STRATEGIE E SISTEMI DI CONTROLLO
Syllabus
EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI: acquisire le competenze di base per la definizione delle strategie e dei sistemi di controllo aziendale.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: acquisire la conoscenza delle principali scuole di pensiero in merito alla formazione delle strategie e agli strumenti di analisi volti a razionalizzare i processi di governo e di direzione aziendale
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: con l'ausilio dello studio di casi aziendali ed esercitazioni sviluppare specifici contesti di applicazione dell’analisi dei costi nelle aziende che operano in condizioni di elevata complessità gestionale ed organizzativa.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: saper analizzare e rielaborare i documenti contabili per ottenere informazioni significative ed utili ad orientare il processo decisionale strategico
ABILITÀ COMUNICATIVE: saper commentare le funzionalità dei diversi sistemi di controllo, attraverso l’analisi e la discussione di casi di studio
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: acquisire la conoscenza delle principali scuole di pensiero in merito alla formazione delle strategie e agli strumenti di analisi volti a razionalizzare i processi di governo e di direzione aziendale
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: con l'ausilio dello studio di casi aziendali ed esercitazioni sviluppare specifici contesti di applicazione dell’analisi dei costi nelle aziende che operano in condizioni di elevata complessità gestionale ed organizzativa.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: saper analizzare e rielaborare i documenti contabili per ottenere informazioni significative ed utili ad orientare il processo decisionale strategico
ABILITÀ COMUNICATIVE: saper commentare le funzionalità dei diversi sistemi di controllo, attraverso l’analisi e la discussione di casi di studio