Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: Conoscenza delle attività delle banche e degli intermediari finanziari nel mercato dei servizi per le imprese, riconducibili all’area d’affari del Corporate & Investment Banking

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Capacità di individuare e distinguere i profili caratteristici delle operazioni e servizi offerti nell'area di affari del Corporate & Investment Banking

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite nell'ambito dell'applicazione delle metodologie di analisi tipiche del Corporate & Investment Banking

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Capacità di integrare le conoscenze acquisite nell'analisi dei casi in un contesto reale complesso, formulando giudizi sulla base delle informazioni disponibili

ABILITÀ COMUNICATIVE: Saper comunicare in modo chiaro le conclusioni raggiunte


OBIETTIVI FORMATIVI: Conoscenza delle attività delle banche e degli intermediari finanziari nel mercato dei servizi per le imprese, riconducibili all’area d’affari del Corporate & Investment Banking
 
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Capacità di individuare e distinguere i profili caratteristici delle operazioni e servizi offerti nell'area di affari del Corporate & Investment Banking
 
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite nell'ambito dell'applicazione delle metodologie di analisi tipiche del Corporate &  Investment Banking
 
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Capacità di integrare le conoscenze acquisite nell'analisi dei casi in un contesto reale complesso, formulando giudizi sulla base delle informazioni disponibili
 
ABILITÀ COMUNICATIVE: Saper comunicare in modo chiaro le conclusioni raggiunte

Prerequisiti

Nessun prerequisito richiesto

Programma

Il modulo esamina le principali funzioni dell'attività di Corporate & Investment Banking. Sulla base dello studio di casi rilevanti, il corso si concentra sui principali argomenti nel settore dell'investment banking quali:
• Valutazione aziendale
• Collocamento titoli
• Merchant banking
• Fusioni e acquisizioni
• Crediti e finanziamenti

Elenco di dettaglio delle lezioni previste (e settimana di svolgimento):
Settimana 1:
Presentazione del corso e organizzazione attività didattiche
Il mercato dei servizi finanziari di corporate e investment banking
La valutazione delle imprese nel corporate e investment banking: criteri e metodi
Settimana 2:
Merchant banking I
Merchant banking II
Corporate finance: M&A I
Settimana 3:
Corporate finance: M&A II
Finanza strutturata: LBO I
Finanza strutturata: LBO II
Settimana 4:
Capital markets
La quotazione delle imprese
Corporate restructuring
Settimana 5:
La cartolarizzazione dei crediti
Il credito corporate
Il factoring
Settimana 6:
Analisi casi studio
Review e sintesi

Testi Adottati

G. Forestieri, Corporate & investment banking, Egea, Milano

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali
Workshops (lezioni pratiche in aula)
Lezioni incentrate sulla soluzione dei problemi (problem-solving)

Regolamento Esame

Voto in trentesimi - Criteri per la formulazione del giudizio espresso in trentesimi:
o Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni.
o 18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti.
o 21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica coerente.
o 24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso.
o 27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi, sintesi. Buona autonomia di giudizio.
o 30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione degli argomenti. Notevoli capacità di analisi e di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale.