non potrà lasciare la postazione di esame;
5. Dovrà verificare che l'inquadratura della webcam sia sempre rispettata;
6. Non potrà conferire con alcuno, né in presenza né a distanza;
7. Dovrà mantenersi concentrato sullo schermo;
8. Dovrà assicurarsi che nell’ambiente in cui sostiene la prova non ci siano altre persone (anche con il solo scopo di osservazione);
9. Non potrà mantenere attiva a pieno schermo la visualizzazione di altri candidati ma solo se stesso;
10. Non potrà arrecare disturbo agli altri candidati e dovrà pertanto mantenere assoluto silenzio ;
11. Non potrà registrare né far registrate da terzi, audio e/o video della prova;
12. Qualora il docente lo richieda, dovrà modificare l’inquadratura e includere nel video i dettagli richiesti.
In caso di problemi tecnici che causano l'impossibilità di accedere a Microsoft Teams, lo studente è tenuto ad avvisare dell'accaduto il docente via email.
Exam Rules
Regolamento esame
REGOLE GENERALI
La prenotazione on-line tramite Delphi rappresenta il presupposto necessario ed indispensabile per poter sostenere l’esame. In proposito, si ricorda che il sistema Delphi consente di prenotarsi fino a 4 giorni prima della data d’esame. Inoltre, tramite sistema Delphi, lo studente riceverà il link dell’aula virtuale nella quale si svolgerà la identificazione dei candidati e la prova di esame. Se lo studente non supera l’esame in un appello (es. il primo) di una determinata sessione (es. estiva) potrà ripetere l’esame nell’appello immediatamente successivo (es. secondo) della stessa sessione, senza doversi necessariamente ripresentare in appello successivo (es. il terzo) (c.d. salto d'appello). Il docente potrà, tuttavia, consigliare allo studente di presentarsi nell'ultima sessione utile in caso di insufficienza particolarmente grave. Per ritirarsi, lo studente dovrà fornire comunicazione scritta al docente, in chat su Teams o tramite mail.
MODALITÀ D'ESAME
L’esame sarà effettuato in forma Esame orale IN PRESENZA. Sarà comunque previsto anche un appello in modalità telematica, al fine di assicurare a tutti gli studenti che lo richiedano - in quanto al momento impossibilitati a sostenerli in presenza per comprovate ragioni quali essere positivi al Covid o in quarantena attestata da certificazione medica o per gli studenti stranieri cui è impedito il rientro in Italia - la possibilità di sostenere l’esame.
REGOLE DI SVOLGIMENTO DELL’ESAME (EVENTUALMENTE) A DISTANZA
Piattaforme utilizzate: Microsoft Teams per l'identificazione dei candidati e lo svolgimento della prova orale.
Requisiti tecnici: Hardware: PC desktop o laptop con webcam e microfono; Software: aver attivato un account Office365 secondo le istruzioni di Ateneo, Microsoft Teams versione desktop, da
scaricare dal web https://teams.microsoft.com/downloads; Connessione al WEB: Per una videochiamata di gruppo di buona qualità i requisiti minimi di rete sono 500kbps (upload) /1Mbps (download)
Identificazione preliminare allo svolgimento della prova di esame:
Prima dell'inizio della prova scritta il docente procede all’appello degli studenti prenotati al fine di verificarne la loro presenza online.
Prima dell’appello, tutti gli studenti devono disabilitare webcam e microfono che saranno riattivati esclusivamente su richiesta del docente durante lo svolgimento dell’appello o al termine dello stesso per segnalare eventuali omissioni.
Quando chiamato, ciascuno studente dovrà farsi identificare via webcam e microfono mostrando il documento di riconoscimento.
Comportamento da tenere durante l'esame:
Durante la partecipazione all’intera prova di esame è richiesto a tutti gli studenti di disattivare i video in entrata e di mantenere la propria webcam accesa, assicurandosi di essere correttamente inquadrati.
Ciascuno studente rispondere ai quesiti di esame r in un ambiente sufficientemente luminoso, su un tavolo o scrivania completamente sgomberi da oggetti, ad eccezione del dispositivo elettronico utilizzato per la prova (pc o notebook). Nel dispositivo elettronico non potranno essere attivi altri programmi al di fuori di Microsoft Teams . Eventuali dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc..) dovranno essere spenti.
Durante l’intera prova di esame ciascuno studente dovrà attenersi alle seguenti regole (pena l’annullamento della prova):
1. Non potrà consultare testi, libri o appunti di qualsiasi natura, cartacea o elettronica, né siti web/app diversi da Microsoft Teams e Forms;
2. Non potrà collegarsi ad altri dispositivi in qualunque forma (wired o wireless);
3. Non potrà indossare cuffie e/o auricolari né cappelli o copricapi e dovrà tenere visibili le orecchie sgombere da ciocche di capelli;
4. Non potrà lasciare la postazione di esame;
5. Dovrà verificare che l'inquadratura della webcam sia sempre rispettata;
6. Non potrà conferire con alcuno, né in presenza né a distanza;
7. Dovrà mantenersi concentrato sullo schermo;
8. Dovrà assicurarsi che nell’ambiente in cui sostiene la prova non ci siano altre persone (anche con il solo scopo di osservazione);
9. Non potrà mantenere attiva a pieno schermo la visualizzazione di altri candidati ma solo se stesso;
10. Non potrà arrecare disturbo agli altri candidati e dovrà pertanto mantenere assoluto silenzio ;
11. Non potrà registrare né far registrate da terzi, audio e/o video della prova;
12. Qualora il docente lo richieda, dovrà modificare l’inquadratura e includere nel video i dettagli richiesti.
In caso di problemi tecnici che causano l'impossibilità di accedere a Microsoft Teams, lo studente è tenuto ad avvisare dell'accaduto il docente via email.
Aggiornato A.A. 2019-2020
Obiettivi del corso
Conoscenza del quadro istituzionale e regolamentare dell’attività della pubblica amministrazione, nelle sue differenti forme istituzionali e nel più ampio quadro dell’Unione Europea. Capacità di individuare le fonti, comprendere e interpretare i differenti tratti caratterizzanti delle amministrazioni pubbliche centrali e locali, nonché degli enti da queste costituite, partecipate o controllate. Capacità di identificare e distinguere problemi, obiettivi e peculiarità degli assetti organizzativi e dei sistemi operativi di gestione delle differenti forme istituzionali del settore pubblico. Acquisizione degli strumenti di analisi organizzativa appropriati a temi e a problemi delle differenti forme di governo e forme di gestione del sistema delle amministrazioni pubbliche italiane
Contenuti del corso Il corso si articola nelle seguenti parti: •Parte introduttiva: I fondamentali della analisi organizzativa per lo studio delle amministrazioni pubbliche; Le determinanti del comportamento individuali; Le possibili configurazioni organizzative. •Parte prima - Le Istituzioni pubbliche in Italia: attori e relazioni: a. Livelli di governo e forme di gestione b. Strutture e sistemi di direzione c. Spazi, modelli e strumenti di relazione tra istituzioni pubbliche e private •Parte Seconda- Il funzionamento delle Istituzioni Pubbliche: gli strumenti di analisi: a. Posizionamento dei confini organizzativi b. Modelli di coordinamento infra-organizzativo c. Assetti istituzionali e configurazioni organizzative d. Organizzazione e sistemi di direzione del lavoro e. Sistemi informativi per le decisioni
Materiali di studio: Per ogni argomento previsto nel programma vengono rese disponibili agli studenti una o più schede di riferimento, contenenti tutte le risorse informative e didattiche necessarie per la preparazione dell’esame (obiettivi formativi, contenuti della lezione, mappe concettuali, bibliografia e sitografia).
Per gli studenti non frequentanti l'esame avverrà sul libro di Testo: Angiola N., Piervito B., 2015. Management pubblico. Una visione performance-based. FrancoAngeli, nonchè sulle normative messe a disposizione dal docente sul sito del corso (sezione materiale didattico).
Per coloro i quali non hanno già sostenuto nel corso di laurea triennale l'Esame: Organizzazione della Pubblica amministrazione, l'esame verterà altresì sui primi 3 capitoli del libro: Hinna A., 2009, Organizzazione e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni, Carocci Editore.
Metodo didattico: Lezioni frontali e seminari di ricerca. Il programma del corso, fornito a ciascuno studente e reperibile sul sito web del corso, riporta il calendario del corso, con la suddivisione degli argomenti sopra proposta e l’indicazione per ciascuno di essi dei normativi e bibliografici necessari per la preparazione dell’esame.
MODALITA' DI ESAME : INFORMAZIONI Emergenza COVID (rinvio alla sessione "Pagine" per regolamento di esame)
Aggiornato A.A. 2017-2018
Obiettivi del corso
Conoscenza del quadro istituzionale e regolamentare dell’attività della pubblica amministrazione, nelle sue differenti forme istituzionali e nel più ampio quadro dell’Unione Europea. Capacità di individuare le fonti, comprendere e interpretare i differenti tratti caratterizzanti delle amministrazioni pubbliche centrali e locali, nonché degli enti da queste costituite, partecipate o controllate. Capacità di identificare e distinguere problemi, obiettivi e peculiarità degli assetti organizzativi e dei sistemi operativi di gestione delle differenti forme istituzionali del settore pubblico. Acquisizione degli strumenti di analisi organizzativa appropriati a temi e a problemi delle differenti forme di governo e forme di gestione del sistema delle amministrazioni pubbliche italiane
Contenuti del corso Il corso si articola nelle seguenti parti: •Parte introduttiva: I fondamentali della analisi organizzativa per lo studio delle amministrazioni pubbliche; Le determinanti del comportamento individuali; Le possibili configurazioni organizzative. •Parte prima - Le Istituzioni pubbliche in Italia: attori e relazioni: a. Livelli di governo e forme di gestione b. Strutture e sistemi di direzione c. Spazi, modelli e strumenti di relazione tra istituzioni pubbliche e private •Parte Seconda- Il funzionamento delle Istituzioni Pubbliche: gli strumenti di analisi: a. Posizionamento dei confini organizzativi b. Modelli di coordinamento infra-organizzativo c. Assetti istituzionali e configurazioni organizzative d. Organizzazione e sistemi di direzione del lavoro e. Sistemi informativi per le decisioni
Materiali di studio: Per ogni argomento previsto nel programma vengono rese disponibili agli studenti una o più schede di riferimento, contenenti tutte le risorse informative e didattiche necessarie per la preparazione dell’esame (obiettivi formativi, contenuti della lezione, mappe concettuali, bibliografia e sitografia).
Per gli studenti non frequentanti l'esame avverrà sul libro di Testo: Angiola N., Piervito B., 2015. Management pubblico. Una visione performance-based. FrancoAngeli, nonchè sulle normative messe a disposizione dal docente sul sito del corso (sezione materiale didattico).
Per coloro i quali non hanno già sostenuto nel corso di laurea triennale l'Esame: Organizzazione della Pubblica amministrazione, l'esame verterà altresì sui primi 3 capitoli del libro: Hinna A., 2009, Organizzazione e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni, Carocci Editore.
Metodo didattico: Lezioni frontali e seminari di ricerca. Il programma del corso, fornito a ciascuno studente e reperibile sul sito web del corso, riporta il calendario del corso, con la suddivisione degli argomenti sopra proposta e l’indicazione per ciascuno di essi dei normativi e bibliografici necessari per la preparazione dell’esame.
Modalità di accertamento esame: L’esame si compone di due parti: una prova scritta e di un colloquio orale. La prova scritta, si compone di 3 domande aperte. La prova scritta sarà reputata sufficiente solamente nel caso in CUI lo studente avrà risposto in maniera sufficiente a 2 domande su 3. Il voto della provo scritta è espresso in trentesimi. Se il voto della prova scritta è insufficiente (inferiore a 18) lo studente non può ripresentarsi nell’appello immediatamente successivo all’appello in esame. Solamente nel caso in cui la prova scritta risultati sufficiente, sarà possibile sostenere la prova orale. La prova orale consiste nella discussione dei contenuti del compito e in un colloquio sui contenuti dell’intero corso. Il voto finale espresso in trentesimi tiene conto del voto della prova scritta e del risultato del colloquio orale.
Aggiornato A.A. 2016-2017
Obiettivi del corso
Conoscenza del quadro istituzionale e regolamentare dell’attività della pubblica amministrazione, nelle sue differenti forme istituzionali e nel più ampio quadro dell’Unione Europea. Capacità di individuare le fonti, comprendere e interpretare i differenti tratti caratterizzanti delle amministrazioni pubbliche centrali e locali, nonché degli enti da queste costituite, partecipate o controllate. Capacità di identificare e distinguere problemi, obiettivi e peculiarità degli assetti organizzativi e dei sistemi operativi di gestione delle differenti forme istituzionali del settore pubblico. Acquisizione degli strumenti di analisi organizzativa appropriati a temi e a problemi delle differenti forme di governo e forme di gestione del sistema delle amministrazioni pubbliche italiane
Contenuti del corso
Il corso si articola nelle seguenti parti:
-
Parte introduttiva: I fondamentali della analisi organizzativa per lo studio delle amministrazioni pubbliche; Le determinanti del comportamento individuali; Le possibili configurazioni organizzative.
-
Parte prima - Le Istituzioni pubbliche in Italia: attori e relazioni: a. Livelli di governo e forme di gestione b. Strutture e sistemi di direzione c. Spazi, modelli e strumenti di relazione tra istituzioni pubbliche e private
-
Parte Seconda- Il funzionamento delle Istituzioni Pubbliche: gli strumenti di analisi: a. Posizionamento dei confini organizzativi b. Modelli di coordinamento infra-organizzativo c. Assetti istituzionali e configurazioni organizzative d. Organizzazione e sistemi di direzione del lavoro e. Sistemi informativi per le decisioni
Materiali di studio: Per ogni argomento previsto nel programma vengono rese disponibili agli studenti una o più schede di riferimento, contenenti tutte le risorse informative e didattiche necessarie per la preparazione dell’esame (obiettivi formativi, contenuti della lezione, mappe concettuali, bibliografia e sitografia).
Metodo didattico: Lezioni frontali e seminari di ricerca. Il programma del corso, fornito a ciascuno studente e reperibile sul sito web del corso, riporta il calendario del corso, con la suddivisione degli argomenti sopra proposta e l’indicazione per ciascuno di essi dei normativi e bibliografici necessari per la preparazione dell’esame.
Modalità di accertamento esame: L’esame si compone di due parti: una prova scritta e di un colloquio orale. La prova scritta, si compone di 3 domande aperte. La prova scritta sarà reputata sufficiente solamente nel caso in CUI lo studente avrà risposto in maniera sufficiente a 2 domande su 3. Il voto della provo scritta è espresso in trentesimi. Se il voto della prova scritta è insufficiente (inferiore a 18) lo studente non può ripresentarsi nell’appello immediatamente successivo all’appello in esame. Solamente nel caso in cui la prova scritta risultati sufficiente, sarà possibile sostenere la prova orale. La prova orale consiste nella discussione dei contenuti del compito e in un colloquio sui contenuti dell’intero corso. Il voto finale espresso in trentesimi tiene conto del voto della prova scritta e del risultato del colloquio orale.