ECONOMIA APPLICATA (QUANTITATIVA)
Syllabus
EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso approfondisce e generalizza lo studio del modello di regressione lineare multipla e altri strumenti quantitativi appresi dagli studenti nei corsi precedenti. Il corso affronta sia la gestione di dati economici (organizzazione e manipolazione dei dati, analisi descrittiva e esplorativa) sia l'econometria applicata (modelli per dati sezionali e longitudinali, variabile dipendente binaria, variabili strumentali). L'attenzione si concentrerà principalmente sulle applicazioni, mentre la teoria viene utilizzata soprattutto per comprendere il perché dei metodi. Gli studenti impareranno ad applicare queste tecniche usando il pacchetto statistico Stata (ma anche R, Matlab, o altri pacchetti possono essere usati).
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Il corso fornisce allo studente le conoscenze e la capacità di comprensione di modelli empirici per dati sezionali e longitudinali
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Lo studente svolge analisi empiriche di base e intermedie (modelli di regressione non-lineari, modelli per scelte discrete, modelli per variabili strumentali) sia per dati sezionali sia per dati longitudinali, singolarmente e in gruppo.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Comprensione, interpretazione e valutazione critica di ricerche empiriche (validità interna ed esterna dei modelli di regressione)
ABILITÀ COMUNICATIVE: Presentare e spiegare risultati di analisi quantitative; lavori empirici di gruppo coordinati da team leaders.
Il corso approfondisce e generalizza lo studio del modello di regressione lineare multipla e altri strumenti quantitativi appresi dagli studenti nei corsi precedenti. Il corso affronta sia la gestione di dati economici (organizzazione e manipolazione dei dati, analisi descrittiva e esplorativa) sia l'econometria applicata (modelli per dati sezionali e longitudinali, variabile dipendente binaria, variabili strumentali). L'attenzione si concentrerà principalmente sulle applicazioni, mentre la teoria viene utilizzata soprattutto per comprendere il perché dei metodi. Gli studenti impareranno ad applicare queste tecniche usando il pacchetto statistico Stata (ma anche R, Matlab, o altri pacchetti possono essere usati).
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Il corso fornisce allo studente le conoscenze e la capacità di comprensione di modelli empirici per dati sezionali e longitudinali
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Lo studente svolge analisi empiriche di base e intermedie (modelli di regressione non-lineari, modelli per scelte discrete, modelli per variabili strumentali) sia per dati sezionali sia per dati longitudinali, singolarmente e in gruppo.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Comprensione, interpretazione e valutazione critica di ricerche empiriche (validità interna ed esterna dei modelli di regressione)
ABILITÀ COMUNICATIVE: Presentare e spiegare risultati di analisi quantitative; lavori empirici di gruppo coordinati da team leaders.
Prerequisiti
Matematica generale, Microeconomia, Statistica
Programma
- Funzioni di regressione non lineari (I settimana)
- Valutazione di studi basati sulla regressione multipla (II settimana)
- Regressione con dati panel (III e IV settimana)
- Regressione con variabile dipendente binaria (V settimana)
- Regressione con variabili strumentali (VI settimana)
- Valutazione di studi basati sulla regressione multipla (II settimana)
- Regressione con dati panel (III e IV settimana)
- Regressione con variabile dipendente binaria (V settimana)
- Regressione con variabili strumentali (VI settimana)
Testi Adottati
James H. Stock, Mark M. Watson, Introduzione all’econometria – Quinta edizione – 2020 Pearson Italia
ISBN 10: 9788891906199
ISBN 10: 9788891906199
Bibliografia
Hill Carter; Griffiths William E.; Lim Guay C., PRINCIPI DI ECONOMETRIA, 2013, Zanichelli
Modalità di svolgimento
L’esame è articolato come segue.
La prova scritta include un certo numero di domande a risposta aperta (tipicamente 2 domande)
e un certo numero di domande a risposta multipla (tipicamente 10). Durante la prova scritta lo studente non può consultare libri, dispense, o materiale di nessun tipo. Il punteggio attribuito a ciascuna domanda è legato alla complessità della stessa.
Il voto della prova scritta è espresso in trentesimi.
Il risultato almeno sufficiente della prova scritta verrà sottoposto a verifica in sede di prova orale, consistente nella discussione dei contenuti del compito e nell’eventuale colloquio sui contenuti dell’intero corso.
Il voto finale espresso in trentesimi tiene conto del voto della prova scritta, della valutazione di lavori di gruppo di natura empirica, della partecipazione al corso, e del risultato del colloquio orale.
La prova scritta include un certo numero di domande a risposta aperta (tipicamente 2 domande)
e un certo numero di domande a risposta multipla (tipicamente 10). Durante la prova scritta lo studente non può consultare libri, dispense, o materiale di nessun tipo. Il punteggio attribuito a ciascuna domanda è legato alla complessità della stessa.
Il voto della prova scritta è espresso in trentesimi.
Il risultato almeno sufficiente della prova scritta verrà sottoposto a verifica in sede di prova orale, consistente nella discussione dei contenuti del compito e nell’eventuale colloquio sui contenuti dell’intero corso.
Il voto finale espresso in trentesimi tiene conto del voto della prova scritta, della valutazione di lavori di gruppo di natura empirica, della partecipazione al corso, e del risultato del colloquio orale.
Regolamento Esame
Il Corso prevede lezioni frontali e esercitazioni, con la partecipazione attiva degli studenti.
Il programma del corso, fornito a ciascuno studente e reperibile sul sito web del corso, riporta il calendario del corso, con la suddivisione degli argomenti sopra proposta e l’indicazione per ciascuno di essi dei riferimenti bibliografici necessari per la preparazione dell’esame. Per agevolare l’assimilazione dei concetti gli studenti svolgono occasionalmente in classe brevi prove scritte della durata di 10 minuti circa su temi specifici. Agli studenti sono assegnati lavori empirici da svolgere in gruppi (numerosità 3-6 studenti). Ciascun gruppo è coordinato da un team leader.
Scala di valutazione:
o Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione
degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni.
o 18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili
imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti.
o 21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e
sintesi corrette con argomentazione logica coerente.
o 24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e
sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso.
o 27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di
analisi, sintesi. Buona autonomia di giudizio.
o 30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione degli argomenti. Notevoli capacità
di analisi e di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale.
Il programma del corso, fornito a ciascuno studente e reperibile sul sito web del corso, riporta il calendario del corso, con la suddivisione degli argomenti sopra proposta e l’indicazione per ciascuno di essi dei riferimenti bibliografici necessari per la preparazione dell’esame. Per agevolare l’assimilazione dei concetti gli studenti svolgono occasionalmente in classe brevi prove scritte della durata di 10 minuti circa su temi specifici. Agli studenti sono assegnati lavori empirici da svolgere in gruppi (numerosità 3-6 studenti). Ciascun gruppo è coordinato da un team leader.
Scala di valutazione:
o Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione
degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni.
o 18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili
imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti.
o 21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e
sintesi corrette con argomentazione logica coerente.
o 24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e
sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso.
o 27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di
analisi, sintesi. Buona autonomia di giudizio.
o 30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione degli argomenti. Notevoli capacità
di analisi e di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale.