Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Aggiornato A.A. 2019-2020

 

IL PRESENTE PROGRAMMA E' VALIDO UNICAMENTE PER A.A. 2019/20. VALE A DIRE FINO ALLA SESSIONE D'ESAME DI SETTEMBRE 2020. OLTRE QUELLA LA DATA, GLI STUDENTI DOVRANNO FAR RIFERIMENTO AL PROGRAMMA PER IL NUOVO ANNO ACCADEMICO, A.A. 2020/21. 

https://economia.uniroma2.it/cdl/triennio/clef/corso/programma/1947/ 

 

OBIETTIVI FORMATIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:

  • Obiettivi formativi: L'insegnamento si propone di (i) fornire agli studenti le nozioni lessicali fondamentali dell'inglese economico-finanziario (ii) sviluppare le capacità di comprensione scritta e orale (iii) portare il livello di lingua al livello B2- (iv) sensibilizzare gli studenti alla tematica dell'inglese internazionale e dell'inglese come lingua franca.
  • Conoscenza e capacità di comprensione: Al termine del corso gli studenti saranno in grado di (i) riconoscere termine specifici del vocabolario economico-finanziario (ii) comprendere, a livello generale, testi scritti e orali di contenuto economico-finanziario (iii) riconoscere diverse pronunce dell'inglese internazionale.
  • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Al termine del corso gli studenti saranno in grado di (i) utilizzare in modo pertinente e adeguato il lessico specifico (ii) identificare le idee e le argomentazioni principali di testi scritti e orali in ambito economico-finanziario (iii) argomentare i temi trattati nei testi.
  • Autonomia di giudizio: Al termine del corso gli studenti saranno in grado di (i) valutare la coerenza testuale di testi di argomento economico-finanziario (ii) classificare le idee e le argomentazioni principali (iii) saranno in grado di dedurre conclusioni e implicazioni.
  • Abilità comunicative: Al termine del corso lo studente sarà in grado di (i) illustrare in modo sintetico i punti più rilevanti di un testo (ii) evidenziare il flusso di informazioni e di argomentazioni di un testo (iii) usare il lessico specifico in ambito economico-finanziario.
  • Capacità di apprendimento: Al termine del corso, lo studente sarà in grado di (i) utilizzare le risorse linguistiche online introdotte durante il corso (es. dizionari, glossari) (ii) cercare e valutare nuove risorse online

PREREQUISITI:

È richiesta una conoscenza di base della lingua inglese livello B1+. Gli studenti, eventualmente non in possesso di tali conoscenze preliminari, dovranno farsi carico di acquisirle attraverso un’attività di studio individuale così da potere seguire efficacemente il corso. A tal fine, si suggerisce il seguente testo: Murphy R., English Grammar in Use, with answers, Intermediate, Fourth Edition, Cambridge University Press.

PROGRAMMA:

Sistema verbale;
Articoli;
Phrasal verbs;
Verbi modali;
Forma attiva e passiva;
Congiunzioni;
Registro (formale,informale, neutro, colloquiale)
Lessico specifico inerente a:
- economia e finanza
- business
- comunicazione
- statistica
- scienze sociali

MATERIALI DIDATTICI E BIBLIOGRAFIA:

Tutti i materiali utili alla preparazione dell'esame e oggetto di verifica verranno forniti durante le lezioni e caricati sulla pagina del corso. I materiali verranno tratti da:

1. The Economist
2. Financial Times
3. The Guardian
4. BBC, CNN
5. Youtube
6. TedTalks
7. McCarthy M. et al, Grammar for Business
8. Moore J., Oxford Academic Vocabulary Practice
9. Swan M., Practical English Usage
10. Duckworth M., et all, Business Result
11. Cotton D., et al, Market Leader

DESCRIZIONE DELLE MODALITÀ E DEI CRITERI DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO:

L'esame consta di una prova scritta di 60 minuti con 4 esercizi, 3 a risposta chiusa e 1 a risposta aperta. L'esame sarà così articolato:

  • esercizio 1: Comprensione scritta, domande a risposta chiusa (ad esempio, Vero o Falso, o a scelta multipla)
  • esercizio 2: Prova di vocabolario, domande a risposta chiusa. (ad esempio, scelta multipla, matching exercise, gap fill)
  • esercizio 3:  Prova scritta, domanda a risposta aperta. Il candidato dovrà argomentare/commentare/discutere il testo presente nell'esercizio 1. La risposta dovrà avere un minimo di 50 parole e un massimo di 70 parole.
  • esercizio 4: Prova di grammatica e uso della lingua, domande a risposta chiusa. Al candidato verranno sottoposte delle frasi ognuna contenente un errore. Il candidato dovrà individuare l'errore e correggerlo. 

La valutazione finale viene espressa in idoneità (idoneo o non idoneo). Per superare la prova il candidato dovrà:

  1. conseguire un punteggio uguale o superiore al 40% in ogni esercizio. Questo per garantire un'acquisizione organica e omogenea delle competenze linguistiche.
  2. ottenere un punteggio finale uguale o superiore al 60%, corrispondente alla valutazione 18/30.

SESSIONI D'ESAME

Lo studente potrà sostenere l'esame durante le tre sessioni d'esame stabilite dal calendario accademico:

  • sessione invernale: dicembre 2019-febbraio 2020
  • sessione estiva: giugno-luglio 2020
  • sessione autunnale: agosto-settembre 2020

IMPORTANTE: Per ogni sessione d'esame lo studente potrà scegliare tra due appelli d'esame. Lo studente potrà sostenere l'esame una volta sola per sessione. 

Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente con ampio anticipo per discutere gli argomenti e le modalità di esame.