Master in Development Economics and International Cooperation (MESCI)

MESCI Open Day il 23 luglio alle 17:00 (MS teams); Registrazioni mandando una e-mail a: olga.raduchych@uniroma2.it
Le candidature per il prossimo anno accademico 2025/2026 sono aperte!
requisiti minimi:
- Laurea universitaria di almeno 4 anni, conseguita presso un’università italiana o straniera.
- Forte interesse nello studio delle tematiche del programma MESCI in un ambiente multiculturale.
- Conoscenza della lingua inglese
Domanda di ammissione:
- Certificati universitari
- Curriculum Vitae
- Lettera motivazionale
- Copia scannerizzata del passaporto o della carta d'identità
- Domanda di ammissione al MESCI
Cos'è MESCI?
Programma universitario post-laurea di secondo livello, erogato in lingua inglese e pensato sia per studenti con che senza un background in economia.
Con oltre 20 anni di esperienza nel mondo dell’istruzione, poniamo sempre al primo posto la qualità, la creatività e lo sviluppo personale degli studenti. Disponiamo di un curriculum d’eccellenza, strutture moderne e un ambiente di apprendimento stimolante.
Ecco perche dovresti studiare qui:
- Approccio sia teorico che pratico agli studi sullo sviluppo
- Il team accademico del MESCI include professori provenienti da università italiane e internazionali di primo piano, nonché esperti chiave di istituzioni internazionali.
- Flessibilità nella frequenza, con canale tradizionale, frequenza online ed executive track dal prossimo anno accademico