ECONOMIA PUBBLICA
Syllabus
Aggiornato A.A. 2019-2020
Obiettivi formativi:
Il programma di ricerca dell’economia pubblica - alias scienza delle finanze - è incentrato sulla distinzione-relazione tra l’economia degli interessi privati – gli interessi che sono rivali tra gli individui - e l’economia degli interessi pubblici – gli interessi che sono condivisi tra gli appartenenti a una comunità politica in tale loro capacità. Nell’economia commerciale degli interessi privati il mercato - domanda, offerta, prezzo, scambio - incanala le risorse verso il loro soddisfacimento, sia pure imperfettamente. In quella non-commerciale degli interessi pubblici un meccanismo equivalente non esiste. Essi rimangono affidati all’azione economica pubblica dei governi e alla cooperazione volontaria. I temi centrali di questa materia sono (i) l’analisi normativa – efficienza ed equità - dell’allocazione delle risorse nelle aree commerciale e non commerciale, e (ii) l’analisi positiva – effetti e teorie esplicative - dell’azione economica pubblica.
Conoscenze e capacità di comprensione:
Il corso si propone di fornire agli studenti la conoscenza dei problemi e dei metodi di analisi fondamentali dell'economia pubblica, con particolare riferimento ai loro aspetti microeconomici, per portare a comprendere le ragioni dell'intervento pubblico nell'economia nei vari ambiti (ad esempio la salvaguardia dell'ambiente, l'istruzione o la redistribuzione del reddito) e gli strumenti che lo Stato può utilizzare per tale intervento. Durante il corso, saranno forniti dati rilevanti per i principali problemi affrontati.
Utilizzazione delle conoscenze e capacità di comprensione:
Le nozioni, i concetti e i modelli appresi durante il corso consentiranno agli studenti di:
- capire le basi dell'analisi teorica dell'intervento pubblico;
- capire le motivazioni di tale intervento e le modalità con cui "misurarne" l'opportunità
Quindi, ad esempio, gli studenti saranno, al termine del corso, in grado di valutare l'opportunità e la migliore modalità di intervento nel campo dell'inquinamento ambientale, oltre alle conseguenze che tali modalità hanno in termini di incidenza e benessere sociale.
Argomenti:
ECONOMIA DEL BENESSERE E FUNZIONI DEL BENESSERE SOCIALE. LA VALUTAZIONE DELLE SCELTE SOCIALI
Economia normativa. Il concetto di efficienza
Economia positiva. Il mercato e l’equilibrio
Domanda e offerta compensate, surplus del compratore e del venditore
Equità, uguaglianza, redistribuzione
Pareto efficienza e ottimalità sociale - funzioni del benessere sociale
Fallimenti del mercato e economia pubblica
Intervento dello Stato nel "mondo reale": un'introduzione all'economia della corruzione e dell'illegalità
BENI PUBBLICI
Ottimalità sociale con beni pubblici
Domanda individuale di beni pubblici
Equilibrio di Lindahl
Sistema tributario e prezzi-imposta
Sottoproduzione di beni pubblici: free riding
Fornitura privata di beni pubblici: sottoconsumo
ESTERNALITA' ED INQUINAMENTO
Ottimalità sociale con esternalità
Equilibrio e distorsione
Soluzioni "decentralizzate"
Strumenti di intervento pubblico
L'inquinamento
TEORIA DELLE SCELTE PUBBLICHE
Razionalità e democrazia: il teorema dell’impossibilità di Arrow
Teoremi del votante mediano
Gruppi di interesse e burocrazia
IL SISTEMA TRIBUTARIO
I requisiti della tassazione
Teoria dell’incidenza in concorrenza perfetta. Teoria dell’incidenza in presenza di potere di mercato: un esempio.
Domanda e offerta: tassazione, eccesso di pressione, distorsione
Equità, efficienza e progressività.
Lo stato nella "vita reale": l'evasione fiscale
TESTO CONSIGLIATO
Stiglitz J.E., Economia del settore pubblico, Vol 1: Fondamenti teorici, 2e italiana, Hoepli 2003, i capitoli 1-6 e 8-11, più i paragrafi 12-1 e 12-2.
Slides del corso.
Metodi di insegnamento: il corso si basa principalmente sullo svolgimento di lezioni frontali da parte del docente. A seconda del numero di studenti, potrà essere svolto un classroom game di approfondimento.