Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

BIANCAMARIA RAGANELLI

Prerequisiti

nessuno

Programma

PROGRAMMA
1) INTRODUZIONE AL CORSO: DIRITTO PUBBLICO DELL'"ECONOMIA E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO
2) UNIONE EUROPEA: IL QUADRO REGOLAMENTARE
3) UNIONE EUROPEA: ISTITUZIONI DI RIFERIMENTO
4) MERCATO UNICO EUROPEO E LIBERA CIRCOLAZIONE DI BENI, PERSONE, SERVIZI E CAPITALI
5) LA TUTELA DELLA CONCORRENZA IN EUROPA
6) GLI AIUTI DI STATO
7) CRISI FINANZIARIE E AIUTI DI STATO
8) MERCATI FINANZIARI E VIGILANZA: LA NUOVA ARCHITETTURA FINANZIARIA EUROPEA
9) ESERCITAZIONE METÀ CORSO
10) PPP E CONCORRENZA
11) MODELLI DI PPP
12) PUBLIC PROCUREMENT E SOSTENIBILITA
13) PMI E CONCORRENZA
14) EMERGENZA E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
15) EMERGENZA E GOLDEN POWER
16) PROFILI DI RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  
17) AUTORITÀ DI VIGILANZA E TUTELA DEL CONTRADITTORIO
18) ESERCITAZIONE FINE CORSO

Testi Adottati

1) B. RAGANELLI, G. LUCHENA, Concorrenza e aiuti di Stato in Europa, Giappichelli editore, 2022.
2) B. RAGANELLI, Frontiere di diritto pubblico dell’economia, Concorrenza, regolamentazione, vigilanza e tutela, Collana di studi su I Diritti economici, diretta da Mario Giusti, Cedam, Padova, 2019.
3) B. RAGANELLI, G. CARABELLESE, Codice di diritto dell'economia: Edizione 2021 Collana Vigenti.

Per studenti non frequentanti seguire il seguente programma (a scelta uno dei due testi) avendo cura in particolare di concentrarsi sui capitoli indicati tra parentesi:
1) B. RAGANELLI, Frontiere di diritto pubblico dell’economia, Concorrenza, regolamentazione, vigilanza e tutela, Collana di studi su I Diritti economici, diretta da Mario Giusti, Cedam, Padova, 2019. (Capitoli: 1-2-3-4-5-8)
2) B. RAGANELLI, LUCHENA G., Concorrenza e aiuti di Stato in Europa, 2022. (Capitoli: 1-4-5-7-8-9)

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali
Esercitazioni in workshop dedicati all'analisi di casi studio
Partecipazione attiva al dibattito in aula sui materiali didattici caricati sulla pagina web del corso

Regolamento Esame

Studenti frequentanti:
Esercitazione 1 (Esercitazione di metà corso su casi giurisprudenziali forniti in aula, con successivo confronto e dibattito) + Esercitazione 2 (5 domande a risposta aperta in 2 ore) + partecipazione attiva + conferma della valutazione con 1 domanda all’orale entro la prima sessione disponibile.

Studenti non frequentanti:
L'esame (scritto + orale nella stessa giornata) consisterà in domande a risposta aperta seguite da un colloquio orale sul programma previsto per i non frequentati (intero libro di testo)

Criteri di valutazione:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio , gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio
inappropriato,
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico,
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di
giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.

ANNA MARIA CHIARIELLO

Programma

PROGRAMMA
1) INTRODUZIONE AL CORSO: DIRITTO PUBBLICO DELL'"ECONOMIA E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO
2) UNIONE EUROPEA: IL QUADRO REGOLAMENTARE
3) UNIONE EUROPEA: ISTITUZIONI DI RIFERIMENTO
4) MERCATO UNICO EUROPEO E LIBERA CIRCOLAZIONE DI BENI, PERSONE, SERVIZI E CAPITALI
5) LA TUTELA DELLA CONCORRENZA IN EUROPA
6) GLI AIUTI DI STATO
7) CRISI FINANZIARIE E AIUTI DI STATO
8) MERCATI FINANZIARI E VIGILANZA: LA NUOVA ARCHITETTURA FINANZIARIA EUROPEA
9) ESERCITAZIONE METÀ CORSO
10) PPP E CONCORRENZA
11) MODELLI DI PPP
12) PUBLIC PROCUREMENT E SOSTENIBILITA
13) PMI E CONCORRENZA
14) EMERGENZA E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
15) EMERGENZA E GOLDEN POWER
16) PROFILI DI RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  
17) AUTORITÀ DI VIGILANZA E TUTELA DEL CONTRADITTORIO
18) ESERCITAZIONE FINE CORSO

Testi Adottati

1) B. RAGANELLI, G. LUCHENA, Concorrenza e aiuti di Stato in Europa, Giappichelli editore, 2022.
2) B. RAGANELLI, Frontiere di diritto pubblico dell’economia, Concorrenza, regolamentazione, vigilanza e tutela, Collana di studi su I Diritti economici, diretta da Mario Giusti, Cedam, Padova, 2019.
3) B. RAGANELLI, G. CARABELLESE, Codice di diritto dell'economia: Edizione 2021 Collana Vigenti.

Per studenti non frequentanti seguire il seguente programma (a scelta uno dei due testi) avendo cura in particolare di concentrarsi sui capitoli indicati tra parentesi:
1) B. RAGANELLI, Frontiere di diritto pubblico dell’economia, Concorrenza, regolamentazione, vigilanza e tutela, Collana di studi su I Diritti economici, diretta da Mario Giusti, Cedam, Padova, 2019. (Capitoli: 1-2-3-4-5-8)
2) B. RAGANELLI, LUCHENA G., Concorrenza e aiuti di Stato in Europa, 2022. (Capitoli: 1-4-5-7-8-9)

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali
Esercitazioni in workshop dedicati all'analisi di casi studio
Partecipazione attiva al dibattito in aula sui materiali didattici caricati sulla pagina web del corso

Regolamento Esame

Studenti frequentanti:
Esercitazione 1 (Esercitazione di metà corso su casi giurisprudenziali forniti in aula, con successivo confronto e dibattito) + Esercitazione 2 (5 domande a risposta aperta in 2 ore) + partecipazione attiva + conferma della valutazione con 1 domanda all’orale entro la prima sessione disponibile.

Studenti non frequentanti:
L'esame (scritto + orale nella stessa giornata) consisterà in domande a risposta aperta seguite da un colloquio orale sul programma previsto per i non frequentati (intero libro di testo)

Criteri di valutazione:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio , gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio
inappropriato,
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico,
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di
giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.